• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
2 °c
Avezzano
5 ° Sab
5 ° Dom
4 ° Lun
7 ° Mar
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Artigianato
      • Agricoltura
    • Commercio
      • Associazioni
      • Impresa
        • Lavoro
    • Economia
    • Eventi
      • Le Storie
    • Motori Auto Moto
  • Cronaca
    • Giudiziaria
    • Inchiesta
  • Cultura e Spettacolo
    • Archeologia
    • Arte
    • Astronomia
    • Cinema
    • Teatro
    • Concerti
    • Cucina
    • Danza
    • Libri
    • Musica
    • Tempo Libero
    • Turismo
    • Viaggi
  • Politica
    • Regione Abruzzo
    • Sindacato
    • Sociale
  • Salute
    • Sanità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

IL VESCOVO RUFINO: UN PONTE CHE UNISCE TRASACCO AD ASSISI

Redazione di Redazione
23 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo, Eventi, Le Storie
Tempo di lettura: 2min lettura
A A
IL VESCOVO RUFINO: UN PONTE CHE UNISCE TRASACCO AD ASSISI
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0

di Americo Tangredi

TRASACCO – “Il sangue dei martiri è il seme dei cristiani” scriveva Tertulliano nell’Apologetico: da questo seme è cresciuto l’albero della fede di cui i santi ne sono i frutti. In questo articolo parleremo proprio di uno di questi meravigliosi frutti, un santo e vescovo molto amato e venerato nella cittadina di Trasacco: San Rufino.

Il culto del santo vescovo Rufino martire unisce spiritualmente due comunità Trasacco ed Assisi creando un ponte di fede e devozione. Ma chi era realmente questo vescovo? Non sappiamo la data della sua nascita sulla terra ma sappiamo il luogo, Amasya nel Ponto – odierna Turchia -. Negli anni della permanenza nella sua terra natale scoppiò una violenta persecuzione anti cristiana dovuta alla conversione del proconsole Andrea. Rufino e suo figlio Cesidio – che divenne santo patrono di Trasacco – decisero di scappare da li. Trovarono rifugio nel cuore della terra Marsicana, in una cittadina dal nome di Transaquas – l’odierna Trasacco -. Scrive il noto vescovo marsicano Muzio Febonio: «Si misero perciò in via e dopo avere per alcun tempo camminato, si condussero in Italia e vagando per esse un pezzo, predicando la fede di Gesù nostro Signore, pervennero nella regione dei Marsi (che è ben due giornate lontane da Roma)».

Padre e figlio crearono una piccola comunità cristiana nel cuore di Transaquas e dopo il ministero di San Marco Galileo – primo vescovo dei Marsi – Rufino ne divenne il secondo vescovo. Ma il suo amore per Cristo lo spinse ad andare a largo! Si mise in cammino ed approdò ad Assisi. Nella cittadina umbra creò la prima comunità cristiana e ne divenne il primo vescovo. Qui trovò anche il martirio ad opera del proconsole Aspasio dopo varie dolorose e crudeli torture. Il modo in cui venne martirizzato ci viene riportato da Muzio Febonio: «E gli fu riposto che con un macigno al collo l’avesse fatto precipitare in un fiume: e così fu eseguito e nel più profondo delle acque rese felicemente l’anima a Dio il giorno undici di Agosto».

Il vescovo Rufino e Tommaso da Celano legano saldamente i percorsi di fede delle comunità della Marsica con Assisi città di San Francesco.

0
0
0
0
Total
0
Shares
Condividi 0
Tweet 0
Pin it 0
Invia 0
Condividi 0
Condividi 0
Tags: AssisiAvezzanoMarsicareligioneSan FrancescostoriaTommaso Da CelanoTrasaccoUmbriaVescovo Rufino

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle nostre notizie direttamente sul tuo dispositivo

Cancellati
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli correlati

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE
Cultura e Spettacolo

MALINCONICA E NOSTALGICA, LA NUOVA “CREATURA MIGLIORE” DELLA GIOVANE CALLIOPE

26 Febbraio 2021

TERAMO - Si intitola "Creatura Migliore" il nuovo brano di Calliope (Tamara Macera). Dopo l'uscita di "2000 persone", ad ottobre,...

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI
Cultura e Spettacolo

FDI ABRUZZO PRESENTA ONLINE IL LIBRO SULLA BIOGRAFIA DI GIORGIA MELONI

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Prende avvio domani 26 febbraio, dalle ore 21:15, il ciclo di conferenze culturali online curato dal Dipartimento Cultura...

TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO
Cucina

TUTTI PAZZI PER IL MARITOZZO

25 Febbraio 2021

AVEZZANO - Pochi sanno che il maritozzo, il dolce tipico della colazione laziale e dell’Italia centrale, ha a che fare...

Articolo successivo
“VISTO E FOTOGRAFATO”. TUTTI I VINCITORI DEL 1° CONTEST FOTOGRAFICO ORGANIZZATO DAGLI “AMICI DELL’IMMAGINE”

"VISTO E FOTOGRAFATO". TUTTI I VINCITORI DEL 1° CONTEST FOTOGRAFICO ORGANIZZATO DAGLI "AMICI DELL'IMMAGINE"

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Crea nuovo account!

Compilare i moduli seguenti per registrarsi

Tutti i campi sono richiesti. Accedi

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.