• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 12 Luglio 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Sport

SPORT, TURISMO, PROMOZIONE TERRITORIALE E TANTA ELETTRICITÀ: AVEZZANO SUL TETTO D’EUROPA CON I CAMPIONATI EUROPEI GRAVEL 2025

L’assessore Di Stefano: “Avremo l’onore di ospitare in città una grande manifestazione sportiva: un grazie alla Regione, alla FCI e all’Unione Europea di Ciclismo”

Redazione di Redazione
18 Giugno 2025
in Sport, Politica
A A
PHOTO 2025 06 11 12 30 54
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

Torna ad accendersi di passione e professionalità il legame forte e gentile che unisce il territorio avezzanese alle due ruote, grazie al prossimo imperdibile appuntamento dei Campionati Europei Gravel, che si terranno in città il 21 settembre. Avezzano è stata scelta come terra dello sport dal Comitato Direttivo dell’UEC (Unione Europea di Ciclismo) a seguito di numerosi sopralluoghi e di un lungo lavoro di organizzazione, che ha visto coinvolte sul campo l’amministrazione comunale, la struttura tecnica dell’Ente e la Regione Abruzzo. “La nostra città – spiega l’assessore allo sport Pierluigi Di Stefano – ospiterà un evento senza paragoni, dopo essere stata scelta l’anno scorso come tappa per il Giro d’Italia. Il nostro è un territorio già rodato sotto questo punto di vista, pronto ad affrontare le sfide dei grandi eventi. La nostra candidatura è stata premiata”. In autunno arriveranno in città oltre 1.500 atleti, accompagnati dai loro tecnici e centinaia di amatori provenienti da tutto il continente. A capo della macchina operativa, ci sono l’UEC e la Federazione Ciclistica Italiana. 

Le caratteristiche di Avezzano che hanno convinto il Comitato organizzatore, così come specificato anche sui suoi canali ufficiali, sono state “la qualità del territorio, la capacità organizzativa e l’interesse crescente per una disciplina che unisce agonismo e partecipazione popolare”. Il Comitato, qualche giorno fa, è stato ricevuto nel Palazzo comunale dal sindaco Giovanni Di Pangrazio. “Un ringraziamento va alla Regione e, in particolare, all’assessore allo sport Mario Quaglieri per il supporto dimostrato nei confronti della nostra città, che si prepara a vivere una stagione di livello. Non si tratterà solo di un evento sportivo, ma rappresenterà una vetrina turistica e promozionale di tutto rispetto per il nostro territorio, che diventerà meta di atleti e squadre provenienti da tutta Europa”, conclude Di Stefano. All’incontro hanno partecipato anche il consigliere comunale Nello Simonelli, il dirigente del Settore, Roberto Laurenzi, e gli esperti di ciclismo Cristiano Taccone, Stefano Rossi Rossi e Stefano Meco, scelti come supporto esterno ai fini organizzativi della manifestazione. 

Leggi anche

L’ECOLONGA A PESCASSEROLI ARRIVA A QUOTA 36 EDIZIONI SABATO 13 LUGLIO

AVEZZANO: RILANCIO DELLA CITTÀ, LA GIUNTA TROVA UNA SOLUZIONE ANCHE PER LA CASA DI RIPOSO DI VIA TOSCANA

“Con questa assegnazione, l’Abruzzo si conferma come una delle aree geografiche italiane più attive e attrattive in ambito organizzativo, dopo aver ospitato diverse tappe del Giro d’Italia e dopo aver contribuito alla rinascita del Giro d’Abruzzo”, afferma il presidente del Comitato organizzatore, Di Giosia. È stato, infine, il presidente della FCI, Cordiano Dagnoni, a mettere i puntini sulle i: “Ho un ricordo personale che mi lega alla terra di Avezzano, che fu sede dei campionati militari strada e pista ai quali partecipai nel 1984. Questo appuntamento è parte di un percorso che porterà agli Europei strada del 2029. Territori come l’Abruzzo rendono un grande servizio a tutto il movimento ciclistico internazionale, dimostrando il valore di questo sport nella promozione turistica”.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

STADIO DEI MARSI, AVEZZANO CALCIO. PECORELLI: “CONCESSIONE PLURIENNALE O, IN ALTERNATIVA, UNA TRIMESTRALE CON SPESE A CARICO DEL COMUNE”

AVEZZANO CALCIO –ISCRIZIONE IN ZONA CESARINI SENZA DOCUMENTI CHE NON CANCELLA L’AGONIA PER LA CITTÀ

11 Luglio 2025
ELEZIONI REGIONALI 2024, IL TAR BOCCIA IL RICORSO: MASCIGRANDE RESTA DAVANTI A TEDESCHI

ELEZIONI REGIONALI 2024, IL TAR BOCCIA IL RICORSO: MASCIGRANDE RESTA DAVANTI A TEDESCHI

11 Luglio 2025
Articolo successivo
FINE SETTIMANA DI CONTROLLI: 4 PATENTI RITIRATE, SEQUESTRATI 1 COLTELLO E 1 PISTOLA SCACCIACANI

LOTTA ALLO SPACCIO DI COCAINA, 2 STRANIERI ARRESTI DEI CARABINIERI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli