• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AGRICOLTURA: IMPRUDENTE, AL VIA IL BANDO DA 6 MILIONI DI EURO PER TRASFORMARE LE AZIENDE E REALIZZARE AGRITURISMI E FATTORIE

DALL’11 AL 26 LUGLIO ATTIVE LE FUNZIONALITÀ DEL SISTEMA INFORMATICO PER LA TRASMISSIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI

Redazione di Redazione
7 Giugno 2024
in Politica
A A
emanueleimprudente
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Incentivare le aziende agricole a crescere, diversificando le proprie attività per favorire la realizzazione di agriturismi, fattorie didattiche e strutture dedicate all’agricoltura sociale. È questo, in sintesi, il principale obiettivo del bando SRD03 denominato “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, teso a sostenere il riequilibrio del territorio rurale e incentivare le aziende agricole nella realizzazione, sviluppo e ammodernamento di strutture agrituristiche sostenibili.

L’avviso è stato pubblicato dalla Regione Abruzzo, su impulso dell’Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito del Complemento di sviluppo rurale, (CSR), che ha preso il posto della programmazione sin qui attuata dal Programma di sviluppo rurale (PSR).
“L’agriturismo in Italia – dichiara il vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – rappresenta l’attività di diversificazione più praticata che coinvolge il 38% delle aziende agricole, per un valore di produzione di 1,5 miliardi che, unito alle fattorie didattiche, agricoltura sociale, ecc. costituisce più di un quinto del valore della produzione del settore primario. Grazie ai fondi messi a disposizione dal bando – continua Imprudente – intendiamo, quindi, offrire alle imprese abruzzesi l’opportunità di crescere ulteriormente, integrando l’agricoltura con attività che siano in grado di moltiplicare le opportunità di occupazione e reddito. L’auspicio – conclude il vice presidente – è che l’intervento contribuisca significativamente a rafforzare la sostenibilità economica delle nostre aziende, favorendo al contempo la promozione delle eccellenze del territorio abruzzese.”
La dotazione finanziaria è di 6 milioni di euro; a partire dalle ore 11.00 del giorno 11 luglio 2024 fino alle ore 24.00 del 26 luglio 2024 saranno attive le funzionalità di AGEA-SIAN, il Sistema informativo nazionale dell’Agenzia per le erogazioni in agricoltura, per la compilazione e trasmissione telematica delle domande di sostegno.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

Per la realizzazione degli interventi finanziabili sarà concesso un sostegno sotto forma di contributo in conto capitale che non potrà essere superiore al 50% delle spese complessive previste dal progetto: da un minimo di 20 mila euro a un massimo di 250 mila euro per ogni domanda.
Beneficiari del bando sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, che intendano avviare attività extra-agricole nelle zone rurali, diversificando le loro attività tradizionali; sono esclusi gli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.
Pur continuando a sviluppare le attività tradizionali, gli imprenditori agricoli potranno presentare progetti finalizzati alla ricezione turistica e al commercio delle eccellenze dell’enogastronomia abruzzese. Si potrà spaziare dalla ristrutturazione all’ampliamento di fabbricati rurali, dalla qualificazione di spazi aperti di aziende già esistenti, all’acquisto di attrezzature da destinare all’attività agrituristica. Si potrà, ad esempio, trasformare un casale in un bed & breakfast per ospitare turisti, offrendo esperienze di vita in campagna o aprire un ristorante che serva piatti tipici locali preparati con ingredienti a chilometro zero prodotti nell’azienda agricola.
https://www.regione.abruzzo.it/agricoltura/pac-2023-2027/bandi-pac-2023-2027/bando-srd03-investimenti-nelle-aziende-agricole-la

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO PREMIATI ALL’AQUILA  DURANTE LA FESTA PER I 210 ANNI DELL’ARMA DEI CARABINIERI

GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO PREMIATI ALL’AQUILA DURANTE LA FESTA PER I 210 ANNI DELL’ARMA DEI CARABINIERI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli