• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
5 °c
Avezzano
2 ° Lun
3 ° Mar
3 ° Mer
4 ° Gio
lunedì, 8 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

MORTE SUL LAVORO ALLA LFOUNDRY DI AVEZZANO. FIM-CISL REGIONALE: «LA SICUREZZA DEVE ESSERE LA PRIORITÀ»

Redazione di Redazione
22 Giugno 2018
in Attualità, Cronaca, Lavoro, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
MORTE SUL LAVORO ALLA LFOUNDRY DI AVEZZANO. FIM-CISL REGIONALE: «LA SICUREZZA DEVE ESSERE LA PRIORITÀ»
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

AVEZZANO – Mortale incidente sul lavoro alla LFoundry di Avezzano, avviate le indagini e netta presa di posizione della direzione regionale della Fim-Cisl Abruzzo in tema di sicurezza dei lavoratori.

Dopo il decesso dell’operaio della ditta esterna addetta alla manutenzione dello stabilimento LFoundry di Avezzano, sono state avviate ufficialmente le indagini con i primi due atti dovuti, ovvero con il sequestro della zona dove è avvenuta la disgrazia e l’autopsia sul corpo della vittima. Questo significa che, ovviamente, ci sono anche persone iscritte nel registro degli indagati a livello tecnico. Solo dopo il responso dell’autopsia, la conclusione degli accertamenti e la raccolta delle testimonianze su quanto avvenuto, inquirenti e magistratura potranno iniziare a fare qualche valutazione e ravvisare, eventualmente, qualche responsabilità.

Questo, però, non esime nessuno dal richiamare l’attenzione sul problema sempre attuale della sicurezza sui luoghi di lavoro Imprudenza, disattenzione ma anche scarsa osservanza delle misure e delle norme sulla sicurezza sul lavoro, o meglio, sulla sicurezza di chi lavora, sono le cause che restano ai primi posti per questo tipo di tragedie. E su questo delicatissimo problema interviene la direzione regionale della Fim-Cisl Abruzzo. Questa la nota del sindacato: «Come Organizzazione Sindacale, fermo restando la dinamica e gli accertamenti in corso, non possiamo che esprimere la massima solidarietà e vicinanza alla famiglia coinvolta.

Noi della FIM-CISL ribadiamo che i temi della salute e sicurezza dei lavoratori non possono essere di secondaria importanza all’interno del mondo del lavoro. Il tragico evento accaduto in LFoundry è la testimonianza che su questi temi l’attenzione non è mai abbastanza. Tale attenzione deve essere intensificata nel sistema degli appalti, attraverso regole e protocolli definiti.

Da sempre la FIM-CISL ha assunto l’impegno a promuovere la cultura della sicurezza e della prevenzione e a realizzare il miglioramento continuo dell’intervento in materia per approfondire una tematica specifica sui rischi presenti nel settore metalmeccanico e valorizzare le migliori esperienze di prevenzione realizzate, abbiamo voluto che venisse rafforzata la normativa contrattuale, prevedendo il coinvolgimento preventivo dei Rappresentanti Lavoratori Sicurezza (RLS) e l’informazione trimestrale ai lavoratori e l’analisi dei fattori di rischio e delle tipologie dei “quasi infortunio”.

GARANTIRE LA SICUREZZA SUL LAVORO E LA PRIORITÀ’ RAFFORZARE L’AZIONE DI PREVENZIONE E TUTELA DELLA SALUTE. – FIM-CISL ABRUZZO MOLISE».

Un triste e drammatico episodico che deve necessariamente portare a tenere sempre i riflettori accesi sulla questione sicurezza nel lavoro e, magari, portare le istituzioni tutte a fare meno proclami e ad interessarsi della sicurezza del e nel lavoro 365 giorni l’anno e con maggiore concretezza. Che in questo caso è sinonimo di vita.

P.L.P.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAvezzanoFim-CislincidenteindagineIspettoraltoL'AquilaLFoundryMarsicamortooperaioPoliziaProcuraSiciliaSiracusa
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE
Attualità

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA. MEETING IN DIRETTA STREAMING DAL COMUNE

7 Marzo 2021

Rafforzare la lotta contro le discriminazioni e le violenze, riflettendo sui passi da compiere. È questo il tema fondamentale della...

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI
Attualità

SVILUPPO TURISTICO VOLANO PER VALORIZZARE I BORGHI: ANCORA ANTINUM INCONTRA PRESIDENTE UNCEM BERARDINETTI

7 Marzo 2021

Valorizzazione e promozione delle bellezze locali e l'importanza di avviare un percorso di marketing territoriale per far conoscere la storia,...

I BUONI PROPOSITI PER L’ONOREVOLE STEFANIA PEZZOPANE – VIDEOINTERVISTA
Cronaca

LUTTO GUADAGNI, PEZZOPANE (PD) CONDOGLIANZE, UN VERO PROFESSIONISTA, UN UOMO GENTILE

7 Marzo 2021

”Sono rimasta amaramente colpita dalla notizia della morte di Paolo Guadagni. Un vero professionista, una persona gentile e garbata. In...

Articolo successivo
TAMPONAMENTO FRA MEZZI PESANTI SULLA A24. UN FERITO E AVEZZANO-L’AQUILA CHIUSA OLTRE UN’ORA

TAMPONAMENTO FRA MEZZI PESANTI SULLA A24. UN FERITO E AVEZZANO-L'AQUILA CHIUSA OLTRE UN'ORA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.