Nella giornata di ieri si è tenuta in Prefettura la riunione del Tavolo per la sicurezza di Avezzano e della Marsica, alla quale ha partecipato anche il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. L’incontro, presieduto dal Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, aveva lo scopo di monitorare la situazione della sicurezza nell’area e proporre nuove strategie di intervento.
I numeri dei controlli
Nel corso dell’ultima settimana, grazie al rafforzamento dei servizi disposto dal Prefetto, sono stati effettuati:
- 1357 persone controllate
- 757 veicoli ispezionati
- 28 persone denunciate
- 5 persone arrestate
- 153 posti di controllo effettuati
Questi dati testimoniano un’intensificazione delle attività di monitoraggio sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
Alla riunione hanno preso parte:
- Il rappresentante del Commissariato di Polizia di Avezzano
- I Comandanti delle Compagnie di Avezzano dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
- Il Sindaco Giovanni Di Pangrazio
- L’Assessore alla sicurezza urbana e polizia locale, Cinzia Basilico
- Il Comandante della Polizia Municipale, Luca Montanari
- Il Direttore Generale della Provincia, Paolo Collacciani
Al termine dell’incontro è stato confermato il potenziamento dei servizi di controllo del territorio, avviato già all’inizio del mese. Questa decisione mira a incrementare la sicurezza e la tranquillità della comunità locale.
Un arresto per la rapina in gioielleria
Durante la riunione, il Prefetto Di Vincenzo ha espresso soddisfazione per l’arresto, avvenuto in Campania, di uno dei presunti responsabili della recente rapina in una gioielleria di Avezzano. L’operazione, condotta con successo dall’Arma dei Carabinieri e coordinata dalla Procura della Repubblica di Avezzano, è stata elogiata per l’efficacia e la tempestività dell’intervento. Il Prefetto ha ringraziato il Comandante Provinciale, Colonnello Salvatore Del Campo, e tutte le forze di polizia del territorio per il loro costante impegno a tutela della sicurezza pubblica.
Con queste misure e il continuo monitoraggio della situazione, l’obiettivo resta quello di garantire maggiore sicurezza ai cittadini di Avezzano e della Marsica.