• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

ARRIVA LA TRE GIORNI DI MARSICALAND, DI RENZO: TUTTI DOBBIAMO SENTIRCI PARTE DI QUESTO PROGETTO COMUNE

Redazione di Redazione
28 Agosto 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
fucinoland marsicaland jpeg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“Marsicaland rappresenta molto più di un semplice evento: è un grande progetto culturale, sociale, ed economico di ampio raggio e di lungimirante portata che coinvolge l’intero territorio marsicano. Un luogo ricco di passato, di tradizioni e di attrattori turistici, ma anche di potenzialità ancora completamente inespresse. Per tale ragione tutti, indistintamente dal proprio ruolo e dalla propria provenienza, devono sentirsi partecipi di questo progetto “politico” che rappresenta un vero e proprio riscatto storico per l’intera terra Marsa”. L’appello di Ernesto Di Renzo, direttore scientifico di Marsicaland, e docente universitario dell’ateneo Tor Vergata di Roma, è rivolto a tutti i marsicani.

Alla vigilia della tre giorni del festival itinerante dell’Agroalimentare, che si terrà ad Avezzano dal 6 all’8 settembre, Di Renzo scuote gli animi della Marsica e chiede a tutti di partecipare a questo progetto che porterà sotto i riflettori le eccellenze del territorio.

Leggi anche

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

“La Marsica esprime da sempre una connotazione rurale che si è preservata pressoché intatta fino ai nostri giorni, caratterizzandone gli assetti territoriali, il patrimonio materiale, i paesaggi e i comparti economico-produttivi. Ma ora è arrivato il momento di fare un passo avanti e di trasformare tutto ciò in una risorsa attiva capace di beneficiare anche delle numerose tipicità agroalimentari dal valore qualitativo riconosciuto a livello nazionale e internazionale”, ha commentato il professor Di Renzo, “Marsicaland nasce con l’ambizione di restituire protagonismo a tutte le realtà sociali e imprenditoriali del nostro territorio, perché solo coagulando le migliori forze e le migliori intelligenze è possibile valorizzare al meglio ciò che di unico esso ha da  offrire. Questo festival diffuso non rappresenta un evento calato dall’alto, ma una manifestazione che prende vita grazie alla partecipazione attiva di produttori, agricoltori, artigiani, cittadini e associazioni di categoria. Un movimento dal basso e apolitico nel quale ciascuno ha un ruolo da svolgere, un ruolo da interpretare. Un movimento in cui ognuno deve sentirsi parte di un progetto comune che mira a trasformare la Marsica in un modello di sviluppo sostenibile, resistente, creativo  capace di coniugare tradizione e innovazione”.

Secondo il direttore scientifico di Marsicaland “non si tratta solo di promuovere i prodotti del territorio, ma di ricreare un senso affievolito di comunità e di appartenenza che renda i marsicani orgogliosi di vivere e lavorare nella loro terra. Attraverso Marsicaland si vuole costruire una nuova dimensione della Marsica, che non sia più periferica e subalterna, ma centrale e protagonistica in relazione all’intero panorama regionale e nazionale. E in questa prospettiva il patrimonio colturale e culturale agroalimentare rappresenta la risorsa più importante su cui puntare per perseguire uno sviluppo capace di assecondare le sfide di un futuro che parla globale ma che si esprime locale.  Ma questo può accadere solo se ciascuno vorrà ingaggiarsi nella sfida e sceglierà di sentirsi protagonista del cambiamento.

Vi invito dunque a partecipare con entusiasmo a questa promettente avventura e a dare con entusiasmo un vostro indispensabile contributo, perché il futuro della Marsica dipende soltanto da noi e nessuno, al di fuori di noi stessi, vorrà e saprà costruircelo”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

12 Giugno 2025
aielli ombrelli e1619627019547

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

11 Giugno 2025
Articolo successivo
“MUSICANDLE IN QUINTETTO” ARRIVA A PIAZZA SAN GIOVANNI A CELANO IL 30 AGOSTO

“MUSICANDLE IN QUINTETTO” ARRIVA A PIAZZA SAN GIOVANNI A CELANO IL 30 AGOSTO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli