Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
lunedì, 27 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

ATTILIO SALCICCIA CI RACCONTA “L’ARLECCHINO TRISTE”: IL QUADRO VINCITORE DELLA BIENNALE INTERNAZIONALE DI ROMA 2018.

Redazione di Redazione
24 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
A A
LARLECCHINO TRISTE 80 X 80 2014
31
SHARES
209
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Roberta Placida

riprese e montaggio video Alessandro De Santis

received 10214556153169206

AVEZZANO – Attilio Salciccia, in arte “Salci”, vincitore della Biennale Internazionale di pittura 2018 con la tela “L’Arlecchino triste”. Nato a Sante Marie, Salci è uno stimato dentista e opera nel territorio marsicano, ma la sua vera passione è l’arte, la pittura per la precisione e nei suoi quadri riesce a trasmettere tanto la concretezza e la fatica del vivere, quanto l’urgenza di svelare un mondo “altro”, il suo mondo, quello creato dalla sua pennellata vigorosa, onesta e senza orpelli e che non si impantana nella ricerca spasmodica della perfezione, soprattutto nel tratteggiare la figura umana. L’arte, secondo Salci, è libertà, anarchia, creatività, l’universo interiore con cui confrontarsi e in cui rifugiarsi quando il reale mostra tutte le sue contraddizioni e delusioni. Un’arte che potremmo definire “ossimorica” che tende alla libertà, ma che mostra a volte la schiavitù, a volte l’esclusione,  a volte l’emarginazione. Ed “ossimorico” è il suo “Arlecchino triste”: dietro l’apparente allegria della maschera carnascialesca si nascondono tristezza e malinconia: l’autore ci spinge a riflettere, a scendere nel nostro intimo, a scandagliare la nostra coscienza: quanto di noi è maschera e quanto è vera essenza? Apparire ed essere, l’eterno dilemma.

Il percorso del quadro del nostro autore alla Biennale è stato lungo e tortuoso: in 700 si erano iscritti, in 120 sono arrivati ad esporre alla Biennale e solo in 7 sono stati premiati in ex aequo. Un bel risultato davvero.

Attilio fa parte della “scuderia” della Galleria d’arte “Studio 1 .Ripartiamo da zero” di Francesco Basile e Mauro Tersigni.

Abbiamo intervistato Salci, tra i suoi quadri e tra i suoi colori. La sua evidente emozione ha emozionato anche noi: il fanciullesco rossore è il segno più evidente dello sguardo  incantato dell’artista. Grazie, Salci!

Di seguito il video dell’intervista

 

1 of 8
- +
FB IMG 1527172864000
FB IMG 1527172882596
FB IMG 1527172898968
FB IMG 1527172918862
received 10214556155529265
received 10214556158889349
received 10214556160969401
received 10214556163249458

Leggianche...

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

Tags: AbruzzoAttilio SalcicciaAvezzanoBiennaleL'AquilaMarsicapitturaSalciSante Marie
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

SABATO A CAMPOTOSTO GIORNATA DI AGGIORNAMENTO E SOLIDARIETÁ PER I MEDICI DI BASE DI L’AQUILA, AVEZZANO E AMATRICE

Articolo successivo

DISCARICA DI SAN MARCELLO. COTTURONE AL SINDACO SANTILLI: «SIAMO IN ATTESA DI RISPOSTE CONCRETE»

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

DANTEDI CELANO
Cultura e Spettacolo

AL CASTELLO PICCOLOMINI DI CELANO, PER IL DANTEDÌ, “ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI… NELLA DIVINA COMMEDIA”

24 Marzo 2023

CELANO - Anche quest’anno la Direzione Regionale Musei Abruzzo aderisce al consueto appuntamento con la Giornata Nazionale in onore di...

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Articolo successivo
discarica san marcello

DISCARICA DI SAN MARCELLO. COTTURONE AL SINDACO SANTILLI: «SIAMO IN ATTESA DI RISPOSTE CONCRETE»

COOP. SOCIALE LEONARDO

COMUNITÀ MONTANA SIRENTINA. DIPENDENTI DELLA COOP. LEONARDO SENZA STIPENDIO DA 4 MESI

Articoli più letti

  • Giornate FAI di Primavera 2023

    ALLA SCOPERTA DELLE GIORNATE FAI DI PRIMAVERA CON GLI STUDENTI DELL’ISTITUTO “A. ARGOLI” DI TAGLIACOZZO

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1260 condivisioni
    Condividi 504 Tweet 315
  • DONNA ARRESTATA DAI CARABINIERI PER SPACCIO DI EROINA

    35 condivisioni
    Condividi 14 Tweet 9
  • GIORNATE FAI MARSICA PRIMAVERA 25 E 26 MARZO

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • TERREMOTO IN FORZA ITALIA, SI DIMETTONO I COORDINAMENTI REGIONALI GIOVANILI IN ABRUZZO E PUGLIA

    17 condivisioni
    Condividi 7 Tweet 4
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi