AVEZZANO – Dopo l’emozione condivisa a Tagliacozzo, anche Avezzano accoglie il suo cuore. Un cuore fisico, ma soprattutto simbolico, installato davanti alla Cattedrale, pronto a parlare, ispirare e connettere. Un’installazione semplice ma potente, capace di fermare lo sguardo e accendere il pensiero.
Il progetto si chiama “Un cuore in comune” e nasce dall’iniziativa dell’associazione culturale Notami, attiva a Capistrello, da sempre impegnata a promuovere musica, arte e cultura nel territorio marsicano. Il nome stesso, “Notami”, racchiude un gioco di parole tra “nota” musicale e “ami” come atto d’amore, unendo così l’arte al sentimento in una sintesi poetica ed evocativa.
Al centro dell’installazione, una frase incisa che sembra sussurrare a ogni passante:
“Ho un pensiero che parla di te.”
Parole che – come spiegano gli ideatori – vogliono risvegliare ricordi, emozioni, connessioni profonde. Un invito a rallentare, a sentire, a ricordare qualcuno. Un gesto gentile nel caos quotidiano, un’occasione per ritrovare la parte più umana e sensibile di sé.
” Taggaci nei tuoi scatti e raccontaci l’emozione che questo cuore ha fatto nascere in te.”
L’installazione è accompagnata anche da un video dedicato alla città di Avezzano, che valorizza le sue bellezze architettoniche e culturali, con l’obiettivo di raccontare – attraverso le immagini – il legame profondo tra luogo, arte e comunità.
Il cuore “parlante” di Notami non è solo un’opera da osservare, ma un invito a partecipare, condividere e sentire. Una piccola scintilla artistica che punta a creare una mappa affettiva dei luoghi della Marsica, dove l’arte è capace di generare connessione, riflessione e bellezza.
Per restare aggiornati sul progetto e condividere le proprie emozioni: Pagina Facebook ufficiale di Notami
Un pensiero che parla di te… ora batte nel cuore di Avezzano.