• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cronaca

CARABINIERI, CONTROLLI IN PROVINCIA: UNA DENUNCIA A CARSOLI E PERETO, A PECASSEROLI RITIRATA UNA PATENTE PER GUIDA IN STATO DI ALTERAZIONE DA STUPEFACNETI

Redazione di Redazione
17 Giugno 2025
in Cronaca
A A
CC LAQUILA
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Il fine settimana appena trascorso, caratterizzato dall’aumento del traffico veicolare lungo l’estesa rete viaria della provincia, ha visto un incremento dei servizi per il controllo del territorio svolti dai Carabinieri, in ossequio alle determinazioni condivise in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di L’Aquila, Dott. Giancarlo Di Vincenzo.

Sono state 963 le persone identificate nel corso del weekend, sottoponendo a perquisizione personale quelle che potevano apparire sospette per atteggiamento o per circostanze spazio – temporali.

Leggi anche

AVEZZANO, CONDANNATA BANCA POPOLARE DI BARI (GIA’ BANCA TERCAS SPA) ALLA RIPETIZIONE DI €60.000,00 PER CAPITALIZZAZIONE TRIMESTRALE ILLEGITTIMA E PER INTERESSI INDETERMINATI E ANATOCISTICI

200 MILIONI DI EURO DI CREDITI FISCALI FALSI RESI PREVENTIVAMENTE INUTILIZZABILI, DENUNCIATI 18 SOGGETTI, COINVOLTI ANCHE IN ABRUZZO

Una di queste perquisizioni, operata dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di L’Aquila e della Stazione di Sassa, ha permesso di rinvenire alcuni grammi di cocaina già suddivisa in dosi e circa 600€ in denaro contante. Il giovane che la occultava è stato denunciato, sequestrato lo stupefacente ed il denaro, ritenuto provento dell’attività di spaccio.

L’attività di controllo del territorio è stata particolarmente incisiva nelle aree maggiormente sensibili sotto il profilo della sicurezza, tanto sulle strade dei piccoli centri abitati, quanto nelle zone periferiche delle città.

In tale contesto si inserisce la denuncia di una donna, operata dai Carabinieri di Carsoli, notata aggirarsi per le strade del paese in violazione della misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno in quel Comune.

Le pattuglie dei Carabinieri, nell’ottica dell’incremento della sicurezza sulle strade, hanno effettuato diversi posti di controllo sulle arterie viarie di maggior rilievo. Sono stati sottoposti a verifica 751 veicoli e riscontrate 19 violazioni del codice della strada, che in 4 casi hanno portato al ritiro della patente di guida.

Molteplici anche i controlli effettuati con etilometro e con tampone salivare drug test in tutta la Provincia. Nel corso di tale attività, i Carabinieri della Stazione di Pescasseroli hanno segnalato all’Autorità Giudiziaria un giovane automobilista sorpreso alla guida in stato di alterazione dovuto all’assunzione di cannabinoidi. L’uomo, oltre a vedersi ritirata la patente di guida, è stato anche segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti e trovato in possesso di alcuni grammi di hashish, che custodiva nell’auto.

Accertamenti sull’uso di alcool e stupefacenti sono stati condotti anche sugli automobilisti coinvolti in sinistri stradali e, in due casi, è stata riscontrata una doppia positività. Un primo evento è accaduto a Carsoli, dove i Carabinieri della Stazione di Pereto, intervenuti dopo che una vettura aveva danneggiato alcuni veicoli in sosta, hanno denunciato l’uomo che era alla guida, sorpreso in stato di alterazione dovuto all’uso di cocaina e con un tasso di alcool nel sangue pari a 5 volte quello consentito dalla Legge. Situazione analoga a Sulmona, dove i Carabinieri della Stazione di Pacentro, intervenuti dopo che una vettura era uscita di strada, hanno accertato che il conducente si trovava in stato di alterazione dovuta all’uso combinato di cocaina e cannabinoidi, associato ad un tasso di alcool nel sangue superiore a 2 grammi per litro. Patente ritirata per entrambi e, in un caso, si è proceduto anche al sequestro del veicolo per la successiva confisca.

Sono numerosi anche i motocicli sottoposti a controllo lungo la Strada Statale 80 che conduce al Passo delle Capannelle, meta molto frequentata dai centauri nel weekend e che, anche nel recente passato, ha visto accadere gravi incidenti stradali, spesso dovuti al non rispetto delle basilari norme di guida ed al superamento dei limiti di velocità. I Carabinieri della Sezione Radiomobile di L’Aquila e della Stazione di Campotosto hanno sottoposto a controllo diversi motocicli, riscontrando 6 violazioni del Codice della Strada, tra cui un sorpasso azzardato, a causa del quale il motociclista si è visto ritirare la patente di guida.

 

Si evidenzia che le persone arrestate o deferite in stato di libertà sono innocenti sino alla pronuncia della sentenza definitiva e che i provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria richiedono la necessaria verifica e convalida da parte dell’Autorità Giudiziaria, non implicando alcuna responsabilità accertata.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

AVEZZANO, ARRESATI DUE SPACCIATORI E SEQUESTRATI CIRCA 400 GRAMMI DI COCAINA

AVEZZANO, ARRESATI DUE SPACCIATORI E SEQUESTRATI CIRCA 400 GRAMMI DI COCAINA

10 Luglio 2025
AVEZZANO, RISSA DURANTE IL CONCERTO “MAGIA ’90”: INDIVIDUATO UN QUINTO INDAGATO GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA

AVEZZANO, RISSA DURANTE IL CONCERTO “MAGIA ’90”: INDIVIDUATO UN QUINTO INDAGATO GRAZIE ALLA VIDEOSORVEGLIANZA

4 Luglio 2025
Articolo successivo
TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli