• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 15 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

SUGGESTIVO SPETTACOLO SABATO 5 OTTOBRE IN PIAZZA SAN BARTOLOMEO. LE VICENDE DELLA BATTAGLIA DEI PIANI PALENTINI RIPORTATI NELLA DIVINA COMMEDIA FINISCONO IN UNA PIÈCE DI TEATRO E MUSICA

Redazione di Redazione
30 Settembre 2024
in Cultura e Spettacolo
A A
PHOTO 2024 09 30 12 37 07 jpg
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Suggestivo ed emozionante spettacolo di teatro e musica in programma, sabato prossimo 5 ottobre, nella rinnovata Piazza San Bartolomeo con inizio alle ore 18.30.

“Dalla battaglia dei Piani Palentini ci ritrovammo nella… Divina Commedia”, è il titolo dello spettacolo, organizzato da Arts Performers con il Comune di Avezzano, tratto da un’idea di Giovanni D’Ignazio che vede l’interpretazione dello stesso Giovanni D’Ignazio con Pierino Bianchi, Nadia Conte e Alessandro D’Ignazio.

Leggi anche

TAGLIACOZZO OGGI E DOMANI CELEBRA ASCANIO MARI, ORAFO, CITTADINO ILLUSTRE

TEATRO DEI MARSI “EMPOWERMENT”: SI COMPONE IL MOSAICO DELLA NUOVA STAGIONE DI PROSA 2025/26

Per la parte musicale i protagonisti saranno Claudia Gabriella Fatato, soprano, e Piero Buzzelli organista. 

La rappresentazione prevede la partecipazione di Lorenzo D’Amico, Beatrice De Santis e dei ragazzi Adele, Antonio, Claudia, Davide, Elisa, Francesco, Gioia, Giulia, Lucrezia, Marco, nonché degli Ax Arts Performers e dei Marsattori.

I testi sono tratti ed elaborati dalla Divina Commedia, mentre saranno eseguite musiche di Bach, Haendel, Brahms e Fauré.

Uno spettacolo che ripercorre e interpreta le vicende legate alla Battaglia fra Corradino e Federico che, riportate nella Commedia di Dante, consentiranno un piacevole e coinvolgente excursus all’interno dello scritto dantesco.

In caso di pioggia lo spettacolo si terrà ugualmente, ma verrà spostato all’interno del Castello Orsini di Avezzano.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AL VIA TERREMERSE: I CLASSICI DEL ROCK SUONATI DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA ITALIANA IN UN DOPPIO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO

AL VIA TERREMERSE: I CLASSICI DEL ROCK SUONATI DALL’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE E I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA ITALIANA IN UN DOPPIO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO

11 Luglio 2025
MISS PARADE SBARCA AD AVEZZANO PIAZZA RISORGIMENTO SABATO 9 AGOSTO

MISS PARADE SBARCA AD AVEZZANO PIAZZA RISORGIMENTO SABATO 9 AGOSTO

10 Luglio 2025
Articolo successivo
“IMPRESSIONI DI SETTEMBRE” –  PESCOCANALE ART CONTEST 2024

“IMPRESSIONI DI SETTEMBRE” - PESCOCANALE ART CONTEST 2024

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli