• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

AIELLI. INAUGURATA UNA NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA PRESSO IL RISTORANTE AL CASTELLO DI UGO PICCONE

Redazione di Redazione
16 Maggio 2025
in Attualità, Politica
A A
NUOVA INSTALLAZIONE DEDICATA ALLA DIETA MEDITERRANEA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram
È stata inaugurata presso il Ristorante Al Castello di Ugo Piccone una nuova installazione artistica dedicata alla Dieta Mediterranea, simbolo riconosciuto a livello mondiale di uno stile di vita sano e sostenibile. L’opera, realizzata dall’artista Giovanni Anastasia, rappresenta la piramide alimentare della Dieta Mediterranea ed è stata realizzata su una base di pregiato legno di cedro, materiale che richiama le origini mediterranee e la connessione con la natura.

L’inaugurazione è stata anche l’occasione per avviare un progetto ambizioso che punta a valorizzare i prodotti agroalimentari del territorio marsicano e cilentano, creando un ponte gastronomico tra due aree simbolo della Dieta Mediterranea. L’idea è quella di costruire percorsi esperienziali enogastronomici da proporre nei menu dei ristoranti locali, esaltando le eccellenze tipiche dei due territori.

Durante l’evento è stato preparato un pranzo speciale dagli chef Ugo Piccone e Domenico Barbieri, utilizzando esclusivamente materie prime provenienti dal Cilento e dalla Marsica. Dal Cilento sono arrivati prodotti come il cacio ricotta di capra, le olive ammaccate, le alici e i limoni; dalla Marsica, invece, la Patata del Fucino IGP, mandorle locali, formaggi artigianali, zafferano e pasta tradizionale.

Leggi anche

COMUNALI AVEZZANO, RUSCIO CONTRO TUTTI E ANNUNCIA LA CANDIDATURA: CIVICA O DI SINISTRA?

AGRICOLTURA, FINA (PD): “ESCLUSIONE DEL FUCINO DAI RISTORI. DANNO ENORME CHE SI AGGIUNGE AL TAGLIO DELL’IRRIGUO”

L’obiettivo del progetto è chiaro: promuovere un’offerta gastronomica di qualità che unisca tradizione, territorio e salute, sotto il segno della Dieta Mediterranea, patrimonio culturale immateriale dell’umanità UNESCO.

Un primo passo verso un’iniziativa che intende coniugare cultura, turismo e sapori, offrendo un’esperienza autentica e sostenibile ai visitatori e ai cittadini.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

SAN PELINO, IL SINDACO NON MOLLA: SVOLTA IN VISTA PER LA NUOVA SCUOLA

SAN PELINO, IL SINDACO NON MOLLA: SVOLTA IN VISTA PER LA NUOVA SCUOLA

12 Giugno 2025
CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

12 Giugno 2025
Articolo successivo
AVEZZANO, AL VIA IL CONTROLLO SULLE CESSIONI DI FABBRICATI: UN’AZIONE STRATEGICA PER LEGALITÀ E TRASPARENZA FISCALE

AVEZZANO, AL VIA IL CONTROLLO SULLE CESSIONI DI FABBRICATI: UN’AZIONE STRATEGICA PER LEGALITÀ E TRASPARENZA FISCALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli