• Pubblicità
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

REFERENDUM SUL LAVORO, L’UGL ABRUZZO: “SERVE UNA RIFLESSIONE PROFONDA. I TEMI SONO SERI E MERITANO SOLUZIONI LUNGIMIRANTI”

Redazione di Redazione
10 Giugno 2025
in Economia e Lavoro
A A
carlo pentola ugl abruzzo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Dopo l’esito del referendum abrogativo sul lavoro, che non ha raggiunto il quorum, l’UGL Abruzzo interviene con una presa di posizione netta e responsabile. “Riteniamo necessario aprire una riflessione seria e profonda su quanto accaduto – afferma in una nota il Segretario regionale dell’UGL Abruzzo, Carlo Pentola – perché la mancata partecipazione al voto non può essere liquidata con slogan o semplificazioni.”

Secondo l’organizzazione sindacale, i temi posti dai quesiti – sicurezza sul lavoro, contratti a tutele crescenti, appalti e subappalti – toccano ambiti delicatissimi che richiedono ben altro approccio: “Questi argomenti – prosegue Pentola – vanno affrontati con serietà, con sguardo lungo e con proposte realmente utili per i lavoratori. Non servono battaglie simboliche, ma interventi normativi concreti, sostenibili e orientati al futuro.”

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

Per l’UGL Abruzzo, il mondo del lavoro ha bisogno di risposte nuove, non di vecchie formule, e per questo l’invito è a uscire dalla logica della contrapposizione ideologica: “Serve entrare nel merito delle questioni con soluzioni innovative, che sappiano conciliare competitività, sicurezza e dignità. La vera tutela del lavoro non passa per scorciatoie referendarie, ma attraverso riforme ben costruite e frutto di confronto con chi il lavoro lo conosce davvero.”

Conclude Pentola: “Come UGL Abruzzo restiamo convinti che la partecipazione, la contrattazione e la responsabilità siano le chiavi per affrontare le sfide del lavoro di domani, non le scorciatoie mediatiche. E continueremo a lavorare in questa direzione, con equilibrio e determinazione.”

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo
ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

ADDIO A “GINETTA” LA STORICA CASSIERA DEL CINEMA IMPERO: UN SECOLO DI STORIA E SORRISI DIETRO AL VETRO. AVEVA 104 ANNI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli