• Pubblicità
  • Contatti
sabato, 14 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LAZIO E ABRUZZO UNITI CONTRO IL DECLASSAMENTO DECISO DALLA RAGGI

Redazione di Redazione
12 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

di Marino Di Marco

AVEZZANO – I rappresentanti delle istituzioni abruzzesi si sono date appuntamento a Roma Tiburtina per far sentire la voce dei pendolari e dei viaggiatori abruzzesi in merito alla decisione della Giunta Raggi di spostare il terminal dei bus da Tibrutina ad Anagnina. Hanno partecipato: Il presidente facente funzione Giovanni Lolli; il presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio; i Senatori Quagliariello, Marsili e Pezzopane; i consiglieri regionali Berardinetti, Pietrucci, Di Nicola (questo ultimo con delega ai trasporti) e ancora i sindaci o loro delegati di Pescara, Teramo, L’Aquila, Sulmona, Avezzano e di numerosi comuni della Marsica insieme ad associazioni sindacali e dei pendolari.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Ad accogliere la  numerosa delegazione abruzzese l’assessore ai trasporti della Regione Lazio e i rappresentanti dell’Associazione Rinascita Tiburtina oltre ad alcuni consiglieri comunali di minoranza. L’Abruzzo istituzionale ha inteso protestare contro una decisione assurda che creerebbe difficoltà notevoli alle centinaia di persone che giornalmente raggiungono la Capitale a mezzo autobus facendo di fatto lievitare i tempi di percorrenza e i disagi per chi deve recarsi al proprio posto di lavoro.

Anagnina  (la zona scelta dalla Giunta Raggi) è molto decentrata e ciò comporterebbe una serie di cambi di mezzi di trasporto per raggiungere il centro della Capitale. Naturalmente lo stesso vale per i tanti che da Roma ogni mattina partono alla volta dell’Abruzzo. Una decisione scellerata che non ha tenuto conto degli effetti negativi che creerebbe qualora restasse in vigore. Verrebbe a risentirne tutta l’attività economica e di collaborazione tra le due Regioni, unite da molteplici interessi – questo quanto emerso dagli interventi fatti dalle autorità abruzzesi, spalleggiate in questo dal rappresentante della Regione Lazio e dall’associazione dei pendolari romana. Da anni l’Abruzzo e il Lazio lottano insieme per migliorare il trasporto su gomma e su rotaia per rendere più accessibile e anche più appetibile lo spostamento di lavoratori pendolari, dei turisti e studenti verso la Capitale e viceversa  verso la nostra regione.

Gli aspetti economici che uniscono laziali e abruzzesi sono straordinari e una decisione non ponderata metterebbe a rischio questi aspetti fondamentali. I rappresentanti delle istituzioni abruzzesi nei loro interventi hanno auspicato un immediato ripensamento della decisione e richiamano gli amministratori romani al senso di responsabilità e di rispetto per l’Abruzzo ricordando che la nostra Regione nel recente passato è andata incontro alle richieste della Capitale (vedi problema rifiuti). I tanti sindaci e amministratori hanno ricevuto la solidarietà dei cittadini del Tiburtino, il municipio di Prenestina a messo a disposizione i locali per consentire al Comune di L’Aquila di svolgere un consiglio straordinario. La Regione Lazio per bocca dell’Assessore e alcuni consiglieri di opposizione in Campidoglio hanno assicurato il loro appoggio affinché la decisione venga immediatamente rivista. Non bisogna affatto abbassare la guardia – queste le conclusioni – sono in ballo aspetti molto rilevanti che riguardano i singoli viaggiatori e lo sviluppo economico di due regioni. Pronti a nuove e più forti forme di protesta.

Servizio videofotografico di YURI DI MARCO

Tags: AbruzzoAnagninaautobusAvezzanolavoratoriLazioMarsicaMAURIZIO DI NICOLARomastazionestudentiTuiburtina
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

CONVEGNO DI AVEZZAN'EUROPA SUI CAPPELLANI MILITARI NELLA GRANDE GUERRA. UNO SPRAZZO DI UMANITÀ IN MEZZO ALLA FOLLIA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli