• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
0 °c
Avezzano
7 ° Mar
7 ° Mer
4 ° Gio
5 ° Ven
martedì, 2 Marzo 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

LA NOTTE DELLA REPUBBLICA, 40 ANNI DOPO: DUE APPUNTAMENTI PER RICORDARE LE FIGURE DI ALDO MORO E PEPPINO IMPASTATO.

Redazione di Redazione
26 Giugno 2018
in Attualità, Cultura e Spettacolo, Eventi, Le Storie, Politica
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
LA NOTTE DELLA REPUBBLICA, 40 ANNI DOPO: DUE APPUNTAMENTI PER RICORDARE LE FIGURE DI ALDO MORO E PEPPINO IMPASTATO.
5
VIEWS
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Roberta Placida

CAPISTRELLO – Il Circolo PD di Capistrello e il Pd Provinciale organizzano “La notte della Repubblica, 40 anni dopo”, due appuntamenti per ricordare Aldo Moro e Peppino Impastato, uccisi il 9 maggio 1978.

Il primo incontro, che si terrà sabato, 30 giugno p.v., alle ore 17,30 presso la Sala Ottaviani a Capistrello, riguarderà la figura e il pensiero di Peppino Impastato, ucciso barbaramente dalla mafia la notte del 9 maggio 1978. A quarant’anni dalla sua tragica scomparsa sarà una occasione di confronto, insieme a Giovanni Impastato, fratello di Peppino, e all’ex senatore Vaccari (componente della Commissione Antimafia dal 2013 al 2016), sui temi legati alla resistenza al fenomeno della criminalità organizzata.
Chi era Peppino Impastato? Un giovane onesto, pulito, coraggioso, ucciso a 30 anni perché aveva detto “NO!” alla mafia, mettendosi addirittura contro il padre che era legato agli ambienti mafiosi. Peppino non aveva paura di parlare e denunciare, di sbeffeggiare e ridicolizzare i capi mafiosi, ma cercava di abbattere i muri di omertà e impunità eretti a protezione della criminalità organizzata. Ma per questo ha pagato con la vita. Un fulgido esempio di animo forte e di spina dorsale dritta. Un esempio che, nella società attuale in cui ci si vende addirittura per meno di un piatto di lenticchie, dovrebbe far riflettere e innescare un profondo esame di coscienza per approdare ad una nuova consapevolezza del proprio ruolo in questo mondo.

Lo hanno messo a tacere, ma il suo è un silenzio che ancora dice molte cose, come dice suo fratello Giovanni: “i mafiosi hanno commesso un errore”, perché “mettendolo a tacere, hanno amplificato la sua voce. E non è solo questione di quanto si fa sentire: è questione di qualità del messaggio, perché se è la vittima a parlare, tutti tacciono, perché la sua autorevolezza è indiscutibile”. E per Giovanni i mafiosi fecero un altro errore: “l’avessero lasciato parlare, magari a lungo andare si sarebbe ripetuto e avrebbe stancato. Magari avrebbe perso la testa e avrebbe esagerato, si sarebbe smascherato, sarebbe caduto lui, nel ridicolo. Invece così ha per sempre ragione, ha per sempre voce in capitolo. E gli altri ad ascoltare”.

Gli organizzatori dell’incontro, Alessandro Croce, segretario del PD di Capistrello e Francesco Piacente, segretario provinciale, auspicano una massiccia partecipazione: «La Tua presenza all’evento – dicono – è particolarmente gradita ed anzi Ti chiediamo di estendere l’invito a tutti i tuoi conoscenti. Ancora di più in questo momento storico in cui si rischia che anche le Istituzioni si lascino lusingare dalla tentazione di girare la testa altrove, siamo chiamati a una doverosa presa di coscienza e a riaffermare con forza l’esigenza di non tacere dinanzi a questi fenomeni anche mediante la testimonianza diretta di chi li ha combattuti in prima linea pagando, per ciò solo, a caro prezzo. Ti aspettiamo».

 

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AbruzzoAldo MoroAvezzanoCapistrelloL'AquilaMarsicaPdPeppino Impastato

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO
Attualità

DAD PER LE ELEMENTARI, AMMINISTRAZIONE DI AVEZZANO CONTRO LA SCELTA DI MARSILIO

1 Marzo 2021

Avezzano - Oggi le scuole sono chiuse. Lo ha deciso la Regione Abruzzo per dare una ulteriore stretta nel tentativo...

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO
Attualità

ADDIO ARCURI, DRAGHI NOMINA IL GENERALE FIGLIUOLO NUOVO COMMISSARIO

1 Marzo 2021

ROMA - Domenico Arcuri non è più commissario straordinario per l’emergenza Covid-19. Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato...

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”
Politica

SCUOLE CHIUSE, PIETRUCCI SCRIVE A MARSILIO “VALUTIAMO APERTURE DIFFERENZIATE”

1 Marzo 2021

L'AQUILA - Dopo l'ordinanza n.11 del presidente della Regione, il consigliere regionale del Pd, Pierpaolo Pietrucci propone di valutare alcune...

Articolo successivo
TRE GIORNI DI ARTE, SPETTACOLO, MUSICA E ALLEGRIA AD AVEZZANO CON “BORGO PINETA IN FESTA”

TRE GIORNI DI ARTE, SPETTACOLO, MUSICA E ALLEGRIA AD AVEZZANO CON "BORGO PINETA IN FESTA"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.