• Pubblicità
  • Contatti
martedì, 24 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

“CORRADINO DI SVEVIA UN PERCORSO NELLA STORIA, NEL DIRITTO E NEL MITO” INCONTRO DI STUDIO IN OCCASIONE DEL 750° DELLA MORTE

Redazione di Redazione
2 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Americo Tangredi

NAPOLI – Nella giornata di lunedì 29 ottobre si è svolta, presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, la conferenza “Corradino di Svevia un percorso nella storia, nel diritto e nel mito”. Questa interessante conferenza è stata organizzata proprio in occasione del 750° anniversario della decapitazione del principe tedesco in Piazza del Mercato.

Leggi anche

IDENTITÀ, VERITÀ BIOLOGICA E FEDE: AD AVEZZANO OLTRE 70 PRESENTI AL CONVEGNO DI ANALISI CRITICA DELLA GENDER THEORY

NASCE L’ASSOCIAZIONE CUORI IN GIOCO. LA PRESENTAZIONE AD AVEZZANO

La giornata di studi è stata aperta dai saluti del rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II Gaetano Manfredi successivamente si sono susseguiti gli interventi di Lucio De Giovanni direttore del dipartimento di giurisprudenza, di Marta Herling dell’Istituto Italiano per gli Studi Storici, di Renata De Lorenzo della Società Napoletana di Storia patria, di S.A.R Bernardo Principe di Baden (Germania), di Arturo De Vivo protettore dell’ateneo federiciano e l’architetto e presidente del centro studi Carlo I D’Angio Lorenzo Fallocco.

Da anni, il centro studi Carlo I D’angiò, elabora progetti che portano una eco che scavalca le frontiere storiche che si sono svolti nel territorio marsicano come l’incontro, in occasione del 750° anniversario della battaglia dei Piani Palentini, tra Re Carlo D’Angiò e Corradino di Svevia. A conferma di questa valenza attiva nel percorso di ricerca e divulgazione, nella suddetta giornata di studi, ha visto la partecipazione del presidente Fallocco.

Tags: AvezzanoBattagliaCorradino di SvenziaMaglianoScurcolastoriaTagliacozzo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

CONCLUSA LA SETTIMANA SU RAIUNO: CINQUE GIORNI STRAORDINARI PER AIELLI

21 Giugno 2025
AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

AVEZZANO SI STRINGE ALL’ARMA DEI CARABINIERI PER ONORARE IL BRIGADIERE CAPO CARLO LEGROTTAGLIE

21 Giugno 2025
Articolo successivo

“MI È RIMASTO L'AFFETTO PER TE”. ORIGINE DELLA COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli