• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
7 °c
Avezzano
3 ° Dom
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IN DUE A GIUDIZIO PER L’INCIDENTE COSTATO LA VITA AD EMILIO BISCIARDI. IL GUP: «IL TRATTORE NON POTEVA STARE SULLA STRADA. ERA INVISIBILE»

Redazione di Redazione
30 Maggio 2018
in Cronaca
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IN DUE A GIUDIZIO PER L’INCIDENTE COSTATO LA VITA AD EMILIO BISCIARDI. IL GUP: «IL TRATTORE NON POTEVA STARE SULLA STRADA. ERA INVISIBILE»
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

LUCO DEI MARSI – Due persone rinviate a giudizio per la morte di Emilio Bisciardi, giovanissimo imprenditore agricolo di Luco dei Marsi, che la mattina del 10 ottobre 2014 andò a schiantarsi contro un grosso mezzo agricolo. Ora le indagini e la sentenza di rinvio a giudizio per omicidio colposo dei due indagati, ha stabilito che quel mezzo agricolo non poteva stare sulla strada poiché invisibile.

La decisione è stata adottata il 15 maggio scorso dal Gup del Tribunale di Avezzano, Anna Carla Mastelli, su richiesta del Pm Lara Seccacini, che ha disposto il rinvio a giudizio per gli indagati nel procedimento penale. Il reato contestato al proprietario della trattrice agricola e al conducente della stessa, in concorso tra loro, è omicidio colposo, per aver utilizzato e immesso su strada pubblica, nel buio della notte, un complesso agricolo privo di idonei e funzionanti dispositivi di illuminazione e segnalazione visiva, rendendosi di fatto invisibile agli altri automobilisti. Il tutto luongo una strada di Luco. Condizione oggettiva che ha impedito al giovane Emilio Bisciardi di porre in essere ogni tipo di manovra utile a salvargli la vita. Queste le risultanze delle indagini avviate dalla Procura di Avezzano nel 2014 e suffragate dalle indagini private svolte dal consulente di parte Ing. Alghero Vincenti su incarico dell’Avv. Roberta Stornelli, difensore della famiglia Bisciardi, dalle quali è emerso che l’evento luttuoso è stato determinato dall’impossibilità di percezione e avvistamento del mezzo agricolo, poiché lo stesso viaggiava a fari spenti in quanto non funzionanti.

La famiglia Bisciardi ha accolto con sollievo la decisione del Gup e, afferma la legale che assiste la famiglia,  si dichiara fiduciosa circa la dimostrazione in sede dibattimentale della reale dinamica del sinistro, rivelatasi diversa da quella che sembrava inizialmente apparire all’esito dei primi accertamenti.

«Emilio aveva 22 anni, era un ragazzo attento alla guida, con un’elevata capacità reattiva attestata oltretutto dal buon esito delle prove di idoneità CQC (Certificato qualità conducente) a cui qualche tempo prima si era sottoposto – afferma il papà Sandro – . Quel maledetto giorno si stava recando a lavoro, come ogni mattina, prima dell’alba, percorrendo una strada che conosceva alla perfezione. Non aveva il cellulare in uso, come attestato dai tabulati telefonici acquisiti agli atti della Procura, e non era affatto distratto. Ha perso la vita perché si è scontrato contro un “muro invisibile” che improvvisamente si è trovato davanti, senza nemmeno avere il tempo di percepire l’insidia rivelatasi fatale. Ora – conclude- confidiamo nel corretto decorso della giustizia».

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoEmilio BisciardiGupincidenteL'AquilaLuco dei MarsiMarsicamortoProcuratrattoretribunale
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

I BUONI PROPOSITI PER L’ONOREVOLE STEFANIA PEZZOPANE – VIDEOINTERVISTA
Cronaca

LUTTO GUADAGNI, PEZZOPANE (PD) CONDOGLIANZE, UN VERO PROFESSIONISTA, UN UOMO GENTILE

7 Marzo 2021

”Sono rimasta amaramente colpita dalla notizia della morte di Paolo Guadagni. Un vero professionista, una persona gentile e garbata. In...

SCOMPARSA DI GUADAGNI: DI PANGRAZIO “UN ESEMPIO DA SEGUIRE PER LE NUOVE LEVE DEL GIORNALISMO”
Cronaca

SCOMPARSA DI GUADAGNI: DI PANGRAZIO “UN ESEMPIO DA SEGUIRE PER LE NUOVE LEVE DEL GIORNALISMO”

7 Marzo 2021

Paolo Guadagni, un signore d'altri tempi. Oggi la città e la Marsica, già duramente segnate da una serie di eventi...

AVEZZANO: È MORTO IL GIORNALISTA MARSICANO PAOLO GUADAGNI
Cronaca

AVEZZANO: È MORTO IL GIORNALISTA MARSICANO PAOLO GUADAGNI

7 Marzo 2021

AVEZZANO - È morto stamattina, all'ospedale San Salvatore di L'Aquila, il volto noto e giornalista della cronaca marsicana Paolo Gaudagni....

Articolo successivo
AUMENTI A24 e A25. I SINDACI DI ABRUZZO E LAZIO RIUNITI A CARSOLI. PRONTI PER CHIEDERE IN MASSA I DOCUMENTI

AUMENTI A24 e A25. I SINDACI DI ABRUZZO E LAZIO RIUNITI A CARSOLI. PRONTI PER CHIEDERE IN MASSA I DOCUMENTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.