• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CELANO, SVELATI I NOMI DEI RELATORI DEL CONVEGNO INAUGURALE DELL’ANNO FEDERICIANO 2024

Redazione di Redazione
26 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
convegno federiciano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Come riportato sulla pagina Facebook ufficiale dell’Anno Federiciano, l’Amministrazione Comunale di Celano ed il Direttore artistico Dott. Cesare Paris, hanno annunciato i nomi dei relatori che parteciperanno al prestigioso convegno storico della seconda edizione del progetto Federiciano, evento che ricorda i famosi avvenimenti che portarono alla distruzione della città e alla conseguente deportazione dei celanesi a Malta e in Sicilia ad opera dell’imperatore Federico II di Svevia.

 

Leggi anche

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

Di seguito gli ospiti di spicco nel panorama accademico e istituzionale che parteciperanno al convegno:

 

Moderatore

  • Dott. Mario Prignano, Caporedattore centrale del TG1

 

Saluti istituzionali

  • Dott. Massimo Sericola, Direttore Regionale Musei Nazionali Abruzzo 
  • Ing. Settimio Santilli, Sindaco di Celano 
  • Dott. Anthony Gatt, Segretario Permanente del Ministero del Turismo di Malta

 

Interverranno 

  • Prof. Ortensio Zecchino, ex Ministro dell’Università 
  • Dott.ssa Maria Buttigieg, Rappresentante dell’Ambasciata di Malta in Italia 
  • Prof. Fulvio Delle Donne, Università di Napoli Federico II 
  • Dott.ssa Joan Agius, Sindaco di Zejtun – Malta
  • Dott.ssa Maria Cristina Rossi 
  • Dott.ssa Ester Tamasi, Direttore presso Malta Tourism Authority 
  • Dott. Andrea Casalboni, Assegnista Ricercatore Università degli Studi dell’Aquila
  • Prof.ssa Gigliola Ciaccia

 

L’Anno Federiciano 2024 offrirà un’opportunità unica per esplorare la storia e il patrimonio artistico e culturale della nostra città attraverso una serie di eventi, tra i quali proprio il convegno inaugurale, che si terrà il giorno 8 agosto 2024 alle ore 18.00 nel suggestivo cortile interno del Castello Piccolomini.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo
OPI OSPITA LA PRESENTAZIONE DI “COMETE – SCIE D’ABRUZZO”

OPI OSPITA LA PRESENTAZIONE DI "COMETE – SCIE D'ABRUZZO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli