• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

4 UNIVERSITÀ DA TUTTA EUROPA A CANISTRO PER IL PROGETTO BIP – ERASMUS +

Studio sul rischio e recupero di territori vulnerabili

Redazione di Redazione
4 Luglio 2024
in Attualità
A A
bip 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il BIP, Blended Intesive Program, è un’attività nell’ambito dell’Erasmus+ che prevede un breve periodo di attività in presenza combinata con attività di apprendimento e cooperazione online a cui possono partecipare gruppi congiunti di studenti, personale docente e staff amministrativo provenienti da diversi Paesi.

Il Comune di Canistro ed il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di L’Aquila sono legati da un accordo di collaborazione tra Pubblica Amministrazione nell’ambito del progetto PNRR Borghi in cui sono previsti, tra varie iniziative, studi, seminari e approfondimenti scientifici sul territorio riguardanti la rigenerazione dei borghi, lo sviluppo territoriale delle aree interne e la sicurezza. In questo perimetro di azioni rientra anche la settimana di studio di studenti della facoltà di Ingegneria ed Architettura della stessa Univaq, della Cracow University of Technology, dell’Ecole Centrale de Marseille e dell’Universitat Politècnica de València che si svolgerà tra l’8 ed il 12 luglio 2024.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Il giorno 8 luglio gli studenti si recheranno a Canistro dove svolgeranno un approfondito sopralluogo per rilievi, indagini e per reperire tutte le informazioni necessarie allo studio.

Terminata la visita a Canistro gli studenti faranno un giro in bus sulla Valle Roveto per approfondire le caratteristiche e le peculiarità del territorio rovetano fino ad arrivare al Castello di Balsorano.

Il Sindaco Vitale: “Siamo entusiasti di accogliere e ospitare decine di studenti dalle principali Università d’Europa nel nostro Comune, questi studi di larga scala sono molto importanti per analizzare tutte le criticità ambientali, territoriali e urbanistiche. Ringrazio per questa iniziativa il Direttore di Dipartimento Prof. Pierluigi De Bernardinis ed il Prof. Donato Di Ludovico. “

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo
IL PROGETTO  “LA SCUOLA CHE VORREI”, PROMOSSO DALL’IMPRESA SOCIALE “CON I BAMBINI” E REALIZZATO CON IL FINANZIAMENTO DEL BANDO “VICINI DI SCUOLA”, AVVIA UNA NUOVA INIZIATIVA NELL’AMBITO DEL CENTRO ESTIVO 2024

IL PROGETTO “LA SCUOLA CHE VORREI”, PROMOSSO DALL’IMPRESA SOCIALE “CON I BAMBINI” E REALIZZATO CON IL FINANZIAMENTO DEL BANDO “VICINI DI SCUOLA”, AVVIA UNA NUOVA INIZIATIVA NELL’AMBITO DEL CENTRO ESTIVO 2024

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli