Quest’anno il PREMIO GIUSEPPE CORSI CITTA’ DI CELANO , giunge alla DODICESIMA EDIZIONE .
Il Concerto di Premiazione si terrà venerdì 20 Giugno 2025, presso la Scuola Primaria “ G. D’Annunzio” Urban Center via Granatieri di Sardegna -Celano , alle ore 21,00. “Pellegrini di speranza “ : è questo il tema del concerto di premiazione che vuole suggerire come , in questo Anno Santo la Speranza possa riuscire ad accendere i cuori di tutti e incoraggiare nella ricerca di un futuro migliore. Un futuro dove gli ideali artistici universali possano diventare veicolo privilegiato di messaggi di pace, solidarietà, fratellanza. La Speranza non è solo un sentimento positivo ma è una forza che può aiutare l’umanità ad affrontare le difficoltà, una forza che può cambiare il mondo e spronare l’umanità intera a impegnarsi per costruire un futuro di pace.
Quest’anno il “Premio Giuseppe Corsi Città di Celano 2025” Dodicesima edizione, è stato assegnato al giovane musicista Tubista Maestro Costanzo Pietrantoni giovane emergente che conduce un’intensa attività musicale e che contribuisce a diffondere e a coltivare la cultura musicale della Città di Celano. Molto impegnativo è stato il lavoro di selezione delle candidature, operato dalla commissione formata dalla Presidente dell’Associazione “Giuseppe Corsi “ Prof.ssa Maria Rosaria Legnini, con il Sindaco Ingegner Settimio Santilli e altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Celano, il vice presidente Dott. Franco Marcanio e altri componenti del Consiglio Direttivo del Coro “ Giuseppe Corsi “ .
Il “ Premio Giuseppe Corsi Città di Celano 2025” alla Carriera è stato attribuito al Maestro Compositore Tony Mione grande esponente del panorama musicale della Città di Celano che ha con la sua attività artistica ha raggiunto innumerevoli successi, musicista di grande profilo artistico, professionista conosciuto in Italia e all’estero, fiore all’occhiello del panorama musicale della Città di Celano.
Quest’anno è presente anche il “ Premio speciale per “ Meriti Musicali della tradizione” attribuito al Cantore Organista Tenore Maestro Ermanno Vicaretti . Nelle più importanti cerimonie religiose, nelle Chiese di Celano ,con la sua voce anima le celebrazioni accompagnandosi con l’organo e cantando brani di assoluto pregio artistico e religioso, appartenenti alla più autentica tradizione musicale di Celano.
Per il secondo anno sarà presente il premio “ Musica insieme “ dedicato a tutti coloro che praticano l’arte della musica e trovano un’opportunità di incontro, di realizzazione personale, di gratificazione e di piacere nell’esprimersi con il linguaggio musicale. Il premio Giuseppe Corsi “ Musica insieme” sarà attribuito al Maestro clarinettista e poeta Fernando Natalini.
Con la sua sensibilità ha donato ai cittadini di Celano momenti musicali e poetici di grande valore, riaffermando la forza dei linguaggi artistici che offrono a tutti canali di espressione libera e personale.
Il Premio, istituzionalizzato dal Comune di Celano , ha ricevuto il patrocinio di: Comune di Celano, della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo , della Camera dei deputati.
Il premio “ Giuseppe Corsi città di Celano “ intende riconoscere e valorizzare i giovani musicisti della Città di Celano che si distinguono per potenzialità personali e per attività musicale .
Inoltre nella sezione del Premio “ alla Carriera” si intende dare riconoscimento alle attività musicali già svolte da musicisti ormai affermati e inseriti nel panorama musicale nazionale ed internazionale .
L’ Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” (ETS-ODV), fondata con statuto legale nel 1994 , ha sempre operato considerando la valorizzazione del patrimonio culturale
musicale di cui la Città di Celano è particolarmente ricca. Fin dalla prima edizione del Premio,nel 2013, con la premiazione dei Complessi bandistici di Celano si è voluto elevare all’attenzione del pubblico l’importanza della cultura musicale quale patrimonio artistico che promuove la manifestazione di talenti e personalità di grande pregio.
Nelle precedenti edizioni sono stati premiati grandi personalità musicali di Celano: i due Complessi Bandistici della città di Celano, i maestri: Luciano Di Renzo e la sua orchestra di Fisarmoniche, Giuseppe Iacobucci, Giulio Barbieri, Adriana Marinucci, Tony Vitagliani, Nunzio Cleofe, Nazzareno Carusi , Sergio Prodigo, Enzo e Mariano Filippetti ,Giorgio Paris , Bianca D’Amore , Pierluigi Tomassetti , Anna Luigia Marcanio, Costanzo Marcanio,Franco Finucci, Gianmarco Piemari, Claudio Bielli, Andrea Caruso.
La Presidente
Prof.ssa Maria Rosaria Legnini