• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
7 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LE ARTISTE STEFANIA FERELLA E LUISA CAPANNOLO IN MOSTRA AL MUSA DI ROMA

Redazione di Redazione
20 Aprile 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Le Storie
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LE ARTISTE STEFANIA FERELLA E LUISA CAPANNOLO IN MOSTRA AL MUSA DI ROMA
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Attraverso la durezza e l’asperità del ferro sono giunte agli astri due artiste, le prof.sse Stefania Ferella e Luisa Capannolo, aquilane di nascita ma avezzanesi per professione, insegnando presso il Liceo Artistico Bellisario, che “duettando” hanno dato prova (se mai ce ne fosse stato bisogno) di come esperte mani femminili possano educare, nel senso di tirar fuori, da materia grezza e fredda come il ferro, vere e proprie opere d’arte.

Arte antica, primordiale quella della lavorazione del ferro che viene arroventato e battuto con il sacro fuoco della forgia e piegato fino ad assumere le forme volute dal suo artefice. Arte antica di antico mestiere maschile. Oggi racconta di donne moderne che, in opere dove il ferro la fa da padrone, insieme ad altri materiali: legno, carta, smalti, hanno saputo trasferire tutta la dolcezza e la delicatezza dell’esser donna: volti femminili dai tratti essenziali, linee dritte e curve che segnano occhi, corpi e vita. Ha scritto bene il curatore del catalogo: «Sono loro a non essere troppo diverse dal metallo stesso …. a volte possono piegarsi e perdere vigore, per riacquistare, però, subito dopo, una stabilità anche se in forma nuova».

Le opere, nella raccolta DONNE,  sono state esposte al MUSA di Roma nella Sala degli strumenti musicali; l’ambiente con il suo colore ramato, ha accolto le opere quasi fosse un grembo materno: i delicati e tenui colori degli sfondi delle opere hanno avuto risalto e hanno animato, con il filo di ferro, volumi contenuti ed essenziali che non hanno colpiscono il visitatore ma ne hanno accarezzato l’occhio che, del tutto naturalmente e senza alcuna consapevolezza, ha seguito le forme presenti nelle opere; le luci, sapientemente orientate, hanno reso intrigante l’atmosfera artistica.

Lo schermo interattivo, presente in sala, ha rimandato immagini delle artiste al lavoro… affetto, intesa, complicità come solo tra donne è possibile e ha parlato di un’ amore comune: quello per l’arte. Orgoglio immenso per il Liceo Artistico Bellisario che annovera nel corpo docente le due artiste che, con serietà e competenza, insegnano agli studenti i segreti di quell’arte di cui ormai, ben pochi sanno narrare.

MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (1)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (2)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (4)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (5)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (6)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (7)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (8)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (9)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (10)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (11)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (12)
MOSTRA CAPANNOLO FERELLA (13)
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoArteAvezzanodonneesposizioneFertoL'AquilaLiceo Artistico BellisarioLuisa CapannoloMarsicamostraMusaRomasculturaStefania Ferella
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”
Attualità

GIORNATA DELLA DONNA, LE FARMACIE D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE: AL VIA IL PROGETTO “MIMOSA”

7 Marzo 2021

TAGLIACOZZO - Nel 2021, il tasso di violenza sul gentil sesso è ancora alto. Troppo alto. Per questo motivo, tutte...

Articolo successivo
PREPENSIONAMENTO TURNISTI E STABILIZZAZIONE PRECARI LFOUNDRY. SODDISFATTA LA FIOM-CGIL

LFONDRY DI AVEZZANO FRA LA RICERCA SULLA "MATERIA OSCURA" E LE FERIE FORZATE PER CALO PRODUTTIVO

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.