• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
3 °c
Avezzano
11 ° Gio
10 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 25 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

A MAGLIANO DOMANI SI INAUGURA IL MUSEO DELL’UOMO E DELLA NATURA

Redazione di Redazione
18 Febbraio 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
A MAGLIANO DOMANI SI INAUGURA IL MUSEO DELL’UOMO E DELLA NATURA
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

MAGLIANO DEI MARSI – Prezioso regalo dei Carabinieri Forestali alla Marsica ed in particolare alla città di Magliano dei Marsi. Domani, lunedì 19 febbraio, sarà inaugurato il nuovo museo dei Carabinieri Forestali denominato “Mun”, Museo dell’Uomo e della Natura, intitolato alla memoria di Alfonso Alessandrini, storico Direttore Generale dell’Economia Montana e Foreste del Ministero Agricoltura e Foreste, ambientalista che fu a capo del Corpo forestale dello Stato per 15 anni.
Inserito in un contesto naturalistico unico, il museo rappresenta un prestigioso centro di conoscenza e sperimentazione della natura, grazie alle tecnologie innovative e interattive e all’accessibilità per i disabili motori e sensoriali.
Il Programma dell’inaugurazione prevede l’apertura con un workshop-convegno, inizio alle ore 10, presso la sala consiliare del Comune di Magliano dei Marsi.
Alla cerimonia d’inaugurazione prenderanno parte, fra gli altri, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Gen C.A. Giovanni Nistri, il Comandante del Cufa dei Carabinieri Gen. C.A. Antonio Ricciardi, Il Prefetto dell’Aquila, Giuseppe Linardi, il Prefetto di Isernia, Fernando Guida, Il Sindaco di Magliano dei Marsi Mariangela Amiconi, il Presidente della Provincia de L’Aquila Angelo Caruso, il Presidente del Consiglio Regionale Abruzzo, Giuseppe Di Pangrazio, il Consigliere Regionale Lorenzo Berardinetti oltre ad autorità civili e militari della provincia e della regione.
La mattinata proseguirà col taglio del nastro presso il “Mun” da parte della madrina della manifestazione, la signora Annamaria Alessandrini, con la visita al Museo e si concluderà con la presentazione della “gazzella assistita” ovvero un prototipo di mountain bike per disabili.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: ambienteAvezzanoCarabiniericentro sperrimentaledisabiliForestaliGiuseppe Di APangrazioLorenzo BerardinettiMagliano Dei MarsiMunicipiomuseo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”
Attualità

RITARDI PER LE TERAPIE INTENSIVE AD AVEZZANO, “LE IMPRESE PRIVATE NON POSSONO PAGARE IL CONTO”

24 Febbraio 2021

AVEZZANO - "Le nostre aziende vogliono tornare a lavorare, chiedono a gran voce di avere ristori congrui e tempestivi, ma...

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA
Attualità

COVID E CRISI ECONOMICA, IL COMITATO SPONTANEO LAVORATORI SCENDE IN PIAZZA ALL’AQUILA

24 Febbraio 2021

L'AQUILA - Domani mattina, alle ore 9:30, il Comitato spontaneo lavoratori Abruzzo scenderà in piazza dell’emiciclo di L’Aquila ( di...

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO
Attualità

AIELLI RICONOSCIUTO COMUNE VIRTUOSO

24 Febbraio 2021

Anche il Comune di Aielli viene riconosciuto come Comune virtuoso. L’Associazione Nazionale dei Comuni Virtuosi ha accettato, infatti, la candidatura...

Articolo successivo
“GIORNATA DELLA LEGALITÁ” AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO PER IL LICEO “VITRUVIO”

"GIORNATA DELLA LEGALITÁ" AL TEATRO DEI MARSI DI AVEZZANO PER IL LICEO "VITRUVIO"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.