• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

FINA (PD): “L’ABBATTIMENTO DI 500 CERVI UN PASSO INDIETRO. SERVONO POLITICHE STRUTTURALI NON UNA MATTANZA. SUBITO INTERROGAZIONE PARLAMENTARE”

Redazione di Redazione
28 Agosto 2024
in Politica
A A
Fina Senato 2
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

” La recente delibera di Giunta con la quale la Regione Abruzzo decide di affrontare il problema dei danni da fauna selvatica  con l’abbattimento di 500 cervi è un arretramento da tutti i punti di vista – così in una nota il Sen. FINA – lo è dal punto di vista culturale in quella che è la Regione verde d’Europa e che ha fatto nei decenni della convivenza con la fauna selvatica un elemento di identità. Lo è da un punto di vista politico: di fronte ad una tematica tanto delicata chi governa un territorio deve studiare soluzioni vere e sostenibili, invece di alimentare una dicotomia tra promotori del’abbattimento e ambientalisti. Servono altre politiche, come ho già denunciato all’indomani dell’incidente che a Canistro ha portato alla morte di un esemplare di orso marsicano: servono maggiori investimenti per i ristori dei danni, snellimento della burocrazia per ridurre tempi troppo lunghi e pratiche farraginose, attraversamenti stradali, sostegno alle strutture dei parchi.

Le recenti notizie di cronaca riportano quotidianamente danni alle colture, incidenti stradali ma anche di scempi alle carcasse di animali. La Regione deve farsi carico di tutto e tenere insieme tutte le problematiche non certo alimentare guerre tra vittime.

Leggi anche

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Per questo sto preparando un’interrogazione parlamentare che rappresenti tutta la diffusa contrarietà per una delibera che è frutto di una insensibilità istituzionale grave e che combatteremo in ogni sede, avendo sempre a cuore anche la proposta di misure alternative e la tutela di categorie produttive, cittadine e cittadini.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AL VIA FINO AL 31 LUGLIO LE ISCRIZIONI ALLE MENSE SCOLASTICHE E LE RICHIESTE PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

11 Giugno 2025
Articolo successivo
OTTIMI DATI DALLA PRIMA RACCOLTA DELLE PATATE DEL FUCINO IGP, ANCHE PER IL PREZZO AI PRODUTTORI

OTTIMI DATI DALLA PRIMA RACCOLTA DELLE PATATE DEL FUCINO IGP, ANCHE PER IL PREZZO AI PRODUTTORI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli