• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

NUOVI SERVIZI POMERIDIANI PER PERSONE CON DISABILITÀ NEL CENTRO POLIFUNZIONALE DI ANFFAS A CELANO

Redazione di Redazione
7 Luglio 2024
in Politica
A A
SILVIA MORELLI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Grazie al contributo dell’Unione dei Comuni Montagna Marsicana è partito dal 1 luglio, nella struttura che già ospita il Centro Polifunzionale gestito dalla Fondazione ANFFAS in Via Vaschette, il servizio pomeridiano di accoglienza rivolto alle persone con disabilità e persone anziane per rafforzare il supporto ai caregivers e confermarsi come punto di riferimento delle famiglie.

“Nella ex scuola elementare” – dichiara la Presidente dell’associazione, Domenica Di Salvatore – “l’ANFFAS, è pronta per sviluppare progetti per adolescenti e adulti con disabilità, avendo l’obiettivo di favorire le relazioni, l’integrazione sociale e la mobilità individuale delle persone con limitazioni delle autonomie personali e sollevare il carico assistenziale dei caregivers”.

Leggi anche

GIOIA DEI MARSI, IL SINDACO INCONTRA I VERTICI DELLA GUARDIA DI FINANZA

VICE MINISTRO CIRIELLI A GIOIA DEI MARSI, ALFONSI: “MARSICA PUNTO NODALE PER RILANCIO SETTORE AGRICOLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE”

“Oltremodo, il  progetto mira anche a coinvolgere le persone anziane a passare qualche ora con i ragazzi e coadiuvarli nella realizzazione di laboratori creativi,  aiutarli nelle attività che si svolgono in centro per socializzare e trascorrere del tempo, insieme,  divertendosi” – spiega  Di Salvatore – “Le attività, svolte da professionisti specializzati, giovani collaboratori e volontari che ci permettono di garantire qualità e risultati misurabili, e le esperienze proposte, varieranno a seconda delle esigenze dell’età e delle capacità individuali e saranno educative, formative e ludico ricreative” – conclude.

Il centro sarà ufficialmente operativo dal 15 luglio, nei giorni di lunedì e di mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

Per tutte le informazioni del caso è possibile contattare il numero 0863 711107 oppure inviare una mail a anffasaz@virgilio.it, operatori disponibili risponderanno ad ogni richiesta.

“È un progetto di fondamentale importanza, teso a sensibilizzare tutte le famiglie di persone speciali, ma allo stesso tempo fragili e che hanno bisogno di essere attenzionate ed accudite quotidianamente. Questa iniziativa vuole essere un monito per tutti coloro che ancora fanno resistenza ad affidare i propri cari a centri specializzati ed organizzati affinché decidano di farsi aiutare nella gestione quotidiana dei propri cari” – dichiara Silvia Morelli, Presidente del consiglio comunale delegata alle politiche sociali e alla disabilità.

“Ho personalmente riscontrato che alcune famiglie fanno ancora resistenza a lasciare i propri figli in questi centri diurni. Sono, invece, del parere che dare ai loro cari la possibilità di frequentarli li aiuterebbe ad inserirsi in un contesto altrettanto familiare ed a trascorrere il proprio tempo in maniera costruttiva e proficua. Sono ragazzi speciali che in più di un’occasione hanno dimostrato di avere la capacità di concretizzare molto, anche i sogni che apparentemente sembrano irrealizzabili” – conclude Morelli.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AVEZZANO, MENSE: C’È TEMPO FINO AL 31 LUGLIO PER ISCRIZIONI E AGEVOLAZIONI

4 Luglio 2025
SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

SANITÀ DELLA MARSICA, RIDOLFI: “LE URGENZE E LE EMERGENZE DEL NOSTRO TERRITORIO ANCORA TUTTE IRRISOLTE, DALLA ASL 1 SOLO SILENZIO”

3 Luglio 2025
Articolo successivo
IL CASTELLO BERARDI – PICCOLOMINI DI CELANO DI NUOVO TRA I MUSEI PIÙ VISITATI D’ABRUZZO, SANTILLI: “UN ORGOGLIO PER LA NOSTRA CITTÀ E L’INTERA REGIONE”

IL CASTELLO BERARDI - PICCOLOMINI DI CELANO DI NUOVO TRA I MUSEI PIÙ VISITATI D'ABRUZZO, SANTILLI: “UN ORGOGLIO PER LA NOSTRA CITTÀ E L’INTERA REGIONE”

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli