• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
6 ° Gio
4 ° Ven
6 ° Sab
5 ° Dom
giovedì, 4 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

POTATURA DELLE PIANTE. AD AVEZZANO CORSO DI “SERPIERI” E CONFARTIGIANATO. UNA SPERANZA… PER IL FUTURO

Redazione di Redazione
21 Febbraio 2018
in Attualità
Tempo di lettura: 1min lettura
A A
POTATURA DELLE PIANTE. AD AVEZZANO CORSO DI “SERPIERI” E CONFARTIGIANATO. UNA SPERANZA… PER IL FUTURO
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Una speranza per e piante di Avezzano arriva da una iniziativa elaborata e realizzata dall’Istituto Agrario “Seriperi” e da Confartigianato. Dopo tante polemiche, soprattutto relative alla… deforestazione avvenuta a Piazza Torlonia, la scuola e l’associazione di categoria hanno organizzato il secondo corso di potatura. Come un anno fa, stando a quanto affermano la scuola e Confartigianato, il corso ha riscosso grandissima partecipazione. Un boom di iscrizioni, oltre il numero massimo che era stato inizialmente stabilito, sia da parte di potatori esperti che di ragazzi giovanissimi alle prime armi con il meraviglioso mondo delle piante.

Insomma, finalmente si va tutti a scuola per capire come si trattano e piante e per fare in modo che nel futuro si eviti di far cadere gli alberi e far ricrescere le polemiche.

Soddisfatto tutto lo staff di Confartigianato, il Presidente Lorenzo Angelone ed il Presidente Anap-Ancos Ulderico Di Meo, per le numerosissime adesioni pervenute e per l’interesse e l’entusiasmo mostrato da parte di tutti i partecipanti.  Visto l’elevato grado di interesse nei confronti del mondo della potatura, si va profilando la possibilità di proseguire con altri corsi della stessa natura, in modo da soddisfare la richiesta di tutti gli interessati. Sarà possibile, in occasione del corso, rendersi già disponibili e prenotarsi per le successive formazioni.

Inoltre, Confartigianato, comunica la partenza del Secondo corso base di Apicoltura che avrà inizio ad Aprile, in collaborazione con la FAI (Federazione Apicoltori Italiani), con numerose novità ed attività da svolgere sia a livello teorico che pratico. Per informazioni è possibile contattare i numeri 0863/413713-26282 oppure inviare una email a info.confartigianatoavezzano@gmail.com.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: alberiAvezzanoConfartigianatoIstituto Agrario SeriperipiantePiazza TorloniapotatoripotaturaVilla Torlonia

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO
Le Storie

IL RICORDO TRA LE COLLEGHE DELLA MAESTRA PINA MAZZA DI SAN SIMEO

3 Marzo 2021

AVEZZANO - Dopo due anni dalla scomparsa della maestra Pina Mazza, il ricordo è rimasto vivo tra le colleghe della...

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI
Attualità

PESCINA SPOSA IL PROGETTO SPESAINCOMUNE.IT PER PROTEGGERE LE ATTIVITÀ COMMERCIALI

3 Marzo 2021

PESCINA -  Uno sguardo verso futuro. In un momento storico particolare, in cui le regole sono dettate da un nemico...

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE
Attualità

SOCCORSO IN MONTAGNA: SIGLATO ACCORDO FRA CNSAS E TRUPPE ALPINE

3 Marzo 2021

A Bolzano la firma dell’accordo tecnico a favore di interventi congiunti tra le due realtà, nel segno di una forte...

Articolo successivo
GUARDIA DI FINANZA. BANDO PER 61 ALLIEVI UFFICIALI PRESSO L’ACCADEMIA

GUARDIA DI FINANZA. BANDO PER 61 ALLIEVI UFFICIALI PRESSO L'ACCADEMIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.