• Pubblicità
  • Contatti
3 °c
Avezzano
6 ° Sab
6 ° Dom
6 ° Lun
2 ° Mar
sabato, 6 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL SINDACO DI CIVITELLA ALFEDENA SCRIVE AL PREFETTO. «PORRE FINE AI DISAGI SULLA S.R. 83»

Redazione di Redazione
12 Aprile 2018
in Attualità, Cronaca, Eventi, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IL SINDACO DI CIVITELLA ALFEDENA SCRIVE AL PREFETTO. «PORRE FINE AI DISAGI SULLA S.R. 83»
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri

CIVITELLA ALFEDENA – Le pessime condizioni in cui versa la strada regionale 83, che solca il cuore del Parco nazionale d’Abruzzo, ha spinto il sindaco di Civitella Alfedena, Giancarlo Massimi, a scrivere al Prefetto dell’Aquila e per conoscenza al presidente della Provincia dell’Aquila.

«Come Lei è certamente a conoscenza- scrive il primo cittadino – la situazione della viabilità sulla ex S.R. 83 Marsicana nel tratto compreso tra Pescasseroli e Alfedena, sulla provinciale del Lago di Barrea dal Ponte Vecchio al confine tra Civitella Alfedena e Villetta Barrea e sulla ex S.R. di Forca D’Acero, dal bivio di Macchiarvana al Passo, è diventata insostenibile».

Il Presidente della Provincia, nelle more del trasferimento della ex S.R. 83 Marsicana all’ Anas, aveva preso impegno per un intervento per eliminare la grave situazione di pericolo. Ad oggi, infatti, gli unici interventi sono stati la limitazione per oltre 20 chilometri di strada, del limite di velocità a 30 km/h. Un palliativo teso, più che a garantire la pubblica incolumità, ad evitare eventuali responsabilità per danni prodotti a cose e/o persone che, per colpa non loro, sono costretti a percorrere un sentiero di montagna classificato come strada.

«Il sottoscritto – continua il sindaco -, interessato al tratto compreso tra il Casone Crugnale, sede della stazione forestale, e il ponte della Camosciara, ha sollevato con propria ordinanza l’esistenza di una situazione che ormai, dal tema della viabilità entra direttamente in quello della pubblica incolumità e della sicurezza degli automobilisti che non può essere risolto con la limitazione della velocità. Soprattutto nei periodi di pioggia la condizione di pericolo tende ad aumentare, tenuto conto che in qualche tratto, a ridosso del fiume Sangro, i guard rail sono divelti e sostituiti con interventi tampone che credo, utilizzando il buon senso del padre di famiglia, non possano resistere ad eventuali urti. Ciò premesso si chiede alla S.V. di voler intervenire, nell’ambito delle proprie competenze, affinchè ci siano interventi immediati al fine di evitare inutili e future polemiche. Qualora questo non dovesse avvenire in tempi brevi sarò costretto, nell’ambito dei poteri a tutela della pubblica incolumità, a consentire il traffico nel tratto citato sulla strada considerata esclusivamente ai mezzi pubblici, di soccorso e con cavalcatura, utilizzando i poteri ordinatori previsti dall’ordinamento. A tal proposito si sollecita un suo specifico intervento al riguardo, al fine di voler avere effettività degli impegni ed evitare che questa situazione assuma i toni grotteschi, nonostante il costante impegno dei dipendenti della Provincia ai quali va il ringraziamento della Comunità per il lavoro che quotidianamente compiono per garantire un minimo di sicurezza, con la scarsità dei mezzi di cui dispongono. Da informazioni assunte gli interventi dovrebbero iniziare la prossima settimana, nel tratto compreso tra Opi e Villetta Barrea lasciando allo stato attuale il tratto compreso tra Villetta Barrea e Alfedena, e limitarsi alla riparazione con asfalto a freddo delle numerose buche presenti. Vale la pena di ricordare che questo intervento rischia di
essere vanificato dalla pioggia e dallo scorrimento delle acque superficiali sull’asfalto che trovano, nella assenza di cunette e vie di fuga, un debole palliativo.
Al Presidente della Provincia che legge per conoscenza si chiede di conoscere, per quanto realistico, il cronoprograrnma e le modalità dei lavori per gli interventi sulle strade citate che, stante la condizione del manto stradale, non possono limitarsi al riempimento delle buche con asfalto a freddo che, non appena piove, andrebbe via non risolvendo se non al momento la grave situazione».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAlfedenaAvezzanobucheCivitella AlfedenaGioia dei MarsiL'AquilalavoriMarsicaOpiParco Nazinale d'AbruzzoPescasseroliPnlamPreettoProvinciasicurezza stradaleSR 83viabilitàVilletta barrea
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

APPROVATA DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DELL’AQUILA VARIAZIONE DI BILANCIO PER INTERVENTI SU SCUOLE, VIABILITA’ ED EDILIZIA PUBBLICA
Abruzzo

LA SOCIETÀ EUROSERVIZI DELLA PROVINCIA DELL’AQUILA VERSO LA LIQUIDAZIONE

5 Marzo 2021

“Sulla vicenda della Euroservizi, società partecipata della Provincia dell’Aquila in liquidazione, è necessario fare doverosa chiarezza, fornendo un quadro aggiornato...

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI
Attualità

CINQUE MEDAGLIE PER’ L APICOLTURA MONTAGLIANI FABIO ALBERTO DI AIELLI

5 Marzo 2021

AIELLI - Ennesimo prestigioso risultato per l’apicoltore Fabio Montagliani, premiato alla 13a edizione di Biolmiel, concorso Internazionale è riservato solo alle...

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO
Attualità

LUCO DEI MARSI FESTEGGIA I CENTO ANNI DI DOMENICO D’IGNAZIO

5 Marzo 2021

LUCO DEI MARSI - Si festeggia il secolo di vita di Domenico D'Ignazio. Una mattinata piena di sole ed emozione...

Articolo successivo
AL VIA LAVORI PUBBLICI A COLLARMELE. INVESTITO UN MILIONE DI EURO

AL VIA LAVORI PUBBLICI A COLLARMELE. INVESTITO UN MILIONE DI EURO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.