• Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Politica

L’82% DEGLI AVENTI DIRITTO DI VOTO RESPINGE IL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA, NAZIONE FUTURA ABRUZZO: “LA SINISTRA SENZA CENTRO COLPEVOLE DI VUOTO POLITICO”

Redazione di Redazione
10 Giugno 2025
in Politica
A A
NELLO SIMONELLI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram
I referendum dell’8 e 9 giugno hanno segnato una débâcle per quella che definisco la “sinistra senza centro”: il flop clamoroso del quesito sulla cittadinanza ne è la prova più drammatica. Con un’affluenza che si è fermata al 30 % — ben lontana dal quorum del 50 % + 1 — è evidente come scelte comunicative errate, propaganda ideologica fine a sé stessa e disorganizzazione strategica abbiano fatto naufragare l’intera operazione.

Questa consultazione, presentata come fondamentale per il riconoscimento dei diritti e l’inclusione, è stata trasformata in uno scontro politico interno alla sinistra, finalizzato più a colpire il governo Meloni che a parlare con gli elettori sui contenuti. I numeri ci dicono che se al 30 % degli aventi diritto certifica chi ha partecipato, il 35 % di NO su quel 30 % si traduce in un sostegno reale alla proposta che si ferma al 18 % dell’elettorato. In altre parole, l’82 % degli italiani ha dichiarato la sua distanza da questa proposta, rifiutandola in modo netto .

Il dato politico è impietoso: la “sinistra senza centro” non solo non ha mobilitato neanche il proprio elettorato, ma ha anche insultato chi non la pensava come lei, bollando contrari e dubbiosi come “stupidi, disumani e fascisti”. Se cambiare lo status della cittadinanza è diventato un cavallo di battaglia ideologico, è altrettanto chiaro che non bastano il richiamo di slogan e accuse a Meloni. Ci vuole visione, merito, percorsi trasparenti e reali. E invece molti elettori hanno percepito questo referendum — tra i cinque proposti — come una marchetta propagandistica priva di strategia e sostanza .

Leggi anche

AGRICOLTURA, FINA (PD): “ESCLUSIONE DEL FUCINO DAI RISTORI. DANNO ENORME CHE SI AGGIUNGE AL TAGLIO DELL’IRRIGUO”

SAN PELINO, IL SINDACO NON MOLLA: SVOLTA IN VISTA PER LA NUOVA SCUOLA

Oggi non si tratta solo di un’occasione persa. È un regalo servito al governo Meloni, che risulta indubbiamente rafforzato dopo questa tornata. È anche una bocciatura senza appello della leadership congiunta del “campo largo”, che si è rivelato un esercizio retorico vuoto: non basta invocare una spinta riformista quando mancano credibilità, concretezza e capacità di coinvolgimento reale .

Inoltre, questo referendum ha certificato l’esplosione della cosiddetta “bolla social” composta da influencer, attivisti e streamer: potentissima nelle echo chambers digitali, ma inesistente nella realtà, confinata agli smartphone, senza alcun riscontro concreto nel mondo fisico.

Nazione Futura continua a proporsi come il principale think tank liberal‑conservatore in Italia e in Europa, con una proposta di integrazione fondata sul rigore. Pensiamo che la cittadinanza non sia mera burocrazia, ma un impegno d’amore verso l’Italia, un’adesione ai suoi principi, alla sua storia e al tessuto sociale. Per questo sosteniamo un percorso che privilegi merito, studio, lavoro e appartenenza. È tempo di abbandonare slogan vuoti, ripensare il metodo e costruire proposte serie, radicate sui territori e chiare sui contenuti.

La sinistra senza centro ha puntato sull’ideologia e sulla propaganda, ma il referendum ha dimostrato che oggi questo non basta più. Anche sui temi del lavoro, malgrado l’impegno della CGIL, l’assenza di un progetto concreto ha portato a un vero e proprio buco nell’acqua. Serve un cambiamento reale: rigore, merito e concretezza devono tornare al centro del dibattito politico.

Nello Simonelli,
Presidente Nazione Futura Abruzzo

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

CELANO. PISCINA PALAZZETTO DELLO SPORT: LE SOLUZIONI PER LA RIAPERTURA DELLA PROSSIMA STAGIONE.

12 Giugno 2025
SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

SANITÀ REGIONE ABRUZZO, LA DESTRA BALLA SUL TITANIC CHE AFFONDA E GLI ABRUZZESI SONO SENZA SCIALUPPA

12 Giugno 2025
Articolo successivo
L’OPPOSIZIONE AL COMUNE DI AVEZZANO INCALZA SULLA TARI, MA L’AUMENTO È PER TUTTA LA MARSICA NON SOLO PER LA CITTÀ

AL VIA FINO AL 31 LUGLIO LE ISCRIZIONI ALLE MENSE SCOLASTICHE E LE RICHIESTE PER OTTENERE LE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE PER L’ANNO SCOLASTICO 2025/2026

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli