• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 13 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Sport

LA SCHERMA PARALIMPICA A L’AQUILA , SERATA TUTTA AZZURRA ALLA SALA ANCE AL TERMINE DEL RITIRO IN VISTA DI PARIGI 2024

Redazione di Redazione
2 Agosto 2024
in Sport
A A
Foto Sala Ance
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Leggi anche

STRAORDINARI RISULTATI DEGLI ATLETI AVEZZANESI CARDARELLI E LAMIRI AI CAMPIONATI ITALIANI JUNIORES DI ATLETICA LEGGERA

BILANCIO POSITIVO PER AVEZZANO E LA GRANDE NOTTE DEL CIRCUITO DELLE AUTO D’EPOCA: UN ROMANZO D’AMORE TRA MOTORI E CITTÀ

Serata tutta azzurra, di scherma e di ringraziamenti, a L’Aquila presso la Sala Ance per salutare la Nazionale Italiana Paralimpica che nel capoluogo abruzzese ha svolto uno degli ultimi ritiri in vista dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024 che vedrà gli azzurri in pedana dal 3 al 7 di settembre. Una serata ricca di contenuti: in una sala gremita, il pubblico ha assistito agli interventi delle istituzioni presenti e della squadra azzurra che, con Emanuele Lambertini, ha spiegato anche le basi della scherma mostrando le differenze tra le varie armi e raccontando anche cosa cambia tra l’attività olimpica e quella paralimpica. La “capitana” Loredana Trigilia ha poi omaggiato l’assessore Vito Colonna con la maglia della Nazionale firmata da tutti gli atleti che hanno partecipato a questa cinque giorni di allenamento.
 A salutare la squadra l’assessore allo Sport del Comune dell’Aquila Vito Colonna: “Quando sono stato contattato per chiedere se ci fosse la possibilità di ospitare la nazionale Paralimpica di scherma ho accettato con gioia. Questa è una possibilità per la cittadinanza per conoscere questo sport. Ringrazio tutti quelli che hanno permesso questo ritiro. Grazie a tutti e buoni giochi paralimpici”.
Così il professor Francesco Bizzarri (Presidente del Comitato Esecutivo L’Aquila Cresce con lo sport 2024): “Una gioia vedere questi ragazzi qui sia nel ruolo da Presidente che da quello di medico. Abbiamo visto tanti ragazzi nel pomeriggio che hanno assistito entusiasti all’allenamento della Nazionale con gli atleti che sono stati poi molto cortesi con tutti nonostante la fatica dopo questo ritiro”.
 A nome del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi, ai Parigi per i Giochi Olimpici, ha portato i saluti della FIS la Consigliera federale Rossana Pasquino: “Porto i saluti del Presidente Paolo Azzi e del Consigliere referente per la scherma paralimpica Alberto Ancarani. Ringrazio il Comune e tutti coloro i quali hanno permesso questo allenamento che per noi è fondamentale in vista dei Giochi Paralimpici. Prima di partire per Parigi avremo altri due raduni dove ci prepareremo al meglio. Sarà una spedizione con ben 10 atleti, due in più rispetto a Tokyo 2020, parteciperemo a tutte le gare e proveremo a portare in altro il nostro Paese”.
 Nella giornata di ieri, inoltre, la Nazionale azzurra ha incontrato i ragazzi di Special Olympics L’Aquila, chiudendo in bellezza l’intenso lavoro guidato dal Coordinatore del settore paralimpico Dino Meglio e dai CT Simone Vanni per il fioretto, Francesco Martinelli per la spada e Marco Ciari per la sciabola, grazie anche al supporto del Club L’Aquila Scherma 99.

Il presente messaggio, corredato dei relativi allegati, contiene informazioni confidenziali e riservate, tutelate legalmente dal Regolamento UE n.679/2016 e da leggi civili e penali in materia, ed è destinato esclusivamente al destinatario sopra indicato, il quale è l’unico autorizzato ad usarlo, copiarlo e, sotto la propria responsabilità, diffonderlo. Chiunque ricevesse questo messaggio per errore o comunque lo leggesse senza esserne legittimato è pregato di rinviarlo immediatamente al mittente, distruggendone l’originale, ed è avvertito che trattenerlo, copiarlo, divulgarlo, distribuirlo a persone non autorizzate costituisce condotta punibile penalmente ai sensi degli artt.616 e 618 c.p.p. e che tutti i danni che dovessero derivare, al mittente o a terzi, a causa di tale illecita condotta saranno oggetto di tutela risarcitoria ex art.2043 c.c. dinanzi alla competente autorità giudiziaria.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

EUROPEI DI GRAVEL AD AVEZZANO, SIMONELLI: “OCCASIONE UNICA PER LA CITTÀ, UN RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE QUAGLIERI”

EUROPEI DI GRAVEL AD AVEZZANO, SIMONELLI: “OCCASIONE UNICA PER LA CITTÀ, UN RINGRAZIAMENTO ALL’ASSESSORE QUAGLIERI”

7 Luglio 2025
AD ANTROSANO LA MOUNTAIN BIKE SOTTO IL SEGNO DEL CAMPIONATO REGIONALE FCI ABRUZZO E DEL CAMPIONATO NAZIONALE POLIZIA LOCALE

AD ANTROSANO LA MOUNTAIN BIKE SOTTO IL SEGNO DEL CAMPIONATO REGIONALE FCI ABRUZZO E DEL CAMPIONATO NAZIONALE POLIZIA LOCALE

1 Luglio 2025
Articolo successivo
GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO “STASERA, PUNTO E A CAPO” DI MASSIMILIANO GALLO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO

GRANDE SUCCESSO PER LO SPETTACOLO "STASERA, PUNTO E A CAPO" DI MASSIMILIANO GALLO NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli