• Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
-1 °c
Avezzano
4 ° Ven
5 ° Sab
6 ° Dom
5 ° Lun
venerdì, 5 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

PALAZZO TORLONIA: ANCORA POLEMICHE. BOTTA E RISPOSTA TRA SINDACO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE GIUSEPPE DI PANGRAZIO.

Redazione di Redazione
8 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo, Politica
Tempo di lettura: 4min lettura
A A
PALAZZO TORLONIA: ANCORA POLEMICHE. BOTTA E RISPOSTA TRA SINDACO E IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE GIUSEPPE DI PANGRAZIO.
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

AVEZZANO – Palazzo Arssa torna a far parlare di sé. Ricorderete la diatriba dei mesi scorsi tra l’amministrazione comunale (sappiamo che, allo stato attuale delle cose, amministrazione comunale e Avezzano possono sembrare due concetti antitetici, però, dateci fiducia se vi diciamo che allora una amministrazione c’era) e le associazioni culturali, Pro Loco in primis, sulla proposta del sindaco di trasferire all’interno di Palazzo Torlonia tutto il comando dei vigili urbani. All’epoca, a detta del sindaco e di qualche assessore della sua giunta, nonché di qualche consigliere della sua maggioranza (non siate perplessi: allora c’era anche una maggioranza!) le attività che si svolgevano all’interno della struttura, un esempio per tutti, la Settimana Marsicana, erano di basso valore culturale e assimilate, con intenzione dispregiativa, a sagre paesane. L’intervento del Presidente del Consiglio Regionale Di Pangrazio mise fine alla questione: il Palazzo e tutta la struttura ad esso connessa devono essere adibiti a eventi culturali. Nulla quaestio, quindi: i Vigili urbani restano dove stanno. 1:0 per gli Avezzanesi.

Ma stamattina il sindaco ci ha stupito: è giunto infatti alla nostra redazione il seguente comunicato dal suo staff: «La Giunta regionale ha deciso di chiudere il complesso dell’Arssa. Ho appreso con preoccupazione che, a partire dal 4 maggio, non possono essere più autorizzate iniziative ed eventi culturali, condannando così la struttura a un rapido e inarrestabile degrado. Mi rammarica – spiega il sindaco Gabriele De Angelis – che tale scelta sia stata presa, come comunicato dalla nota inviata in data 3 maggio dalla direzione risorse e organizzazione della Giunta regionale al presidente del Consiglio regionale, a causa della mancata pronuncia della stessa presidenza del Consiglio regionale sulle determinazioni conseguenti alla mia richiesta di prorogare alle precedenti condizioni la gestione provvisoria da parte del Consiglio Regionale, almeno fino all’avvio e al completamento dei lavori del Masterplan. Con delibera della Giunta regionale n. 174 del 26 marzo scorso, è bene ricordarlo, gli accordi già sottoscritti tra Comune e Regione con regolare contratto di locazione del 22 dicembre 2015, erano stati modificati unilateralmente dalla Regione. Tale atto, inatteso quanto irrituale, ha reso insostenibile – in primis sul piano economico – la presa in carico da parte dell’amministrazione comunale dell’imponente complesso immobiliare, il cui costo di gestione è stato valutato intorno ai 200mila euro l’anno. Tanto più alla luce delle nuove esigenze sollevate dalla Regione, come l’esclusivo uso di alcune stanze a fini di mera rappresentanza e dal collocamento arbitrario all’interno della struttura di associazioni e collegi professionali non culturali privi di alcun titolo concessorio. Ho scritto in data odierna una lettera al presidente Di Pangrazio – rende noto il primo cittadino – affinché, coerentemente con le dichiarazioni pubbliche con cui ribadiva l’importanza in termini di polo culturale dell’ex Arssa, assuma con tempestiva sollecitudine gli atti necessari a far riaprire il prezioso complesso, sottraendolo a una paralisi che penalizzerebbe associazioni e cittadini, privando la città di un irrinunciabile punto di riferimento, soprattutto in vista dell’estate e delle manifestazioni che negli ultimi anni hanno rappresentato un momento di aggregazione e intrattenimento per moltissimi marsicani».

Ciò che ci ha stupito è stato, ovviamente, l’ultimo periodo in cui è affermato inequivocabilmente l’apprezzamento incondizionato degli eventi, soprattutto estivi, che si sono svolti negli ultimi anni all’interno del prezioso complesso. Apprezziamo particolarmente la capacità di cambiare opinione, così come cambia il tempo. Comunque, non ha tardato ad arrivare la risposta dallo staff di Di Pangrazio.

REGINE Il Presidente Del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio

Di seguito il comunicato: «Con deliberazione odierna l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale ha approvato la deliberazione della Convenzione per la gestione provvisoria del Palazzo Torlonia di Avezzano a far data dal 1° maggio 2018 e fino all’avvio dei lavori previsti dal “Patto per l’Abruzzo”(Masterplan).
Ha inoltre stanziato 15.000,00 euro per la gestione e approvato il regolamento per la concessione in atto.
In tal modo il Consiglio regionale ha voluto confermare il proprio progetto di fare del Palazzo e dei Giardini Torlonia un polo civico e culturale di riferimento per la Città di Avezzano e per l’intero territorio della Marsica e dell’Abruzzo, evitando la trasformazione impropria in normali uffici amministrativi prevista dal Comune di Avezzano.
“Con questo atto – ha dichiarato il Presidente Giuseppe Di Pangrazio- si prosegue nel progetto del Consiglio regionale di dare il massimo valore storico, architettonico ma soprattutto civile e sociale al Palazzo Torlonia e ai suoi Giardini , che in questi anni sono diventati un vero e proprio polo attrattivo per il mondo associativo e della cultura cittadina marsicana e dell’intero Abruzzo.
Spero ora che il Comune di Avezzano acceleri le procedure di avvio dei lavori per l’investimento previsto dalla Giunta regionale per 4,7 milioni di euro”.».

Ma il primo cittadino non ci sta a subire un goal, dopo i tanti autogoal che già si è fatto, e ribatte, cercando di portarsi in vantaggio: «Apprendiamo che, sia pure in ritardo e su sollecitazione della stessa Giunta regionale e del Comune di Avezzano, il presidente del Consiglio regionale ha finalmente affrontato la questione Arssa facendo approvare questa mattina, 8 maggio, dall’ufficio di presidenza, un provvedimento sulla concessione provvisoria della struttura con decorrenza retroattiva al 1 maggio, stanziando un contributo di soli 15mila euro, sulla cui congruità nutriamo serie perplessità. Prima di pronunciarci nel merito dell’atto e soprattutto sul regolamento relativo alla concessione, approvato al di fuori di ogni condivisione e solo dopo la chiusura del complesso decretata dalla Giunta regionale in data 4 maggio scorso, ci pronunceremo non appena avremo avuto la possibilità di leggerne dettagliatamente il contenuto. In riferimento, infine, agli oneri di competenza del Comune relativi al finanziamento del Masterplan, si precisa – per evitare equivoci – che l’amministrazione comunale ha già provveduto ad affidare la progettazione dei lavori e pertanto attende fiduciosamente che sia la Regione ad attivarsi con altrettanta tempestività».

Forse è bene chiarire ulteriormente i termini della vicenda: Giuseppe Di Pangrazio, Presidente del Consiglio Regionale, ha fatto in modo di aprire il complesso di Palazzo Torlonia alla collettività; l’attuale sindaco ha provato un colpo di mano, approvando una delibera in cui si stabiliva che l’Arssa sarebbe stata la nuova residenza dei vigili urbani: così facendo avrebbe privato i cittadini, non solo di Avezzano, ma della Marsica tutta, di un bene dal valore inestimabile; ma il gioco non riesce perché Di Pangrazio ribadisce gli usi a cui la struttura è destinata; in sostanza, se ancora potremo avere manifestazioni culturali, eventi estivi, il Centro Studi Ugo Maria Palanza è perché la Regione si è fatta carico di tutelare Palazzo Torlonia, proteggendolo da ingerenze poco ortodosse.

C’è chi il bene della città lo dice, e chi, invece, semplicemente, lo fa!

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoComune di AvezzanoCosniglio regionaleGabriele De AngelisGiuseppe Di PangrazioL'AquilaMarsicaRegione Abruzzo

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

OK DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL RINVIO DELLE ELEZIONI IN AUTUNNO
Politica

OK DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI AL RINVIO DELLE ELEZIONI IN AUTUNNO

4 Marzo 2021

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto che rinvia le elezioni amministrative all'autunno prossimo. E' quanto confermano...

PD, CAMBI AL VERTICE: BONACCINI NUOVO SEGRETARIO INCARICATO
Politica

PD, CAMBI AL VERTICE: BONACCINI NUOVO SEGRETARIO INCARICATO

4 Marzo 2021

ROMA - Dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti, attuale presidente della Regione Lazio, sembra sia Stefano Bonaccini il nuovo segretario...

PD, IL SEGRETARIO NICOLA ZINGARETTI SI DIMETTE
Politica

PD, IL SEGRETARIO NICOLA ZINGARETTI SI DIMETTE

4 Marzo 2021

ROMA - Come riportato anche su alcune testate nazionali, il segretario del Pd, Nicola ZIngaretti ha annunciato le dimissioni dal...

Articolo successivo
BOMBA D’ACQUA SU AVEZZANO, SAN PELINO E PATERNO. ALLAGATI SOTTOPASSI E NEGOZI. ANNEGATA ANCHE L’AMMINISTRAZIONE DE ANGELIS (FOTO E VIDEO)

BOMBA D'ACQUA SU AVEZZANO. GALLESE: «SITUAZIONE INCRESCIOSA. NON SI FA LA MANUTENZIONE»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.