• Pubblicità
  • Contatti
domenica, 15 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

CAMPEGGIO LIBERO A COLLELONGO: NUOVO REGOLAMENTO

Redazione di Redazione
28 Novembre 2018
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

COLLELONGO – È stato approvato (con voto favorevole dalla maggioranza), nella seduta del Consiglio Comunale del 28/11/2018, il Nuovo Regolamento per il Campeggio Libero nel Comune di Collelongo. La revisione si è resa necessaria per consentire una maggiore applicabilità del regolamento stesso e quindi favorire un maggior controllo del territorio, un maggior contrasto al campeggio selvaggio, una maggior tutela dei nostri paesaggi e della qualità del campeggio.

Il nuovo regolamento precisa anzitutto che il campeggio può svolgersi solo con l’ausilio di tende mobili e precisa le caratteristiche che può avere (e non) l’area di campeggio così da preservare anche il decoro del paesaggio.

Leggi anche

EDUCARE E PROMUOVERE LA LEGALITÀ: INCONTRO CON L’EX PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI PESCARA NICOLA TRIFUOGGI NELLA SALA IRTI AD AVEZZANO

ANCHE PER L’ESTATE 2025 RIPRENDE LA COLLABORAZIONE FRA COMUNE DI AVEZZANO E TERME INN POPOLI PER CICLI DI CURE TERMALI. AL VIA LE DOMANDE PER IL TRASPORTO GRATUITO

Individua le aree dove sarà possibile campeggiare, escludendo quindi tutte le altre, salvo limitati e particolari permessi speciali da parte del Comune di Collelongo. Tali aree sono individuate nei prati Grande e Meluzzo di S. Elia, nei dintorni del Bacino Montano e in un’area del Vado della Fonte. Viene esclusa quindi la zona del Pozzo di Sante.

Novità sono state introdotte anche tra le regole di campeggio. Nella fattispecie si fa divieto di utilizzo di gruppi elettrogeni a motore, è definito un orario durante il quale possono essere usate attrezzatture rumorose (quali per esempio motoseghe), viene limitato il transito dei veicoli all’interno dei prati o dei boschi. Queste nuove regole tengono in forte considerazione la quiete della zona e quindi la serenità dei campeggianti.

È poi introdotto un sistema (semplificato) per la concessione delle autorizzazioni al campeggio. Ogni area campeggio dovrà essere registrata presso gli uffici comunali (prima dell’allestimento) e, in base ai giorni di campeggio e ai metri quadri occupati, è prevista una quota da pagare ed una cauzione da versare (le cauzioni vanno da un minimo di zero ad un massimo di 50€, la quota da pagare è da zero a, in media, circa 1€ al giorno).

Infine il Comune si dota di strumenti per limitare il rilascio delle autorizzazioni in quei periodo dell’anno durante i quali risulta difficile controllare il territorio a causa della concomitanza, per esempio, delle Feste Patronali di paese e di dotarsi di ulteriori strumenti e servizi per il controllo del territorio. Si apre poi la strada all’installazione di tende di tipo Yurta per le quali ci sono già progetti in corso di definizione.

Da questo regolamento, da ulteriori atti che vedranno la luce nei prossimi mesi, il Comune di Collelongo intende valorizzare il campeggio libero nel suo territorio. Valorizzarlo in ciò che lo contraddistingue: la pace, la bellezza, l’immersione totale nella natura, il rispetto e la tutela della stessa.

Tags: AbruzzoAvezzanocampeggioCollelongoComune di CollelongoL'AquilaMarsicaTurismo
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

CENTRO ESTIVO “R-ESTATE CON NOI”: UN’ESTATE DI GIOCO E CREATIVITÀ AL POLO D’INFANZIA PIO XII DI SANTE MARIE

12 Giugno 2025
AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

AIELLI PROTAGONISTA SU RAI 1 CON LA TRASMISSIONE “CAMPER”

10 Giugno 2025
Articolo successivo

CORSO “OPERATORE SOCIALE PER L’INFANZIA” PER IL PROGETTO "VALLE DEL GIOVENCO IN... FORMAZIONE"..

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli