• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

TAGLIACOZZO FESTEGGIA IL PATRONO SANT’ANTONIO DI PADOVA E ACCENDE LA NUOVA ILLUMINAZIONE DELLA FONTANA DELL’OBELISCO NEL 200º ANNIVERSARIO

Redazione di Redazione
13 Giugno 2025
in Cultura e Spettacolo
A A
WhatsApp Image 2025 06 13 at 09.06.00
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

“DIVO ANTONIO PATAVINO” sono le parole in latino dedicatorie, scolpite alla base dell’obelisco che sormonta la Fontana omonima nella piazza principale della città. Il monumento simbolo di Tagliacozzo è infatti dedicato al Patrono Sant’Antonio di Padova, festeggiato in tutto il mondo il 13 giugno, e proprio in quest’anno 2025 si celebrano i 200 anni dalla sua edificazione poiché i lavori di edificazione vennero ultimati nel 1825, durante il Regno di Francesco I di Borbone, Re delle Due Sicilie.

Nel luogo ove ora sorge la Fontana, un tempo era posizionato il cosiddetto “Pilozzo”: un seggiolone in pietra sul quale venivano fatti sedere, con le braghe calate, i debitori insolventi e venivano proclamati falliti da un banditore. Questa pubblica gogna assolveva il malcapitato da ogni suo debito ma in verità l’onta si trasmetteva a diverse generazioni.

Leggi anche

MUSICA, NATURA E STORIA PER L’ESTATE MARSICANA: NASCE L’ASTRA SOUND FESTIVAL 18, 19 E 20 LUGLIO 2025 AD AVEZZANO

NEROKARMA PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “CUORE LIQUIDO”

Quando venne posta fine a questa pratica, nel centro della piazza furono sistemate delle cisterne in pietra per la misurazione del frumento. Circa il XVIII secolo si decise poi di sostituire tali misure con una guglia in legno che abbellisse il luogo. Questo manufatto, eroso dal tempo e dagli agenti atmosferici, fu abbattuto da una tempesta di vento verificatasi nel 1823 e da esso “ne uscì gran copia di vespe”, come racconta lo storico locale G. Gattinara, “che ivi avevano nidificato da anni”.

Di lì l’Amministrazione comunale del tempo decise di edificarvi, con il denaro avanzato dalle spese per la festa del Patrono Sant’Antonio, una fontana in pietra che accrescesse il decoro della piazza.

WhatsApp Image 2025 06 13 at 09.05.38

La fontana che getta acqua da 8 zampilli (quattro verticali, nascenti da altrettante conchiglie scolpite e quattro orizzontali scaturenti dai quattro angoli della massa rocciosa), poggia su una base di forma ottagonale al centro della quale vi è uno scoglio di roccia “accartocciata” naturalmente, sormontato da un piedistallo ai cui quattro lati è ornato da altrettante sfere di pietra.

Dalla sera del 12 giugno quindi, vigilia della festa del Santo di Padova, la Fontana dell’Obelisco è tornata ad essere la “regina” della piazza con il completamento del nuovo impianto di illuminazione da parte della ditta Elma s.r.l., su progetto dell’Ing. Emilio Bassi e con la supervisione del nostro Ufficio tecnico comunale, diretto dall’ing. Roberta Marcelli. Con quest’ultimo intervento termina il lavoro di manutenzione eseguito in questi mesi per ripristinare nel pieno funzionamento il monumento che ha visto rinnovati anche l’impianto elettrico di pompaggio delle acque e l’intero impianto idrico.

Un messaggio di augurio è stato diramato dal sindaco Vincenzo Giovagnorio alla popolazione: “Auguro a tutti i miei Concittadini di conservare e coltivare al meglio i sentimenti di unità, solidarietà e accoglienza che hanno reso nobile il nome di Tagliacozzo. Il nostro senso civico sia sempre di più accresciuto dalla consapevolezza che quanto maggiore sia il rispetto del prossimo e delle istituzioni, tanto più sarà prospero e sereno il futuro della nostra Società!”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

“FABIANA”, LA PRODUZIONE MARSICANA DEBUTTA AL MULTIPLEX ASTRA: L’INCUBO HA IL VOLTO DI UN CLOWN

“FABIANA”, LA PRODUZIONE MARSICANA DEBUTTA AL MULTIPLEX ASTRA: L’INCUBO HA IL VOLTO DI UN CLOWN

10 Luglio 2025
TUTTO PRONTO PER LA 4° EDIZIONE DEL FESTIVAL TERREMERSE: MUSICA, MAGIA E ACROBATI PER UN FESTIVAL UNICO NELLA MARSICA

TUTTO PRONTO PER LA 4° EDIZIONE DEL FESTIVAL TERREMERSE: MUSICA, MAGIA E ACROBATI PER UN FESTIVAL UNICO NELLA MARSICA

9 Luglio 2025
Articolo successivo
INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

INCENDIO AD AVEZZANO: ABITAZIONE DISTRUTTA IN VIA NUOVA, FAMIGLIA EVACUATA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli