• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

CELANO DIVENTA CITTÀ AD IMPATTO POSITIVO. MORELLI: “QUESTA INIZIATIVA CHE RAPPRESENTA UN PASSO FONDAMENTALE VERSO UNA COMUNITÀ PIÙ INCLUSIVA E SOSTENIBILE”

Un progetto promosso da PMG Italia Società Benefit per la diffusione di una cultura inclusiva basata su comportamenti eco sostenibili. Grazie alla collaborazione tra il Comune di Celano, l’Istituto Comprensivo, ANFFAS Onlus e gli imprenditori del territorio, PMG Italia Società Benefit ha creato una solida rete di stakeholder per promuovere e sostenere progetti di inclusione sociale, formazione e riqualificazione ambientale

Redazione di Redazione
4 Giugno 2025
in Politica
A A
SILVIA MORELLI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

CELANO – Città ad Impatto Positivo è un ‘contenitore’ di progetti dedicati alla diffusione e affermazione di una Cultura ad Impatto Positivo che guarda al benessere comune, alla cura e inclusività delle persone più fragili e alla formazione e sensibilizzazione delle nuove generazioni alle tematiche sociali più urgenti.

Questo ‘contenitore’ si alimenta grazie a una solida rete tra Istituzioni, Enti del Terzo Settore, Imprenditori e Cittadini, tutti uniti nella realizzazione di progetti ad alto impatto su società, territorio e ambiente. In particolare, sul territorio di Celano sono stati effettuati i seguenti interventi:

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

Servizi di inclusione: nell’ambito del progetto è stato consegnato ad ANFFAS Onlus un veicolo Fiat Ducato appositamente allestito per effettuare servizi di prossimità sul territorio a favore delle persone e famiglie con fragilità.

Formazione: i giovani studenti delle quinte elementari dell’Istituto Comprensivo sono stati coinvolti in una sessione formativa sui temi della responsabilità sociale, della sostenibilità, dell’Agenda 2030, dell’attenzione verso l’ambiente, dell’inclusione delle persone più fragili. Hanno incontrato anche Insuperabili Onlus con i quali hanno affrontato prove pratiche e confronto con atleti con disabilità. È stato un momento di scambio molto importante, e si auspica l’inizio di una bella amicizia. È stato un momento che li ha portati a guardarsi intorno, e a riflettere sulle necessità delle persone più fragili.

“Questi progetti sono per noi fonte di grande soddisfazione. Dalla nostra trasformazione in Società Benefit nel 2020 abbiamo arricchito la nostra progettualità ampliando le nostre aree di intervento, continuando a dedicarci al mondo delle fragilità, di cui ci siamo sempre occupati con i nostri progetti di mobilità, ma unendo una particolare attenzione all’ambiente e coinvolgendo in progetti di formazione e sensibilizzazione le nuove generazioni, che saranno di fatto i cittadini del futuro, oltre che forieri di grande energia positiva”  – dichiara Marco Mazzoni, Amministratore Delegato di PMG Italia. “Vedere gli stakeholder aderire ai nostri progetti con tanto entusiasmo e con tanto interesse, aver catalizzato l’interesse e il sostegno concreto di Fondazione Conad ETS con cui abbiamo una grande condivisione di valori, ci gratifica e ci conferma che abbiamo fatto la scelta giusta. Di fatto, la dimensione ‘Benefit’ era già nel nostro DNA prima ancora della trasformazione giuridica”.

PMG ITALIA SOCIETA’ BENEFIT vuole stimolare un cambiamento positivo nella società e nell’ambiente e migliorare la qualità della vita, difendendo le diversità e promuovendo l’inclusione sociale. Il Progetto Città ad Impatto Positivo nasce per supportare la nascita e la gestione di Progetti e servizi di utilità sociale, grazie alla costruzione di una solida rete tra Società, Enti e persone che decidono di lavorare insieme con un unico obiettivo comune: il miglioramento di vita di tutti i cittadini, in particolare di quelli più fragili. PMG Italia Società Benefit, promotrice del Progetto, ha nel 2020 effettuato il passaggio a Società Benefit per dare un segnale di trasparenza e responsabilità nei confronti dei propri stakeholder: enti locali, associazioni, sponsor, collaboratori e utenti finali.

La presidente del Consiglio Comunale di Celano, avv. Silvia Morelli, ha aggiunto: “Siamo estremamente orgogliosi di partecipare a questa iniziativa che rappresenta un passo fondamentale verso una comunità più inclusiva e sostenibile. La collaborazione tra le Istituzioni, le associazioni e i cittadini è essenziale per costruire un futuro migliore per tutti. La città di Celano si impegna a sostenere i progetti che promuovono il benessere sociale e la sensibilizzazione ambientale, ed il progetto Città ad Impatto Positivo è un esempio lampante di come possiamo lavorare insieme per fare la differenza. È un’opportunità per i nostri giovani di imparare l’importanza della responsabilità sociale e dell’inclusione, valori che devono guidarci nel nostro cammino verso il futuro”.

“Ringrazio di cuore tutti gli imprenditori locali che hanno collaborato e contribuito economicamente per l’acquisto del mezzo. Ad ognuno di loro sarà consegnato un riconoscimento simbolico nella sala consiliare del comune di Celano nella giornata di domani 5 giugno”  – conclude Morelli.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
UN ALTRO ANNO DI TRAGUARDI RAGGIUNTI PER “COMUNITÀ COESA, CITTÀ PIÙ SICURA” AD AVEZZANO: OLTRE 700 RAGAZZI CURIOSI TRA STAND, FORZE DELL’ORDINE, UNITÀ CINOFILE ED ESPERTI DI DIGITALE

UN ALTRO ANNO DI TRAGUARDI RAGGIUNTI PER “COMUNITÀ COESA, CITTÀ PIÙ SICURA” AD AVEZZANO: OLTRE 700 RAGAZZI CURIOSI TRA STAND, FORZE DELL’ORDINE, UNITÀ CINOFILE ED ESPERTI DI DIGITALE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli