Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
martedì, 28 Giugno 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COLORI DELLA LIBERTÀ A LUCO DEI MARSI. COLLETTIVA DEGLI ARTISTI DI “MARSARTE”

Redazione di Redazione
22 Aprile 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo
A A
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Roberta Placida

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Il Comitato per la Festa del PRIMO MAGGIO (Il mondo del lavoro) con il patrocinio del Comune di Luco Dei Marsi presentano la quarta Collettiva d’Arte Contemporanea del Gruppo Artisti Marsarte. La Collettiva si svolgerà dal 22 al 29 Aprile 2018 verrà inaugurata, oggi, 22 aprile alle ore 17,30 con l’introduzione del Presidente del Comitato per la Festa del Primo Maggio Camillo Cherubini, a cui seguirà il saluto del Sindaco di Luco Dei Marsi Marivera de Rosa. Presenterà la Prof.ssa Maddalena Angelucci, interverrà il Presidente del Gruppo Artisti Marsarte Prof. Maurizio Lucci. Parteciperà il Gruppo Teatrale “Beatrici”.
A nostro umile parere, l’evento è quasi una parentesi “misterica”, un respiro a pieni polmoni dopo una lunga apnea; è una pausa di arte e bellezza in un mondo in cui l’uomo va sempre troppo di corsa e non ha tempo per “guardarsi intorno”, aprire gli occhi e lasciarsi pervadere dalla meraviglia che lo circonda; occorre fermarsi, riappropriarsi del proprio tempo e delle proprie emozioni lasciandole fluire liberamente per far sì che esse permeino e modellino il nostro quotidiano. Si inseguono mete evanescenti, invece, l’unica meta certa e reale da perseguire con tutte le proprie forze e di cui spesso ci si dimentica, è vivere assecondando il proprio spirito, ricercando e portando a compimento la propria arte. Ci si perdonerà questa breve riflessione, ma essa si rende necessaria, soprattutto in questi giorni in cui siamo colpiti da notizie che lasciano poco spazio alla ricerca della bellezza: dai bombardamenti, agli omicidi, agli atti di bullismo consumati “allegramente” nelle scuole, sia verso i pari che verso i professori. Sembra davvero non ci sia più speranza. Invece, un arcobaleno è sempre pronto a manifestare la sua forza di pacificazione tra terra e cielo: ed ecco la mostra “I colori della libertà”.
La prof.ssa Maddalena Angelucci così ci introduce all’evento: “I colori della libertà! Quali? Tutti. Uno. Una mostra di quadri come metafora della vita. Il principe Myskin di Dostoevskij, nel romanzo “L’idiota”, dice che la Bellezza salverà il mondo e io ci credo. Ne faccio una sorta di paradigma esistenziale che riecheggia nella mia mente e guida le azioni nel mio fare quotidiano: la Bellezza va scovata. Dico ai miei ragazzi ( sono un’insegnante) che l’uomo è cercatore di Bellezza. Che siamo nati per la Bellezza. La Bellezza della natura…vento luce uccelli grilli formiche e il trapunto di stelle verso cui puntare lo sguardo; la Bellezza della poesia, della musica…dell’arte. Perché siamo fatti così noi essere umani, siamo un’alleanza indissolubile tra un vicino che ci circonda e un perfetto lontano da raggiungere, un mistero da svelare. La condizione necessaria, però, perché ciò avvenga, è la libertà, e l’essere stesso dell’artista ce lo dimostra: quale uomo è più libero dell’artista che nella letteratura, nella scultura, in un dipinto o nella musica esprime i propri sentimenti, senza dipendere da alcun vincolo anche in opere che nascono da commissione, perché il modo in cui ha sviluppato la sua opera sarà sempre suo, personale e libero?
E allora. Mi piace l’idea che si possa vagabondare tra queste tele. Sa di libertà possibile e raggiunta. Un uomo che vaga tra i colori è mistero che cammina, spinto dal vento dello spirito, verso direzioni che non sa, in un perfetto andare alla ricerca di sé”.
E ancora, il presidente di “Marsarte”, prof. Maurizio Lucci, nel ringraziare il comitato organizzatore, ribadisce l’importanza dell’arte come espressione non solo di libertà, ma anche di integrazione, giustizia, sviluppo, indipendenza e, aggiungiamo noi, egualitarismo sociale.
“Il Gruppo Marsarte – dice Lucci – ringrazia per l’invito gli Organizzatori e partecipa con orgoglio e convinzione alla Festa del 1° Maggio a Luco dei Marsi, con una collettiva che ribadisce i principi fondamentali del Gruppo. Questi contemplano la scelta di proporre lavori artistici di pregio dei suoi componenti che, di volta in volta, decidono, in assoluta libertà, se partecipare o meno alle manifestazioni per le quali ricevono inviti, ma anche la totale apertura a nuove adesioni di artisti che dimostrino voglia di unirsi, anche in occasione di singoli eventi, e che si sentano in sintonia con l’impostazione del Gruppo, non ispirato ad alcuna regola scritta o formale, ma solo alla legge del rispetto e della solidarietà tra gli artisti e verso coloro che partecipino, come visitatori o ad ogni altro titolo, agli eventi culturali.
Lo scopo e le modalità di sviluppo dell’attività perseguiti dal Gruppo Marsarte sono profondamente in sintonia con gli ideali di Lavoro, Integrazione, Giustizia, Sviluppo ed Indipendenza, strettamente legati alla Festa del Lavoro ed al rispetto di tutti i lavoratori, perché, come affermava Franklin Delano Roosevelt :

<<La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature>>”.

Il giorno 25 Aprile alle ore 17,30 ci sarà la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli artisti partecipanti. La Collettiva è curata dal Dott Francesco Subrani. Gli artisti espositori sono: Arcangelo Allegritti, Rosella Andreetti, Lucia Antenucci Rubeo, Giorgio Bassi, Claudio Bielli, Clara Calvacchi, Helena Calvarese, Antonio Cardarelli, Cesidio Castiglioni, Marina Cerasoli, Ilaria Cofini, Alfa Colaprete, Stefania Colletti, Pasquale Cordì, Vincenzo Corsi, Alessia Croce, Vanessa Croce, Gianna Danese, Ilaria D’andrea, Susie D’Elia, Antonio Del Rosso, Carla Di Benedetto, Giuseppe Di Cosimo, Adele Di Giamberardino, Cherubino Fosca, Daniela Selene Fosca, Graziella Gagliardi, Ingrid Gualtieri, Berardina Grande, Maria Pia Iacobucci, Gina Insardi, Arnaldo Ippoliti, Cesare Lippa, Maria Grazia Luzzi, Sandra Mattei, Elisabetta Marcelli, Pietro Mari, Patrizia Michetti, Massimiliano Montaldi, Maria Grazia Moro, Luigi Orfanelli, Francesco Panceri, Francesco Panella, Patrizia Panella, Rita Parisse, Eliseo Parisse, Iva Passalacqua, Goffredo Peduzzi, Mauro Petricca, Valeria Poropat, Teresa Rossetti, Pittore Franco Rufini, Anna Maria Salerni, Franca Sami, Oksana Schyrba, Eleana Spaziani, Maria Luisa Soricone, Rosalia Sportaiuolo, Francesco Subrani, Claudio Torres, Lucrezia Toti, Valentina Valentini, Agata Zamojska, Zarini Mario, Svetlana Zakharova. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 20,30. INGRESSO LIBERO

Ci auguriamo che questi eventi diventino sempre più all’ordine del giorno, perché l’arte possa inventare nuovi mondi sui quali guardare.

 

1 of 8
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AL PARCO DELL’INCILE LA PREMIAZIONE DELLA GARA DI PESCA SPORTIVA AL COLPO

NOTTE ROMANTICA, GRANDE SUCCESSO A TAGLIACOZZO DEL PRIMO EVENTO ESTIVO

Tags: AbruzzoAvezzanoCollettivacoloriesposizioneL'Aquilalibertà.Luco dei MarsiMarsarteMarsicapittura
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

MISTERIOSO INCENDIO NOTTURNO NELLA SEDE EX CAM. FUOCO ESTESO AD ALCUNI NEGOZI

Articolo successivo

FRANCO DI DONATO LIVE & FUTURA MISS ITALIA AL CASTELLO ORSINI COLONNA

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Ambiente

AL PARCO DELL’INCILE LA PREMIAZIONE DELLA GARA DI PESCA SPORTIVA AL COLPO

28 Giugno 2022

Una gara di pesca sportiva al colpo, organizzata dall’Asd Crisalide Avezzano, si è tenuta nel canale collettore centrale 8000. L’iniziativa,...

Cultura e Spettacolo

NOTTE ROMANTICA, GRANDE SUCCESSO A TAGLIACOZZO DEL PRIMO EVENTO ESTIVO

28 Giugno 2022

Un fiume di gente ha invaso Piazza Duca degli Abruzzi e Piazza Obelisco. Sabato 25, la magia della Notte Romantica,...

Articolo successivo

FRANCO DI DONATO LIVE & FUTURA MISS ITALIA AL CASTELLO ORSINI COLONNA

CHIESTI Seminario

“DAMMI UN CUORE CHE ASCOLTA”. IL CORAGGIO DI AFFRONTARE LA VIA DEL SACERDOZIO

ADV

Articoli più letti

  • MUORE CAVALLO PER INFARTO, FANTINO DI CASTELLAFIUME RICOVERATO PER FRATTURE MULTIPLE

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • IN CORSO DA IERI SERA LE RICERCHE DI UN RAGAZZO CHE SI È ALLONTANATO DALLA CASA FAMIGLIA IN CUI VIVE A PACENTRO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • I CONTAGI NEGLI OSPEDALI TORNANO PERICOLOSAMENTE A SALIRE: BEN 6487 OPERATORI SANITARI IN PIÙ SI SONO INFETTATI NEGLI ULTIMI SEI GIORNI

    3 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • IL SINDACO DI CELANO SANTILLI: “L’UNIONE DEI COMUNI” DELLA MARSICA ESISTE GIÀ, VI ENTRI ANCHE AVEZZANO E LO RAFFORZI

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • AGGIORNAMENTO: RITROVATO IL RAGAZZO DI PACENTRO SCOMPARSO DA IERI SERA

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.