• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

Redazione di Redazione
16 Giugno 2025
in Attualità, L'editoriale
A A
zOERvTlfTInFzpJ 800x450 noPad
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

C’è chi predica libertà di espressione e poi si comporta da censore. Stiamo parlando della pagina Facebook di Site.it, quella vetrina digitale dove, tra un articolo e l’altro, alcuni sedicenti giornalisti — se ancora ha senso usare questa parola — esercitano la loro personale idea di “libera informazione”, purché nessuno osi contestarla.

Sì, perché è bastata una velata critica, una semplice osservazione sulla loro ossessione verso lo staff di una certa amministrazione, per far scattare la censura. Commenti rimossi, utenti bloccati. Inclusi noi, e soprattutto il nostro direttore, colpevole di aver espresso — civilmente — una visione differente. Apriti cielo.

Leggi anche

COMUNICAZIONE ASL1: SE L’INCARICO VA A UN’AGENZIA, SCATTA LA GELOSIA – AL CAVALLO “JESTIMAT” GLI LUCCICA IL PELO

ALESSANDRO DI BATTISTA AD AIELLI – 27 LUGLIO. UN EVENTO SPECIALE NEL CUORE DEL BORGO MARSICANO

Quelli che da anni si ergono a paladini dell’articolo 21 della Costituzione, pronti a puntare il dito contro tutto e tutti in nome della libertà di stampa, sono gli stessi che, al primo scricchiolio di dissenso, bloccano e cancellano. Altro che libertà di parola. Sembra più un club privato: o sei d’accordo con loro, o fuori.

Ma c’è di più. La stessa testata Site.it, oggi così solerte a denunciare colleghi che “fanno gli uffici stampa” per le amministrazioni, tra il 2002 e il 2007 pubblicizzava e promuoveva proprio l’amministrazione comunale di Luco dei Marsi, guidata all’epoca da Orante Venti. Un caso? No: si tratta del fratello di Angelo Venti, attuale direttore della testata. Quando la propaganda ha un cognome di famiglia, pare che le regole valgano a intermittenza.

Di seguito alcuni link dove sono solo alcune delle pubblicazioni con in ultima pagina e intera veniva pubblicizzata l’attività amministrativa.

site marsica 2005-6

site marsica 2005-5

MARSICA N4 DEF lit

marsica3

marsica zero web

marsica_1

E non dimentichiamoci del Comitato per il Diritto all’Informazione ad Avezzano e nella Marsica, creatura ormai scomparsa dopo aver raggiunto l’unico obiettivo concreto che sembrava avere: sostenere il giornalista Claudio Abruzzo nella sua battaglia legale. Una volta chiuso il contenzioso, puff… spariti. Trasparenza? Impegno per la collettività? Solo slogan.

E proprio Claudio Abruzzo, che oggi continua a scrivere articoli sulla politica locale, è stato candidato alle scorse elezioni comunali, perdendole. Questo significa che non è un semplice osservatore, ma una parte politica attiva, oppositore dichiarato di questa amministrazione. Eppure, pur da giornalista, continua a firmare pezzi a forte contenuto politico, contravvenendo a quella deontologia professionale che impone equidistanza e imparzialità. Quella stessa deontologia che, guarda caso, loro pretendono da altri colleghi, accusandoli di fare propaganda.

Ora ci accusano di fare propaganda. Noi saremmo i fascisti, quelli che non permettono libertà di opinione? Curioso, detto da chi rimuove i commenti scomodi e silenzia chi non si allinea alla propria narrativa. Il paradosso è servito.

Ma noi continueremo a scrivere, a dire le cose come stanno, anche se a qualcuno non fa comodo. Perché la libertà di espressione non è solo uno slogan da scrivere nei post o nei comunicati stampa. È un diritto. E vale per tutti.

“LIBERTÀ D’INFORMAZIONE” O DI VITTIMISMO: MONOLOGHI DA UNA SEDUTA COLLETTIVA “PER POCHI INTIMI”

CLAUDIO ABRUZZO SMENTISCE CLAUDIO ABRUZZO: LA REPLICA DEL GIORNALISTA DI SITE.IT E LA NOSTRA RISPOSTA PUNTO PER PUNTO

CLAUDIO ABRUZZO DI SITE.IT CHIEDE SCUSA AL COMUNE: “ESPRIMO FORMALE RAMMARICO. LE MIE ESPRESSIONI HANNO INDOTTO IN ERRORE I LETTORI”

 

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

WALKING TOUR, PROSSIMA TAPPA VENERDÌ A BORGO INCILE

10 Luglio 2025
IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

IL CIMITERO MONUMENTALE DI AVEZZANO IL 12 LUGLIO “TORNA” ALLA CITTÀ: UN LUOGO DI PREGHIERE, MA ANCHE DI STORIE ESEMPLARI SENZA TEMPO

9 Luglio 2025
Articolo successivo
SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

SONDAGGI, TUTTO IL CENTRO DESTRA PERDE VOTI E IL PD RIMONTA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli