• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Economia e Lavoro

OPERAIO DI UNA DITTA DI MANUTENZIONE CADE DAL TETTO DELLA LFOUNDRY DI AVEZZANO. È GRAVE

Redazione di Redazione
20 Giugno 2018
in Economia e Lavoro
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Pierluigi Palladini

AVEZZANO – Grave incidente sul lavoro, questo pomeriggio, allo stabilimento della LFoundry di Avezzano. Un operaio, dipendente di una ditta che fa manutenzione, infatti, è caduto da un’altezza di circa 5/6 metri, finendo in gravi condizioni all’ospedale dell’Aquila, pur se l’altezza complessiva del fabbricato sarebbe il doppio. L’uomo, infatti avrebbe finito la sua corsa verso il basso su un rialzo della struttura.

Leggi anche

“AMBIENTIAMOCI”: IL 29 MAGGIO, IL CRUA DI AVEZZANO PRESENTERÀ IL SUO RINNOVATO CENTRO DI ECCELLENZA, UNICO IN ABRUZZO “FAR LAB”

PIANA DEL FUCINO: LA VERTENZA DEI BRACCIANTI

I fatti sono avvenuti intorno alle 17 quando l’uomo, un operaio di circa 50 anni, che lavora per un azienda esterna alla LFoundry, e non di Avezzano, a quanto appreso, stava lavorando sul tetto del grosso stabilimento per effettuare alcune opere di manutenzione all’impianto di cogenerazione, quello che, in sostanza, produce l’energia elettrica per LFoundry. Improvvisamente, stando alle scarne notizie avute, fino ad ora, l’operaio avrebbe perso l’equilibrio a causa di un cedimento mentre si trovata nei pressi di un cupolino per lo scarico dei fumi (non calpestabile e normalmente interdetto al passaggio) che sarebbe il punto più alto che si trova molto rialzato rispetto al resto della fabbrica. Ovviamente, comunque, la ricostruzione dell’incidente è in piena fase di indagine e verifica e, per avere un quadro completo e certo dell’accaduto si dovrà attendere qualche giorno.

ELIAMBULANZA 118Il cinquantenne è precipitato a terra e subito è stato dato l’allarme che ha portato in pochi istanti sul posto l’eliambulanza del 118, che ha portato il ferito all’ospedale di L’Aquila dove è ricoverato in gravissime condizioni, gli agenti del Commissariato di Polizia di Avezzano e il team dell’Ispettorato del Lavoro che ha già avviato al relativa indagine sul fatto.

Un nuovo caso di vita in pericolo sul lavoro in un’epoca in cui, ahinoi, il lavoro è precario nella forma e, purtroppo, spesso anche nella sostanza. La Fiom-Cgil dell’Aquila, da parte sua, ha diffuso la seguente nota proclamando subito due ore di sciopero: «Anche il nostro territorio pesantemente colpito da un grave incidente sul lavoro. Nel pomeriggio di oggi un Lavoratore di una ditta esterna, impegnato nelle manutenzioni presso la LFoundry di Avezzano è precipitato da un’altezza di diversi metri. L’ennesima prova che la frammentazione del mondo del lavoro crea storture che aumentano a dismisura il rischio di incidenti. Sgomento da parte dei Lavoratori. Un primo segnale da parte della FIOM che proclama, per il giorno 21 giugno 2018, 2 ore di sciopero con presidio davanti ai cancelli della LFoundry. Lo Sciopero avrà la seguente articolazione: Primo Turno e Giornalieri dalle 15 alle 17 del 21 giugno 2018; Secondo Turno dalle 20 alle 22 del 21 giugno 2018».

Tags: 118AbruzzoAvezzanoeliambulnzaincidenteIspettorato del LavoroL'AquilaLFoundryMarsicaoperaioPolizia
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

ASL1

SANITÀ: A PAGARE SONO SEMPRE GLI STESSI! LA RIDUZIONE DELLA SPESA NON PUO’ PENALIZZARE LAVORATRICI, LAVORATORI E SERVIZI

14 Maggio 2025
8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

8,3 MILIARDI DI RISPARMI INVIATI IN PATRIA DAGLI IMMIGRATI IN ITALIA. UN QUARTO VERSO BANGLADESH E PAKISTAN. FINO A 12 MILIARDI CON I FLUSSI “INVISIBILI”

14 Maggio 2025
Articolo successivo
CONFERENZA RIFIUTI 2 2

ACCERTAMENTI TARI E RIFIUTI. CASALE: «AZIONE DEL COMUNE MINACCIOSA E AGGRESSIVA NEI CONFRONTI DEI CITTADINI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli