• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

ASSEGNI DI CURA PER PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E CON DISABILITÀ GRAVISSIMA. A CHI RIVOLGERSI E COME FARE

Redazione di Redazione
19 Settembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – L’Amministrazione Comunale rende noto che con Delibera di Giunta n. 180 del 28/08/2018 ha stabilito di destinare agli assegni di cura a favore delle persone non autosufficienti e delle persone con condizione di disabilità gravissima le risorse disponibili nell’ambito del Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza (FNNA 2017).

Gli assegni, previa valutazione dell’utente a cura dell’U.V.M. (Unità di Valutazione Multidisciplinare) della ASL Avezzano/Sulmona/L’Aquila e a seguito di predisposizione del relativo P.A.I. (Piano Assistenziale Individuale), possono essere erogati a:

Leggi anche

TORNANO A PESCINA LE SPOGLIE DI BEATO TOMMASO DA CELANO

DITTATORI DELL’INFORMAZIONE E LA STAMPA CHE NON TOLLERA LA VERITÀ: SITE.IT, I PALADINI DELLA CENSURA

1) persone in condizioni di disabilità gravissima (art. 3 comma 2 decreto del Ministero del lavoro e della Politiche Sociali 26 settembre 2016), incluse quelle affette da S.L.A. e le persone con stato di demenza molto grave (anche affette dal morbo di Alzheimer in tale condizione).

2) persone non autosufficienti, per le quali non si verifichino le condizioni dell’art. 3 – comma 2 – del Decreto Ministeriale 26 maggio 2016, con priorità per quelle affette dalle seguenti patologie:

– patologie neurologiche in fase avanzata;

– patologie oncologiche terminali;

– disabilità grave (persone di età non superiore a 65 anni riconosciute disabili gravi ai sensi della L. 104/92, art. 3 – comma 3);

Gli interessati sono tenuti a rivolgersi ai medici di famiglia e ai pediatri di libera scelta, già informati dal Distretto Sanitario Area Marsica, per la compilazione della modulistica prevista.

I moduli per la presentazione delle nuove segnalazioni, sono stati resi reperibili presso:

PUA della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila – Via Monte Velino;

Settore Sociale del Comune di Avezzano Via Vezzia;

Sito web del Comune http://www.comune.avezzano.aq.it.

In allegato il modello di domanda.

modello FNNA 2017 (1)

Tags: AbruzzoASL DI AVEZZANO/SULMONA/L'AQUILAAvezzanoComune di AvezzanoL'AquilaMarsica
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

cellulareallaguida

VODAFONE DOWN, SEGNALAZIONI DA AVEZZANO E L’AQUILA

16 Giugno 2025
UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA DEDICATA AI VALORI DEL RUGBY ABBELLIRÀ LA ROTATORIA DI VIA BRUNELLESCHI SU VIA XX SETTEMBRE AD AVEZZANO

16 Giugno 2025
Articolo successivo

CORSO DI DIZIONE, INTERPRETAZIONE. AD OTTOBRE AD AVEZZANO CON CORRADO ODDI .

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli