La politica locale di Celano torna a essere scossa da un movimento deciso e strategico: Filippo Piccone, ex senatore e figura storica della politica abruzzese, torna sulla scena con un’azione di forte impatto. Con una campagna di tesseramento record, Forza Italia ha registrato ben 700 nuove adesioni, segnando una significativa rinascita del partito nella città marsicana.
Il ritorno di Piccone non è casuale né improvvisato. Dopo aver consolidato la propria influenza ad Avezzano, attraverso la nomina di fedelissimi all’interno del circolo locale di Forza Italia, l’ex senatore ha concentrato le sue energie su Celano, città che lo ha visto protagonista in passato. L’iniziativa di rilancio del partito si concretizzerà ulteriormente con la convocazione del congresso cittadino nelle prossime settimane.
Per ufficializzare questo nuovo corso, il Coordinamento provinciale dell’Aquila e i referenti locali del partito, hanno organizzato una conferenza stampa. L’evento si terrà lunedì 7 aprile alle 11:30 nella sala consiliare del Comune di Celano e sarà l’occasione per presentare il nuovo programma politico e i prossimi passi del partito.
Il congresso cittadino di Forza Italia sarà un momento cruciale per la definizione della leadership locale. Tra i possibili candidati alla guida del circolo si fanno i nomi di Luigi Ciaccia e Filippo Santilli, entrambi storicamente vicini a Piccone. Parallelamente, Adelio Di Loreto, da sempre fedele alla causa azzurra, potrebbe assumere il ruolo di presidente, consolidando ulteriormente l’assetto politico del partito.
Il dato dei 700 tesserati non è solo un numero, ma un segnale politico che potrebbe avere ripercussioni non solo a livello locale, ma anche provinciale. Il rilancio di Forza Italia a Celano potrebbe infatti incidere sugli equilibri politici dell’intera provincia dell’Aquila, creando nuove dinamiche e alleanze.
Nel frattempo, anche Fratelli d’Italia si prepara a una fase di riorganizzazione. Il partito di Giorgia Meloni, che nel 2022 ha visto la nomina del sindaco Settimio Santilli a commissario locale, si avvia verso un congresso che potrebbe portare a cambiamenti rilevanti nel panorama politico cittadino.
L’iniziativa di Piccone rappresenta un segnale di forte vitalità politica, che testimonia come il centrodestra a Celano stia vivendo un momento di ridefinizione e rafforzamento. Le prossime settimane saranno decisive per comprendere le reali implicazioni di questa manovra e gli effetti che avrà sul futuro politico locale e provinciale.