• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

DAL FASCISMO ALL’ARMISTIZIO ALLA FUGA DEI SAVOIA. ABRUZZO1943: LA GUERRA, L’OCCUPAZIONE, GLI ORRORI SARANNO RIPERCORSI DOMANI AD AVEZZANO CON MARCO PATRICELLI

Redazione di Redazione
12 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO –  Iniziativa di carattere storico e incentrata sugli aspetti, drammatici ed eroici, e in alcuni passaggi per il destino del nostro paese, delle viende della Seconda Guerra Mondiale in Abruzzo. “1943, l’Abruzzo nella grande storia”, è infatti il tema del convegno organizzato dall’associazione Culturale Avezzan’Europa, che si terrà giovedì 13 settembre, alle ore 17,30, nella sala convegni del Restaurant Cafè “Umami” di Avezzano.

Relatore dell’incontro sarà il prof. Marco Patricelli, storico di fama internazionale, giornalista e scrittore abruzzese; i suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue straniere e hanno affrontato pagine in ombra della Seconda guerra mondiale, spesso ribaltando verità che apparivano consolidate. Patricelli ha insegnato Storia dell’Europa contemporanea all’Università D’Annunzio Chieti-Pescara ed è stato insignito di diversi premi, riconoscimenti e onorificenze anche all’estero.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

Introduce la conferenza il presidente di Avezzan’Europa, Brizio Montinaro; presenta e modera il giornalista Eliseo Palmieri.

Tags: AbruzzoArmistizioAvezzan'EruopaAvezzanodittaturaFascimoL'AquilaMarco PatricelliMarsicaMussoliniReSavoiaSeconda Guerra Mondiale
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO  “CLASSI DI GUSTO”

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

10 Giugno 2025
SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

9 Giugno 2025
Articolo successivo

DI PANGRAZIO: «CONVERGENZA SUL TAVOLO PERMANENTE SULLE INFRASTRUTTURE REGIONALI. CON I SINDACI CONTRO IL CARO PEDAGGI»

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli