• Pubblicità
  • Contatti
venerdì, 13 Giugno 2025
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Marsica-Web | il giornale online
Home Attualità

LA TRAGEDIA DI AVEZZANO E DELLA MARSICA DI 104 ANNI FA IN UNA VIDEO RICOSTRUZIONE ECCEZIONALE

Redazione di Redazione
11 Gennaio 2019
in Attualità
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su Telegram

AVEZZANO – Un lungo documentario, immagini, video, foto, testimonianze, ricostruzioni, tutto per avvicinarsi il più possibile a quel 13 Gennaio 1915 quando la terrà tremò in tutta la Marsica e la sua città principale, Avezzano, fu rasa al suolo e decimata nella popolazione. Il disastro, la forza della natura, i soccorsi, l’impegno dell’uomo nel ricostruire e nel salvare il salvabile. Tutto questo sarà oggetto della proiezione del documentario realizzato da Raffaello Di Domenico e che sarà proiettato in occasione dei 104 anni da quell’immane tragedia.

Dopodomani, domenica 13 gennaio 2019, infatti, in occasione dell’anniversario del Terremoto della Marsica del 1915, sarà proiettato presso la Cattedrale dei Marsi dalle ore 18 in poi, il documentario storico “La Notte di Avezzano” di Raffaello Di Domenico.

Leggi anche

BALSORANO FESTA DI FINE ANNO SCOLASTICO “CLASSI DI GUSTO”

SPORT, MUSICA E COMUNITÀ: UNA GIORNATA DI FESTA ALL’ISTITUTO ARGOLI DI TAGLIACOZZO

raffaello di domenico
Raffaello Di Domenico

Così ci sintetizza ciò che potrà essere visto lo stesso autore: «Frutto di una prolungata ricerca di sismologia storica, di recupero del materiale fotografico dell’epoca e di ricostruzione dei documenti ufficiali e di riordino dei dispacci delle agenzie, il video è composto in 4 parti:
Prima parte – Cronaca del Terremoto. 110 foto poste in ordine cronologico, riportanti i giorni dal 13 al 30 Gennaio 1915 ad Avezzano. Si illustra l’evento da poche ore fino a due settimane dopo, sugli edifici e le strade più importanti della città. Seguono foto scattate nei mesi di Febbraio, Marzo e Aprile 1915.
Seconda parte – Documenti e dati storici. Presenta dati di sismologia storica in Italia, numeri
ufficiali delle vittime del 1915 per ogni municipio e per ogni provincia colpita, documenti ufficiali
del ministero degli interni, prime pagine dei quotidiani nazionali, telegrammi e dispacci di agenzie dell’epoca, notizie sui corpi militari e sulle associazioni di volontariato.
Terza parte – Avezzano città giardino. Dedicata alla ricostruzione Liberty di Avezzano su PRG dell’ingegnere e urbanista Sebastiano Bultrini. Illustra la ricostruzione in 50 foto storiche, avvenuta con l’ampliamento di Avezzano nell’attuale quadrilatero.
Quarta parte – La città perduta. È un salto indietro nel tempo, attraverso l’architettura della città prima del terremoto. Un percorso ideale realizzato con 50 foto pre sisma, mostra gli stili architettonici,  il paesaggio urbano, la distribuzione viaria e la vita quotidiana della città antica».

Di Domenico ringrazia S.E. il Vescovo dei Marsi. Mons. Pietro Santoro per aver consentito la proiezione nella chiesa madre della Diocesi e per la cortesia e la sensibilità dimostrate verso questo lavoro culturale. Si ringrazia inoltre il Parroco della cattedrale, don Claide Berardi, per aver concesso con gentilezza e disponibilità la proiezione nell’edificio sacro. Il documentario è prodotto da Velino Audiovisivi. La cittadinanza è invitata a partecipare. Ingresso libero.

Tags: AbruzzoAvezzanoL'AquilaMarsicaRaffaello Di Domenicoterremoto 1915video
Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Leggi anche

CAMBIO AL VERTICE DEL ROTARACT CLUB AVEZZANO, DI SALVATORE SUBENTRA A BISCIARDI

CAMBIO AL VERTICE DEL ROTARACT CLUB AVEZZANO, DI SALVATORE SUBENTRA A BISCIARDI

9 Giugno 2025
RITORNO AL FUTURO: GLI EX ALUNNI DEL “GALILEI” DI AVEZZANO SI INCONTRANO A ORICOLA PER CELEBRARE 53 ANNI DI AMICIZIA

RITORNO AL FUTURO: GLI EX ALUNNI DEL “GALILEI” DI AVEZZANO SI INCONTRANO A ORICOLA PER CELEBRARE 53 ANNI DI AMICIZIA

8 Giugno 2025
Articolo successivo

MAURIZIO BIANCHINI ED ELISABETTA BIANCHI CON MARSILIO MA FUORI DA FORZA ITALIA E CON L'AQUILANO LIRIS

ANNUNCIO PUBBLICITARIO
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Pubblicità
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
  • Contatti
Scrivici: redazione@marsica-web.it

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Salute
  • Sport

© 2023 Marsica Editoriale Srls | P.Iva 02049450667 | Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 | Direttore Responsabile: Germanico Patrelli