• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

CERIMONIA DI PREMIAZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE PADRE OSVALDO LEMME NELLA BIBLIOTECA DELLA CASA DI RECLUSIONE DI SULMONA

Redazione di Redazione
8 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo, Politica
A A
premiazione padre osvaldo lemme1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Un evento significativo ha avuto luogo nella giornata di ieri nella biblioteca della Casa di Reclusione di Sulmona, dove si è svolta la cerimonia di premiazione della settima edizione del Concorso Letterario Nazionale dedicato a Padre Osvaldo Lemme. Tre detenuti hanno ricevuto riconoscimenti per i loro lavori creativi, in un’atmosfera carica di emozione e speranza.

La delegazione presente, composta dal Sindaco della città di Celano, Ing. Settimio Santilli, dal capo di gabinetto dott.ssa Annamaria Stornelli, dal Presidente dell’Associazione Prof. Abramo Frigioni, dalle Prof.sse Marina Desiderio e Gabriella Martignetti e dal Presidente della giuria Nicola Di Ianni, ha condiviso testimonianze toccanti, sottolineando l’importanza della cultura e della letteratura come strumenti di rieducazione e reintegrazione sociale.

Leggi anche

AGRICOLTURA, FINA (PD): “ESCLUSIONE DEL FUCINO DAI RISTORI. DANNO ENORME CHE SI AGGIUNGE AL TAGLIO DELL’IRRIGUO”

SAN PELINO, IL SINDACO NON MOLLA: SVOLTA IN VISTA PER LA NUOVA SCUOLA

Tra i presenti, la Responsabile dell’Area Trattamentale Dott.ssa Elisabetta Santolamazza, le Educatrici Mariella Traficante e Franca Facciabene, la Responsabile dell’I.P.A.A. Prof.ssa Daniela Verzino, e le Prof.sse Cinzia Grossi e Sonia Addario, hanno sostenuto e celebrato i successi dei detenuti. Inoltre, l’ex studente F.C.D., vincitore del primo premio per l’edizione 2024, e gli studenti M.A.G. e T.A., premiati con una menzione di merito, hanno dimostrato che il talento e la creatività possono emergere anche nei contesti più difficili.

“La rieducazione in carcere è una priorità fondamentale per il nostro Comune” – afferma il sindaco Settimio Santilli. “Oggi, vediamo concretizzarsi i frutti di un lavoro costante e appassionato, che dimostra come la cultura e l’istruzione possano trasformare le vite. È nostro dovere fornire opportunità ai detenuti per reintegrarsi nella società ed eventi come questo sono un passo importante in quella direzione”.

“La letteratura e l’arte sono strumenti potenti per la rieducazione” – aggiunge il prof. Frigioni. “Questo concorso rappresenta non solo un riconoscimento del talento dei detenuti, ma anche un segno che la speranza e il cambiamento sono possibili. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore, dove ogni individuo ha la possibilità di riscattarsi”.

La cerimonia si è conclusa con la consegna degli attestati e con un forte senso di comunità ed impegno, ribadendo che ogni passo verso la rieducazione è fondamentale.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

A PESCINA PASSEGGIATA LETTERARIA SULLE ORME DI SILONE

12 Giugno 2025
È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

12 Giugno 2025
Articolo successivo
CSI L’AQUILA, PREMIATE LE SQUADRE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI PALLAVOLO: TRIONFA VOLLEY 99 L’AQUILA

CSI L’AQUILA, PREMIATE LE SQUADRE DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI PALLAVOLO: TRIONFA VOLLEY 99 L’AQUILA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli