• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

ORTI URBANI: IL COMUNE DI AVEZZANO PUBBLICA IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEI TERRENI TORNATI NELLA PROPRIA DISPONIBILITÀ E PREVEDE DI AUMENTARE IL NUMERO DI AREE DISPONIBILI

Redazione di Redazione
7 Maggio 2025
in Politica
A A
DOMENICO DI BERARDINO e1716393040223
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

pubblicato in bando 2025 per l’assegnazione dei lotti tornati nella propria disponibilità ai quali potrebbero anche aggiungersi nuove aree.

Il bando, voluto dal Vicensindaco con delega agli Affari Sociali e al Patrimonio Domenico Di Berardino, è stato firmato e pubblicato in questi giorni dal dirigente dell’ufficio competente, architetto Antonio Ferretti.

Leggi anche

INAUGURATO IL NUOVO CAMPO DA HOCKEY DELLA CITTÀ DI AVEZZANO ADATTO ALLE COMPETIZIONI INTERNAZIONALI, IL SINDACO: “SIAMO CAPITALE DELLO SPORT”

AVEZZANO TRA LE PRIME CITTÀ A SPERIMENTARE IL “BASTONE INTELLIGENTE” SUI BUS

Il Comune di Avezzano ha nella propria disponibilità un importante appezzamento di terreno, destinato alla costituzione di orti urbani da affidare ai cittadini che ne facciano richiesta. Un terreno che si trova nei pressi dell’area in cui l’amministrazione sta realizzando la nuova scuola d’infanzia di via Pertini. 

Si tratta di attività di socializzazione e di sostegno al reddito familiare, ma non a scopo commerciale e, quindi, in parte anche una iniziativa a scopo sociale, rivolta a persone residenti nel territorio comunale dai 18 fino ad oltre i 60 anni.

Gli interessati avranno tempo fino al 30 maggio prossimo per presentare le domande, finalizzate ad ottenere l’assegnazione di un lotto, seguendo le direttive e utilizzando lo schema di domanda contenute nel bando stesso, disponibile online sull’albo pretorio comunale oppure chiedendo all’Ufficio patrimonio del Comune di Avezzano.

“Sono terreni attualmente liberi – spiega il vicesindaco Di Berardino – ma non escludiamo che, in caso di un numero consistente di richieste, si possa ampliare la disponibilità”  

Nel dettaglio, la domanda di partecipazione alla selezione per la formazione della graduatoria va compilata e sottoscritta obbligatoriamente sull’apposito modulo predisposto dal Comune e reperibile presso:

  • Settore IV – Servizio Patrimonio;
  • sito web del Comune;

La domanda in bollo da 16 euro dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune, entro e non oltre le ore 12 del giorno 30 maggio 2025, pena l’esclusione.

Possono concorrere all’assegnazione degli orti tutti coloro che, alla data di pubblicazione dell’avviso pubblico, siano cittadini residenti da almeno 10 anni nel Comune di Avezzano, che non siano possessori o gestori di altro terreno agrario nello stesso Comune e non abbiano riportato condanne per reati contro il patrimonio dello Stato.

Gli orti vengono assegnati previa formazione di due graduatorie:

  • Fascia di età pari o superiore ad anni 60, alla quale vengono assegnate il 60% delle particelle ortive;
  • Fascia di età compresa tra i 18 ed i 59 anni, alla quale vengono assegnate il 40% delle particelle ortive.

L’attribuzione dei punteggi è così determinata:

Fascia di età pari o superiore ad anni 60 

  • pensionati: 10 punti non pensionati: 5 punti (o pensionati lavoratori) 
  • familiari: 1 punto per ogni familiare a carico.

Reddito Familiare: (Allegare certificazione ISEE in corso di validità)

  • da 0 a 5.000 € 10 punti
  • da 5.001 a 9.000 € 8 punti
  • da 9.001 a 14.000 € 6 punti
  • da 14.001 a 19.000 € 4 punti
  • oltre 19.000 € 2 punti

Fascia di età compresa tra i 18 ed i 59 anni

  • disoccupati: 10 punti
  • occupati: 5 punti (o pensionati)
  • familiari: 1 punto per ogni familiare a carico.

Reddito Familiare: (Allegare certificazione ISEE in corso di validità)

  • da 0 a 5.000 € 10 punti
  • da 5.001 a 9.000 € 8 punti
  • da 9.001 a 14.000 € 6 punti
  • da 14.001 a 19.000 € 4 punti
  • oltre 19.000 € 2 punti

Per entrambe le categorie l’essere portatore di handicap, comprovata da idonea certificazione medica rilasciata dalla competente commissione della ASL comprovante una invalidità non inferiore al 74%, che non limiti comunque l’autosufficienza, comporta l’attribuzione di ulteriori 2 punti.

A parità di punteggio, costituiscono criteri di preferenza per l’assegnazione la maggiore età anagrafica ed il minor reddito, con preferenza di quest’ultimo. 

Gli orti che risulteranno non attribuiti, per mancanza di richiedenti, in una categoria, saranno attribuiti ai richiedenti dell’altra categoria. Le graduatorie hanno validità di tre anni.

L’eventuale assegnazione, a seguito di scorrimento della graduatoria, avrà durata triennale, a fare inizio dalla data della concessione e potrà essere rinnovata previa verifica della permanenza dei requisiti soggettivi.

Tutti i cittadini interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Patrimonio per tutte le informazioni e i chiarimenti di cui avranno bisogno.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

POMILIO, “AMMESSA” CON IL MASSIMO DEI VOTI: IL COMUNE INTERCETTA IL FINANZIAMENTO PNRR DA 901 MILA EURO PER LA NUOVA PALESTRA

20 Giugno 2025
SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

SI AVVIANO LE ATTIVITÀ NELL’AREA SGAMBATURA CANI DI VIA DALLA CHIESA. SARÀ GESTITA DALL’ASD “4 ZAMPE”. L’ASSESSORE DOMINICI: «AREA PER IL BENESSERE DEI CANI E PER IL RISPETTO DELLE AREE VERDI»

20 Giugno 2025
Articolo successivo
TANA PER IL CIBO: AL CASTELLO ORSINI ARRIVA IL LABORATORIO DELL’ALIMENTAZIONE “CIBO LIBERA TUTTI”, ORGANIZZATO DAL REPARTO DI PEDIATRIA E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

TANA PER IL CIBO: AL CASTELLO ORSINI ARRIVA IL LABORATORIO DELL’ALIMENTAZIONE “CIBO LIBERA TUTTI”, ORGANIZZATO DAL REPARTO DI PEDIATRIA E DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli