• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

ARMONIE NEI BORGHI DEL RESPIRO 2 EDIZIONE 2025. CONCERTI RECITAL DI PIANOFORTE DI MARIA GABRIELLA CASTIGLIONE

Redazione di Redazione
10 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo
A A
armonie nei borghi del respiro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Dopo il successo straordinario della scorsa edizione 2024, rieccoci con la seconda edizione del festival itinerante  in altri comuni facenti parte del Parco regionale Velino Sirente:una rassegna di concerti a ingresso gratuito, con un’artista di chiara fama e soprattutto coinvolgente , la pianista Maria Gabriella Castiglione: sono questi gli elementi caratterizzanti di ARMONIE DEI BORGHI DEL RESPIRO-Festival musicale itinerante promosso dal Parco che prenderà il via il prossimo sabato 14 giugno a Massa D’Albe Aq e si concludera’ sabato 6 settembre  a Tione degli Abruzzi., con una serie di 6 recital solistici. Il festival pianistico – afferma il presidente Francesco D’Amore  è un’iniziativa che da una parte punta a diffondere la cultura musicale mondiale apprezzatissima anche ai numerosi turisti che affollano il nostro abruzzo, e quindi promuovere i borghi del respiro del parco velino sirente». 

Serate altamente culturali  con Musica di grande impatto ,da una parte si vuole incrementare la crescita sociale e culturale dei nostri borghi abruzzesi, anche grazie a un repertorio musicale di rilievo ed internazionale che propone la nostra artista , dall’altra si sottolinea il ruolo della musica quale portatrice di un messaggio forte  di pace e solidarieta’ in questo momento critico storico;Infatti la Castiglione è impegnata fortemente in iniziative  sociali e da incisivi segnali volti a promuovere e a diffondere questi valori universali ( recentemente ha suonato anche in carcere, in tribunale per ricordare la strage di Capaci, negli ospedali, etc».

Leggi anche

È IL TUBISTA MAESTRO COSTANZO PIETRANTONI IL VINCITORE DELLA DODICESIMA EDIZIONE DEL “PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO” 2025

TORNA AD AIELLI LO SWINGFEST 2025

L’artista si esibirà in un repertorio che include opere di Bach, Einaudi, Yiruma, Hisaishi, Chopin, Piazzolla, Tiersen, Nyman, Sakamoto, Albeniz, Rachmaninov e Goret. Queste le tappe previste: 14 giugno a Massad’Albe,31 luglio Rocca Di Mezzo,) agosto Secinaro,21 agosto Ocre,e settembre Tione degli Abruzzi, sempre h 21 e sempre ingresso gratuito.

Maria Gabriella Castiglione: una breve biografia

Considerata dalla stampa e dai critici una pianista estrosa ed eclettica, artista innovatrice e indipendente, Maria Gabriella Castiglione, pescarese, ha iniziato lo studio della musica all’età di 5 anni. Laureatasi in pianoforte al Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara nel 1989, ha suonato per artisti di fama internazionale del mondo della danza. Dal 1993 ad oggi ha in attivo circa 900 concerti nazionali ed in rassegne internazionali. Direttrice artistica di varie manifestazioni, fra cui “MusicArte nel Parco”, è stata attivista di Amnesty International e più volte premiata per le sue attività artistiche dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.( 6 medaglie e targa d’argento).Svolge attività didattica nel suo studio MusicArte. Amante della pittura, ha realizzato opere esponendole in svariate mostre personali e premi internazionali. Il 23 maggio 2023 riceve il Premio “ Borsellino” per il suo impegno culturale e civileed ha ricevuto il Premio “Eccellenze d’Abruzzo” a Roseto. E’ una delle pochissime pianiste soliste donne in Abruzzo e l’unica che mescola repertori classici e moderni in concerto. Svolge una incessante attività concertistica da solista. A gennaio 2025 riceve a Chieti il Premio UNESCO.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

CELANO, APERTURA ANNO FEDERICIANO 2025: IL 2️ AGOSTO ALLE ORE 2️1:1️5 AL CASTELLO PICCOLOMINI 100 FISARMONICHE IN CONCERTO COL MAESTRO MELOZZI

10 Giugno 2025
A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

A CELANO, SERGIO CAMMARIERE SARÀ AL FESTIVAL ADARTE 2025

9 Giugno 2025
Articolo successivo
IL TRAMONTO DI MAURIZIO LANDINI: QUANDO LA POLITICA SCONFINA NELLA TESTARDAGGINE

IL TRAMONTO DI MAURIZIO LANDINI: QUANDO LA POLITICA SCONFINA NELLA TESTARDAGGINE

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli