• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
4 °c
Avezzano
6 ° Dom
6 ° Lun
3 ° Mar
4 ° Mer
domenica, 7 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

EMERGENZA NEI PAESI DELLA VALLE PER LA CHIUSURA DEL PONTE SUL GIOVENCO

Redazione di Redazione
19 Giugno 2018
in Attualità, Cronaca, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
EMERGENZA NEI PAESI DELLA VALLE PER LA CHIUSURA DEL PONTE SUL GIOVENCO

cof

5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Ferdinando Mercuri

ORTONA DEI MARSI –La chiusura del ponte sul fiume Giovenco, nel tratto della Provinciale 17 Pna, ha messo letteralmente in ginocchio l’intera Valle del Giovenco, i cui paesi del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in pratica, sono rimasti tagliati fuori dal resto del territorio protetto. Anche se il servizio di trasporto pubblico di “Tua” sta facendo i salti mortali per assicurare il collegamento con il resto della Marsica Fucense. Ma è l’interna economia “agonizzante”, perché gli operatori puntavano al quel minimo di “ossigeno”, che proveniva dal turismo estivo e che ora è compromesso. E poi c’è il grosso problema dei tanti pendolari, da e per Pescasseroli, costretti a fare giri estenuanti, che superano anche i cento chilometri, per recarsi e ritornare dai luoghi di lavoro.

Una situazione a dir poco drammatica, evidenziata anche nel corso di un incontro che si è svolto, ieri pomeriggio (lunedì 18) nel municipio di Ortona dei Marsi, in una sala consiliare stracolma di gente. Vi hanno preso parte, i sindaci di: Bisegna, Ortona dei Marsi e Pescasseroli (direttamente interessati al problema) supportati anche dal sindaco di Pescina e dal vice sindaco di Gioia dei Marsi. C’era il presidente del Parco con alcuni tecnici; per la Provincia l’assessore Scamolla e per la Regione l’assessore Berardinetti e il consigliere Di Nicola. Scamolla, per l’ente direttamente interessato alla viabilità, la Provincia dell’Aquila, ha assicurato la volontà e l’impegno, in tempi brevi, del ripristino della viabilità (entro l’autunno) che può avvenire con il puntellamento del ponte sul Giovenco oppure, addirittura con la costruzione di un ponte parallelo. Ma questo, ovviamente, non può essere cantierato dall’oggi al domani, visto che bisogna ancora fare tutti gli accertamenti di natura “geologica” e “statica”, del fondo e della struttura del ponte.

Piena disponibilità è venuta dai rappresentati regionali: Berardinetti e Di Nicola, mentre lo stesso presidente del Parco, Carrara, in merito a soluzione alternative, si è detto disponibile ad istituire un tavolo di lavoro, ma su proposte concrete.  Il responsabile Capo dell’Unità di produzione di Tua, Marfisi è stato molto esplicito, manifestando la piena volontà di far proseguire il piano alternativo avviato (con servizio navette), ma che alla ripresa dell’anno scolastico, con i mezzi a disposizione, non si potranno chiedere miracoli se la transitabilità del ponte sul Giovenco dovesse restare “ off-limits” o parzialmente percorribile da mezzi di portata inferiore a quelli in dotazione a Tua.

Insomma, per il ponte su Fiume Giovenco (fatto crollare dalle mine dei tedeschi in ritirata e ricostruito nel 46 con perdite di vite umane nella “la strage del 26 marzo del 1946”: 7 giovani dilaniati da una mina anticarro e molti altri rimasti mutilati), sembra esserci la volontà di ripristinarlo. Quando…non è facile prevederlo!

cof
cof
0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AvezzanoBisegnaGioia dei MarsiLorenzo BerardinettiMarsicaMAURIZIO DI NICOLAOrtona dei MarsiPescasseroliPescina
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO
Politica

IL PANTHER È COME LA FELICITÀ: MOLTI NE PARLANO, POCHI SANNO COSA SIA DAVVERO

6 Marzo 2021

AVEZZANO –  È tra la parole più gettonate del triste momento che stiamo vivendo. Alla pletora di neo esperti virologi,...

VILLETTA BARREA. C’È QUALCOSA DI NUOVO SOTTO IL SOLE DELL’ALTO SANGRO
Politica

IL NOSTRO FUTURO È OGGI. IL TERRITORIO DELL’ALTO SANGRO, LE PROPOSTE DEL GRUPPO CONSILIARE “PROPOSTA PER IL TERRITORIO” DI VILLETTA BARREA

6 Marzo 2021

In questi giorni da più parti si è parlato della devastazione ambientale, inutilità, spreco di risorse pubbliche proposti nella scheda progettuale...

CORDOGLIO DEL PARTITO DEMOCRATICO PER LA SCOMPARSA DI FILIPPO PANDOLI
Politica

PAOLINI (PD): “ LA MONTAGNA HA PARTORITO IL TOPOLINO. CONTINUA LA PRESA IN GIRO SU MACCHINARIO TAMPONI”

6 Marzo 2021

Il Circolo di Avezzano del PD esprime grande preoccupazione partendo da quanto il Consigliere Regionale Fedele ha dichiarato in merito...

Articolo successivo
TEKNEKO E COMUNE DI AVEZZANO: SQUADRA ANTI… INDIFFERENZIATA

TEKNEKO E COMUNE DI AVEZZANO: SQUADRA ANTI… INDIFFERENZIATA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.