Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
mercoledì, 17 Agosto 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

“GESU’ CAMMINA, ASCOLTA, CONDIVIDE”. PROSEGUE IL CAMMINO DEI GIOVANI DELLE DIOCESI DI L’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA

Redazione di Redazione
29 Ottobre 2018
in Attualità
A A
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

di Americo Tangredi

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

SULMONA – “Quando le vostre gambe sono stanche, camminate con il cuore” così diceva Papa Giovanni Paolo II e sembra che questo prezioso consiglio sia stata recepito dai giovani delle diocesi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona che hanno partecipato al cammino in vista del sinodo nello scorso agosto.

Nella serata di sabato 27 ottobre, a più di due mesi dal cammino e dall’incontro con Papa Francesco, i giovani pellegrini si sono ritrovati nella parrocchia di Maria SS. Ausiliatrice nella città di Ovidio per rivedersi e proseguire nuovamente il cammino. La serata è iniziata con un momento di preghiera dove i giovani, dinanzi al Santissimo Sacramento hanno affidato le loro gioie ed i loro dolori, le loro forze e le loro paure. Successivamente, nel salone parrocchiale c’è stato un momento di fraternità con cena annessa dova ha partecipato anche il vescovo di Sulmona monsignor Michele Fusco.

Alle 21;30 è stato proiettato un cortometraggio, dal titolo “Il cammino da L’Aquila a San Gabriele”, in cui si osservano le riprese fatte durante il cammino, nella festa dei giovani a San Gabriele e nelle giornate di Roma intervallate da interessanti interviste fatte ai giovani partecipanti. Ricordiamo che sono stati 72 i ragazzi – delle diocesi di L’Aquila, Avezzano e Sulmona – che nello scorso agosto hanno preso parte al cammino L’Aquila- Santuario di San Gabriele dell’Addolorato in vista dei giorni dell’incontro “Per Mille Strade” con papa Francesco a Roma.

E proprio nella giornata di ieri è stato ufficializzato il documento finale del Sinodo dei vescovi sui giovani. In un passo significativo possiamo leggere l’ardente desidero dei giovani di essere ascoltati: «I giovani sono chiamati a compiere continuamente scelte che orientano la loro esistenza; esprimono il desiderio di essere ascoltati, riconosciuti, accompagnati. Molti sperimentano come la loro voce non sia ritenuta interessante e utile in ambito sociale ed ecclesiale. In vari contesti si registra una scarsa attenzione al loro grido, in particolare a quello dei più poveri e sfruttati, e anche la mancanza di adulti disponibili e capaci di ascoltare».

Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

AIELLI. MIGLIAIA DI VISITATORI IN 3 GIORNI

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

Tags: AbruzzoAvezzanofedeL'AquilaPapa FrancescoPapa Giovanni Paolo IIreligioneSinodoSulmonaVescovi
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

TRIBUNALE DI AVEZZANO. PIACENTE, CEGLIE, VERDECCHIA, DI BERARDINO (PD): «FUORVIANTE IL RICHIAMO DI DE ANGELIS ALLA REGIONE»

Articolo successivo

BISEGNA. DALL’ASSOCIAZIONE “MONTAGNA GRANDE”… IL “BUON LETARGO” ALL’ORSO

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

AIELLI. MIGLIAIA DI VISITATORI IN 3 GIORNI

17 Agosto 2022

AIELLI - Aielli si conferma tra le mete turistiche più gettonate del territorio. Tantissimi i visitatori che hanno affollato il...

Attualità

APERTE LE DOMANDE PER I CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE CON FIGLI DAI 3 MESI A 3 ANNI PER LE RETTE DI NIDI E ASILI ACCREDITATI. SCADENZA IL 9 SETTEMBRE

17 Agosto 2022

AVEZZANO - Contributi del Comune di Avezzano alle famiglie residenti per le rette di nidi e asili accreditati. Il bando...

Articolo successivo

BISEGNA. DALL'ASSOCIAZIONE "MONTAGNA GRANDE"... IL "BUON LETARGO" ALL'ORSO

BOMBA D'ACQUA SULLA MARSICA. STRADE E SOTTOPASSAGGI ALLAGATI. INCIDENTI E DISAGI

ADV

Articoli più letti

  • SPAVENTOSO INCIDENTE SULLA TIBURTINA ALL’INGRESSO DI SAN PELINO

    24 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • MISTERO NELLA CASA EDITRICE MASCIULLI EDIZIONI DI CATIGNANO

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • INFERMIERA DEL 118 IN AMBULANZA RIFIUTA ACCESSO VENOSO AD UN PAZIENTE ED INVEISCE CONTRO IL MEDICO

    31 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI PER L’ESTATE A CELANO

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • CIVITA NEL CUORE, UNA GIORNATA DEDICATA AL VOLONTARIATO

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.