• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI: UN SUCCESSO CHE VIENE DA LONTANO

Redazione di Redazione
19 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Roberta Placida

AVEZZANO – Il 13 Settembre scorso, il vice sindaco e il referente del servizio del Patrimonio del Comune, hanno fatto visita ad alcuni degli assegnatari degli “orti urbani”: oltre 50 spazi da circa 50 metri quadrati, divisi dagli agricoltori più o meno esperti e utilizzati per diversi tipi di colture.

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

Una iniziativa che parte da lontano, già dal 2010, quando l’Amministrazione Floris, con la delibera di C.C. n.24 del 14/04/2010 recepisce e fa propri i contenuti dell’articolo 16 della Legge Regionale 25/88 “Forme organizzative di utilizzazione delle terre civiche di categoria “A”.

Una successiva delibera, questa volta della amministrazione Di Pangrazio, e precisamente la delibera di C.C. n.17 del 25/06/2014 (variazione art. 9 – orti urbani), fissa i criteri di assegnazione delle terre e nella premessa così recita: “L’Amministrazione Comunale di Avezzano, nell’ambito della programmazione delle proprie attività istituzionali/assistenziali devolute alla competenza degli Enti Locali, intende promuovere la formazione e l’organizzazione di “Orti Urbani” quali sistemi predisposti di appezzamenti di terreno ad ordinamento policolturale, coltivabile a scopo non commerciale, per favorire forma di aggregazione tra cittadini e sostenere l’economia familiare, fornire occasioni per il tempo libero, utilizzando al meglio tutte le strutture, gli spazi e le sinergie disponibili sul territorio”. Allora fu il consigliere Gianfranco Gallese, con l’appoggio del suo gruppo consiliare, “Per Avezzano” nelle persone di Mario Babbo, Mario Madonna e l’assessore di riferimento Luca Angelini,  che volle fortemente e promosse la messa in atto della iniziativa. Ma, come spesso succede, c’è chi semina e chi raccoglie i frutti delle sementi gettate da altri, l’attuazione finale è stata conclusa dalla attuale amministrazione. Tuttavia, il dott. Gallese, si dice soddisfatto e ringrazia sia il suo gruppo consiliare, sia il dott. Fernando Santomaggio e il suo ufficio per l’impegno profuso. «Nel 2014 abbiamo stabilito di criteri di assegnazione – ci dice ancora Gallese-: il 60% degli orti disponibili deve essere dato ai pensionati e il 40% agli inoccupati, con almeno 10 anni di residenza ad Avezzano. È un progetto dalla forte valenza sociale, dal momento che cerca di andare incontro alle problematiche economiche, ma anche crea aggregazione e momenti di sano divertimento. Sono stato felice di sapere che l’attuale vice-sindaco ha accolto le mie proposte di miglioramento del progetto, annunciando la prossima installazione di un impianto di video sorveglianza che possa garantire la sicurezza, una copertura per proteggere dagli eventi atmosferici, e l’inserimento di servizi igienici».

Sicuramente un successo, ma che giunge da molto lontano.

Tags: AbruzzoAvezzanoGianfranco GalleseL'AquilaLuca AngeliniMario BabboMARIO MADONNAMarsicaORTI URBANI
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

AUTOSTRADE. CARO PEDAGGI E SICUREZZA. I SINDACI VINCONO LA PRIMA BATTAGLIA. DALL'1 OTTOBRE RINCARI ANNULLATI. LA BATTAGLIA CONTINUA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli