Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
giovedì, 26 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

GALLESE E BABBO ACCUSANO: «LA EX CASA DI RIPOSO DI NUOVO PREDA DI ABUSIVI E MALVIVENTI. QUARTIERE IN PIENO DISAGIO»

Redazione di Redazione
13 Maggio 2018
in Attualità
A A
AVEZZANO L'impenetrabile ex casa di riposo

AVEZZANO L'impenetrabile ex casa di riposo

0
SHARES
1
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Pierluigi Palladini

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

AVEZZANO – Proclami, provvedimenti occasionali, un po’ di pubblicità e poi tutto è tornato come prima, ovvero nell’abbandono più totale. La denuncia arriva dai consiglieri della coalizione Di Pangrazio, Mario Babbo e Gianfranco Gallese, che si fanno portavoce anche dei residenti dell’area in cui sorge l’edificio della ex Casa di Riposo San Giuseppe. Come si ricorderà, nelle scorse settimane, l’Amministrazione comunale aveva ben propagandato la chiusura della struttura, con muretti in cemento, e una più rigida vigilanza con tanto di provvedimenti e arresti a carico di chi  fu sorpreso ad usarla come centrale di spaccio ed altro. A quanto pare, come si direbbe nella tradizione popolare, “Passata la festa, gabbato lo santo”, ovvero passato il clamore tutto è tornato nell’oscurità e nell’oblio.

AVEZZANO I consiglieri Babbo e Gallese

«Strutture e quartieri in balia degli sbandati, basta spot pubblicitari, urgono misure serie. La ex casa di riposo “San Giuseppe” è tornata rifugio di sbandati e sulla situazione del quartiere, di nuovo “ostaggio” di avventurieri e senza fissa dimora – dicono i cosniglieri Gallese e Babbo – dopo un fugace clamore mediatico, corredato di proclami circa presunti provvedimenti definitivi assunti, è calato di nuovo il silenzio. La struttura, più volte al centro delle cronache perché luogo di spaccio e ricovero per abusivi, spesso anche protagonisti di sanguinose risse, è diventata l’emblema del degrado che ormai attanaglia la città, dalle periferie al centro – continuano i Consiglieri – . Oltre ai proclami e a una muratura degli ingressi principali dell’edificio, misura risibile visto che gli occupanti rimuovono l’ostacolo o accedono dalle finestre, non si è visto niente. La costruzione continua a essere abitata, come si evince anche dalle foto scattate nelle scorse ore. I residenti, che già in passato si sono rivolti all’amministrazione e al Prefetto, sono oggi ancor più esasperati e chiedono contromisure realmente efficaci. Via Toscana continua a essere luogo di bivacco e di traffici equivoci, e i cittadini che vi abitano si trovano sempre più spesso alle prese con l’arroganza di certi soggetti, con tensioni ed episodi spiacevoli all’ordine del giorno. A quanto pare – ironizzano i due consiglieri della coalizione Di Pangrazio – , la sicurezza per il sindaco De Angelis non è poi così prioritaria, visto che, tra l’altro, dell’ottimo programma interforze, altra eredità dalla precedente amministrazione, dopo l’annuncio fatto in in pompa magna dall’attuale primo cittadino non si è saputo più nulla. I residenti dell’area di via Toscana invocano il ripristino del decoro e della vivibilità del loro quartiere, e al loro appello si uniscono i cittadini di tanti altri quartieri, abbandonati a sé stessi. Chiediamo al sindaco De Angelis –  concludono Gallese e Babbo – di rispondere all’istanza della Città, come lo chiameremo a fare in sede di Consiglio: il primo cittadino si impegni nell’attuare con urgenza misure efficaci nell’immediato, non più rinviabili, ma anche a disporre interventi sistematici per garantire la sicurezza nell’area urbana».

AVEZZANO Un altro particolare della ex casa di riposo

La denuncia dei due consiglieri è assolutamente legittima e soprattutto da tenere in gran conto. La sicurezza si fa partendo dalla prevenzione e nella prevenzione il primo atto è quello del recupero delle aree e dei quartieri degradati della città dove si annidano illegalità  di ogni tipo e disagio sociale di ogni genere. Vogliamo sperare che non venga intesa anche questa come polemica e si agisca subito anche se dobbiamo notare che, al momento, la priorità assoluta di questa amministrazione è la fontana di piazza Risorgimento.

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

Tags: AbruzzoabusiviAvezzanoCasa di riposodrogaGabriele De AngelisGianfranco GalleseL'AquilaMario baboMarsicasicurezzaspaccio
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

GIOVANI E DIPENDENZE. ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO “CROCE” DI PESCASSEROLI L’INCONTRO “IN-DIPENDENTE-MENTE”

Articolo successivo

ESTEMPORANEA D’ARTE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO DEDICATA A DON ORIONE.

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

CYBERSECURITY, UNARMA: “SERVE RIFORMA SULLE PROCEDURE D’INTERVENTO CONTRO HACKER RUSSI”

25 Maggio 2022

L'AQUILA - “Siamo nel mirino degli attacchi informatici russi, ma non abbiamo la rapidità d’intervento necessaria a fronteggiarli: l’Italia è...

Attualità

LIBROGAME: GRANDE ESULTANZA ALL’I.C. “E. MATTEI” DI CIVITELLA ROVETO

25 Maggio 2022

Grande successo per l'Istituto Comprensivo "E. Mettei" di Civitella Roveto che, con la classe PRIMA A, ha partecipato e vinto...

Articolo successivo
AVEZZANO Il quadro vinvitore dell'estemporanea

ESTEMPORANEA D'ARTE DELLA PRO LOCO DI AVEZZANO DEDICATA A DON ORIONE.

AVEZZANO I due feriti a terra nel tunnel

STAZIONE DI AVEZZANO. COLTELLATE FRA IMMIGRATI NEL SOTTOPASSO DEL TERRORE

ADV

Articoli più letti

  • MAFIA, IMPRENDITORE LEGATO A CLAN CASALESI. SEQUESTRATI BENI PER 6,5 MILIONI DI EURO

    5 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 1
  • AGGREDISCONO I CARABINIERI NEL FUCINO, ENNESIMO ATTO DI VIOLENZA VERSO LE FORZE DELL’ORDINE. ARRESTATI DUE NORDAFRICANI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • LOTTA ALLO SPACCIO DI DROGA, 3 ARRESTI ALL’AQUILA. FERMATI CON COCAINA E 8MILA EURO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • CORONAVIRUS ABRUZZO, DATI AGGIORNATI AL 25 MAGGIO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE: INVESTIMENTI PER 49 MILIONI AD AVEZZANO, PD E FORZA ITALIA VOTANO CONTRO, ASSENTI LEGA E FRATELLI D’ITALIA

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.