• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CORRADO ODDI E IL LICEO TORLONIA PORTANO DANTE NEL CARCERE DI AVEZZANO

Redazione di Redazione
7 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo, Attualità, Scuola
A A
Dantedi Carcere Avezzano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Il 6 giugno, con la proiezione nella Casa Circondariale di Avezzano, del video dello spettacolo tenuto al Teatro Dei Marsi il 25 marzo, in occasione del Dantedì, si è concluso il Progetto, “Tra la perduta gente – Dante incontra le anime oltre i confini”, realizzato dal Liceo Classico Torlonia in collaborazione con gli ospiti dell’Istituto penitenziario avezzanese. Dario Vischetti, Carola Caporale, Edoardo Mattei, Emma Pietrantoni, Gioele D’Amore, Irene Sacchetto, gli alunni della classe IV A che avevano condiviso con i detenuti un percorso di lettura e riflessione sul testo dantesco, sono stati accolti con affetto ed emozione. 

Guidati dall’attore Corrado Oddi, ideatore del progetto, e con il  supporto della prof.ssa F. Gambelunghe gli studenti avevano trasmesso il messaggio di redenzione e di speranza dell’opera dantesca attraverso recitazione di versi e riflessioni con l’accompagnamento musicale dell’Ensemble del liceo diretto dal maestro Massimiliano De Foglio. La sinergia con il Comune di Avezzano, con la Diocesi dei Marsi, con il Tribunale di Avezzano e con la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila (CarispAQ) aveva rafforzato il valore dell’iniziativa.

Leggi anche

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

GIORNATE EUROPEE ARCHEOLOGIA 2025 AD AVEZZANO, PROMOSSE DALLA SOPRINTENDENZA L’AQUILA TERAMO

La parte più emozionante dello spettacolo era stata però la proiezione di interviste rilasciate da alcuni detenuti della Casa Circondariale di Avezzano agli studenti e di letture condivise di versi della Divina Commedia che avevano offerto una prospettiva inedita sul significato dell’opera di Dante, attraverso le parole di chi si trova a vivere un profondo cammino di riflessione interiore e di rieducazione. Oggi la visione condivisa del filmato dello spettacolo ha procurato una grande emozione. E’stata un’esperienza coinvolgente, destinata, per tutti, a lasciare il segno. 

Un ringraziamento sentito, per il sostegno ricevuto, va alla dirigente dell’’Istituto di Istruzione Superiore “A. Torlonia-V. Bellisario” di Avezzano dott.ssa  Flavia Maria Teresa Valentina Cannizzaro, e al Direttore della Casa Circondariale di Avezzano dott.ssa  Maria Celeste D’Orazio. Un grazie speciale alla psicologa Stefania Ricciardi, all’educatrice Sabrina Paris, alla docente volontaria Marilena Emili per averci accolto con professionalità e disponibilità. 

Un’iniziativa che giunge al termine con profonda e condivisa soddisfazione, avendo conseguito appieno l’ambizioso intento di favorire l’inclusione sociale e culturale mediante la letteratura, di stimolare il dialogo e la comprensione reciproca tra generazioni e di offrire un’occasione autentica di arricchimento personale tanto agli studenti quanto ai detenuti coinvolti.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

12 Giugno 2025
Articolo successivo
AVEZZANO, APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL NUOVO PIANO EMERGENZIALE DI PROTEZIONE CIVILE. ECCO LE AREE DI ATTESA PER IL PRIMO PUNTO DI RITROVO

AVEZZANO, APPROVATO IN CONSIGLIO COMUNALE IL NUOVO PIANO EMERGENZIALE DI PROTEZIONE CIVILE. ECCO LE AREE DI ATTESA PER IL PRIMO PUNTO DI RITROVO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli