• Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Cultura e Spettacolo

BRANO DEI MANESKIN IN ABRUZZESE SPOPOLA LA PARODIA SUI SOCIAL – LU PORCH N’AREVÉ

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
21 Novembre 2018
in Cultura e Spettacolo
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

PESCARA – Una parodia in dialetto abruzzese del brano ‘Torna a casa’ dei Maneskin, canzone al primo posto di tutte le classifiche, sta spopolando sui social network e in poche ore è diventata virale. Oltre 200mila le visualizzazioni e migliaia di condivisioni e commenti. ‘Lu porch n’arvè’, cioè ‘Il maiale non torna’, il titolo del brano, che narra le tradizioni abruzzesi attraverso i modi di dire dialettali.

Dopo un primo tam tam del file audio su WhatsApp, il brano è stato pubblicato sulla pagina Fb ‘L’abruzzese fuori sede‘, che racconta l’Abruzzo in chiave ironica. Era stata proprio la pagina, nei giorni scorsi, a trasformare il testo di ‘Torna a casa’ in dialetto abruzzese. Poi qualcuno ha deciso di registrarla e il file audio ha iniziato a circolare. Nel testo tanti modi di dire, dalla raccolta delle radici di genziana per preparare il noto liquore, al ‘fristallà’, verso utilizzato dalle anziane per allontanare i gatti, dalla porchetta agli arrosticini, dalle sagne, pasta abruzzese, ai dolci bocconotti. (fonte ANSA)

https://www.marsica-web.it/wp-content/uploads/2018/11/luporchnarve.mp4
Tags: AbruzzoFacebookl'abruzzese fuori sedeManeskinmusicaparodiapescaraSocial
Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

AD AVEZZANO LA MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA PAOLO SISTILLI
Cultura e Spettacolo

AD AVEZZANO LA MOSTRA PERSONALE DELL’ARTISTA PAOLO SISTILLI

29 Settembre 2023

AVEZZANO - “le scatole dei balocchi” è il titolo della mostra personale dell’artista italo-olandese PAOLO SISTILLI, che viene presentata sabato...

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”
Cultura e Spettacolo

LA STORIA DI FRA TOMMASO DA CELANO NEL RECITAL “TOMMASO RACCONTA TOMMASO”

25 Settembre 2023

L’Associazione Corale Polifonica “Giuseppe Corsi” di Celano e la Compagnia teatrale “Il Lanciavicchio”, in collaborazione con il Comune di Celano,...

Articolo successivo

LA SENATRICE GABRIELLA DI GIROLAMO: PROVVEDIMENTI URGENTI PER IL PARCO DELLA MAJELLA

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi