Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
PubblicitĂ 
venerdì, 24 Marzo 2023
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb

PARTONO OGGI I CONCERTI DEL GIOVEDI, RASSEGNA DI MUSICA CLASSICA PROMOSSA DA HARMONIA NOVISSIMA

Germanico Patrelli di Germanico Patrelli
17 Gennaio 2019
in Cultura e Spettacolo
A A
WhatsApp Image 2019 01 17 at 14.56.32
9
SHARES
61
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

AVEZZANO – Organizzati e pronti alla partenza oggi i sette appuntamenti con la musica classica che dal 17 gennaio al 23 maggio saranno protagonisti nel liceo classico Torlonia di Avezzano.

Gli eventi, nell’ambito della rassegna “I concerti del giovedì”, vedono la collaborazione tra l’associazione culturale Harmonia Novissima, il conservatorio dell’Aquila A.Casella e il liceo classico Torlonia di Avezzano.

La manifestazione ha come scopo quello di inserire solisti o formazioni da camera composte da giovani musicisti e allievi o diplomati presso il conservatorio de L’Aquila e i vincitori dell’edizione 2018 del Concorso Internazionale di Musica Antica Maurizio Pratola, organizzato dal Conservatorio, nel programma artistico della rassegna Festiv’Alba nell’estate 2019 curata da Harmonia Novissima sotto la direzione di Massimo Coccia.

Queste le date ed il programma della rassegna.

Giovedì 17 Gennaio : Pianoforte

Diego Tomassetti

Bach-Liszt: Preludio e Fuga in La minore BWV543 10’
Debussy: Reflets dans l’eau 5’
Earl Wild-George Gershwin: Somebody loves me 3’
Earl Wild-George Gershwin: Liza. 4’

Cristian Cirulli

Sonata n°2 di Rachmaninov in Sib minore 18’

Luciano Boidi Daniele Boidi Pianoforte a 4 mani

S. V. Rachmaninov op. 11
1 Barcarola – n. 2 Scherzo – n. 3 Russian Theme
– F. Liszt: Rapsodia ungherese n.2 (Cadenza Duo Boidi) (11′)

Giovedì 21 Febbraio BAROQUE ENSEMBLE

Agnese Allegra, canto
Luca Romiti, flauto dolce
Mattia Giandonato, traversiere
Serena Seghettini, viola da gamba
Mario Papini, arciliuto

G.F.Haendel (1685-1759), Nel dolce dell’oblio, “Pensieri notturni di Filli” HWV 134

Agnese Allegra, canto; Luca Romiti, flauto dolce; Serena Seghettini, viola da gamba; Mario Papini, arciliuto

J.J.Quantz (1697-1773), Trio in do maggiore: Affettuoso, Alla breve, Larghetto, Vivace

Luca Romiti, flauto dolce; Mattia Giandonato, traversiere; Serena Seghettini, viola da gamba; Mario Papini, arciliuto

Improvvisazioni libere sui più diffusi bassi ostinati del Sei-Settecento

J.S.Bach (1685-1750), Aria “Ei Wie Schmeckt” dalla Cantata del caffè BWV 211

Agnese Allegra, canto; Mattia Giandonato, traversiere; Serena Seghettini, viola da gamba; Mario Papini, arciliuto

Giovedì 14 Marzo: pianoforte a 4 mani e Pierino e il Lupo
Federica Miconi – Martina Guerrieri Pianoforte a 4 mani

Casella – Pupazzetti Pagine Di Guerra 8’
F. Poulenc – Sonata 8’
E. Satie – La Belle Excentrique 8’

Flauto Tommaso Gaeta
Oboe: Elisa Tosca de Angelis
Clarinetto: Luca Giuliani
Corno: Leonardo Pasqualone
Fagotto: Eleonora Pagnoncell
Prokofiev Pierino e il Lupo per quintetto di fiati

Giovedì 4 Aprile Arie dalle più celebri Opere Liriche

Mariam Suleiman Soprano

Cristina Persia dal Rigoletto “Tutte le feste al Tempio” Aria di Gilda.

Veronica Marano dal Don Pasquale “Quel guardo il Cavaliere” Aria di Norma.

Tenore: Benedetto Agostino; Amici Valerio; Martelli Lorenzo; Amici Proff.sa Cesari Antonella in attesa

Giovedì 11 Aprile Ensemble a pizzico “A. Casella”

Organizzato e diretto dal M° Fabio Giudice, è composto da studenti del Conservatorio e costituito da mandolini, mandole, chitarre, arpe, violoncello e contrabbasso. L’esecuzione musicale sarà preceduta da una presentazione degli strumenti utilizzati e del repertorio eseguito; seguirà uno spazio per domande-risposte con gli studenti.

Francisco Tarrega Recuerdos de la Alhambra
Claudio Mandonico Preludio e fuga
Francesco Mammola Nescio
Konrad Wolki Tafelmusik
Eduardo Angulo Vals e Polka (dalla Suite Mexicana)

Mandolino

Domenico Di Luzio, Pasqualino Giusti, Erika Fossi, Letizia Martinangeli, Ilenia Tancredi

Mandola Antonio Arpino Chitarra Ilaria Scopano Emanuele Colabianchi

Giovedì 2 Maggio Pianoforte – Quartetto d’archi

Sara Belfiore

Alexis Weissenberg 15’

Quartetto d’Archi

Violino Andrea Petricca Violino Daniele Savina

Viola Luca Giuliani Violoncello Ludovica Filomeno

Giovedì 23 maggio Pianoforte

Giulia Mangone

Sonata op. 81a “Les Adieux” di Beethoven

lied di Schubert ” Auf dem Wasser zu singen” nella trascrizione di Liszt

Federico Santori,

Sonata per pianoforte op. 7 di Grieg 18’

Andrea Di Iorio.

Sonata op. 110 di Beethoven

Veronica Lauricella,

Chopin: Ballata n.1 in sol minore. Mendelssohn: Studio op. 104b n. 1 in si bemolle minore.

Leggianche...

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

Tags: CONCERTI DEL GIOVEDIHarmonia novissimamusica classica
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

AZIONE POLITICA PRESENTA LA CANDIDATA ROSA PESTILLI

Articolo successivo

EMILIO IAMPIERI INAUGURA LA SUA SEDE ELETTORALE AD AVEZZANO

Germanico Patrelli

Germanico Patrelli

Giornalista, Direttore

Articoli Correlati

associazione teatrale tre conche avezzano
Cultura e Spettacolo

VENT’ANNI DI TEATRO CON L’ASSOCIAZIONE TEATRALE DIALETTALE “TRE CONCHE-D. DE AMICIS”

21 Marzo 2023

L’Associazione Teatrale Dialettale “TRE CONCHE- D. De Amicis” festeggia il ventesimo anno di attività con l’ormai tradizionale spettacolo di primavera....

Orchestra dei Ragazzi programma 2023 page 0001 e1679391784858
Cultura e Spettacolo

13° CONCERTO PER LA PACEIL 23 MARZO AL TEATRO DEI MARSI

21 Marzo 2023

Note di pace e di solidarietĂ . Torna, il 23 marzo alle 18, presso il Teatro dei Marsi di Avezzano, in...

Articolo successivo
Emilio Iampieri

EMILIO IAMPIERI INAUGURA LA SUA SEDE ELETTORALE AD AVEZZANO

CGIL ABRUZZO MOLISE

ELETTA ANCHE LA SEGRETERIA. NASCE UFFICIALMENTE LA CGIL ABRUZZO E MOLISE

Articoli piĂą letti

  • palmeri armando

    TROVATO MORTO L’EX PENTITO ARMANDO PALMERI: IL TESTIMONE DEI REATI DI MESSINA DENARO

    83 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21
  • CELANO, ARRESTATI TRE SPACCIATORI DI ORIGINE MAROCCHINA: SEQUESTRATI DROGA E DENARO CONTANTE

    46 condivisioni
    Condividi 18 Tweet 12
  • AVEZZANO, SI SCHIANTA CON L’AUTO CONTRO IL FURGONE DELLA CONSEGNA DEL LATTE IN PIENO CENTRO

    663 condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • CAMPIONATO ITALIANO PUGILATO JUNIOR: IL CELANESE VALERIO CERASOLI CAMPIONE REGIONALE

    78 condivisioni
    Condividi 31 Tweet 20
  • “YAKAMOZ” L’INTRADUCIBILE PAROLA TURCA PIU’ BELLA DEL MONDO

    1255 condivisioni
    Condividi 502 Tweet 314
  • tdv-giornale
  • Redazione
  • PubblicitĂ 
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsicaweb.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • AttualitĂ 
    • Economia e Lavoro
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi