• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

AVEZZANO, CICLOVIA DELLE STELLE: “UN SOGNO CHE SI REALIZZA”

Così il sindaco Di Pangrazio commenta l’opera appena affidata. Gli ingegneri Emilio e Paolo Salciccia si aggiudicano i lavori

Redazione di Redazione
8 Giugno 2025
in Politica
A A
Ciclovia delle stelle 1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Avezzano – È stata aggiudicata in via definitiva la realizzazione del primo tratto della “Ciclovia delle Stelle”, ambizioso progetto di riqualificazione urbana, architettonica e archeologica voluto dall’Amministrazione comunale. Un’opera che darà nuova vita all’ex tracciato ferroviario dello zuccherificio, trasformandolo in un moderno percorso ciclo-pedonale all’interno di un più ampio disegno di rigenerazione cittadina.

L’aggiudicazione è avvenuta in favore della ditta Ingegneri Emilio e Paolo Salciccia s.r.l. di Roma, che ha offerto un ribasso del 17,3% sull’importo a base di gara, per un contratto complessivo di 402.014,39 euro, oltre IVA. L’intervento è finanziato per buona parte da Fondazione CARISPAQ, con un contributo di 500.000 euro, e da fondi comunali per ulteriori 200.000 euro, a seguito della definizione del contenzioso per la rivalutazione dell’area ex Trara. Finisce così una fase di circa 30 anni di incertezza sulla destinazione dell’area che ora può diventare un viale adatto agli amanti dello sport all’aria aperta ma anche un bel luogo di ritrovo. 

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

Via le erbacce, via l’incuria, sul tracciato si volta pagina. Il primo stralcio interesserà un primo stralcio di circa 1 km, dalla stazione ferroviaria dall’area della stazione fino alla parallela di via xx settembre. Si tratta dell’inizio concreto di un progetto più ampio, che prevede una ciclovia lunga circa 12 chilometri, capace di collegare l’est e l’ovest della città e ancora di più partendo da alba Fucens, integrando spazi verdi, aree di sosta e percorsi attrezzati per ciclisti e pedoni.

La “Ciclovia delle Stelle” rappresenta, infatti, nella strategia del sindaco Giovanni Gi Pangrazio, anche un tassello fondamentale del grande progetto delle Ciclovie d’Abruzzo, un sistema integrato che punta a collegare aree interne, borghi storici, cammini naturalistici e tratte ferroviarie dismesse. L’obiettivo è valorizzare l’identità dei territori attraverso percorsi sostenibili, fruibili tutto l’anno da residenti e turisti. La Marsica si candida così a diventare un polo attrattivo per il cicloturismo, con Avezzano cuore pulsante della rete. Il progetto mira anche alla destagionalizzazione del turismo, incentivando l’economia locale. Una visione strategica che unisce ambiente, mobilità dolce e rigenerazione urbana.

A guidare le operazioni sarà l’architetto Antonio Ferretti, dirigente del settore Lavori pubblici del Comune, responsabile unico del procedimento. La progettazione esecutiva è stata affidata alla APM Engineering s.r.l. dell’Aquila, mentre la LIMES soc. coop. ha curato la verifica preventiva dell’interesse archeologico. Le immagini dei rendering, che l’amministrazione aveva proiettato su maxischermo in piazza Risorgimento, insieme a tante altre iniziative in partenza in questi mesi, sono del raggruppamento temporaneo, 1AX che ha ideato l’intervento.

«È un sogno che si realizza. Questo intervento – sottolinea il sindaco Giovanni Di Pangrazio – rappresenta molto più che un’opera pubblica: è un simbolo di rinascita urbana e culturale. La vecchia ferrovia abbandonata sarà restituita alla comunità, diventando un asse vitale per la mobilità sostenibile, la socialità e la valorizzazione del nostro patrimonio. È la prima luce di un percorso che, passo dopo passo, illuminerà tutta Avezzano e si inserirà in una visione di sviluppo per l’intero territorio marsicano».

L’iniziativa si inserisce nel più vasto piano “Avezzano Storica”, che punta a rigenerare aree centrali strategiche della città, come fatto con Piazza San Bartolomeo, promuovendo un modello di sviluppo urbano inclusivo, sicuro e innovativo. Con l’aggiudicazione dei lavori e l’imminente avvio del cantiere, la “Ciclovia delle Stelle” non è più solo un’idea.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

12 Giugno 2025
AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

AVEZZANO, TAGLIO DEL NASTRO PER UN NUOVO GIOIELLO DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
TEATRO IN ANFITEATRO: REGIE E ATTORI CELEBRI AD ALBA FUCENS PER FESTIV’ALBA

TEATRO IN ANFITEATRO: REGIE E ATTORI CELEBRI AD ALBA FUCENS PER FESTIV’ALBA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli