Sostieni MarsicaWeb
  • Accedi
MarsicaWeb
Pubblicità
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
domenica, 29 Maggio 2022
MarsicaWeb
  • Home
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Attualità
    • Economia e Lavoro
  • Cronaca
    • Giudiziaria
  • Cultura e Spettacolo
  • Politica
    • Regione Abruzzo
  • Salute
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
MarsicaWeb
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

COLLELONGO. I RAGAZZI DELL’ARTISTICO DI AVEZZANO FANNO RIVIVERE SIMBOLI E TRADIZIONI DELL’ABRUZZO CHE FU

Redazione di Redazione
18 Gennaio 2019
in Attualità
A A
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividiCondividi

COLLELONGO – La festa di Sant’Antonio a Collelongo è anche riscoperta delle tradizione, arte e antiche usanze che possono essere tradotte addirittura in un progetto di lavoro con la scuola. È il caso di quanto realizzato, dopo due mesi di formazione e di lavoro vero e proprio, dai ragazzi del Liceo Artistico “Vincenzo Bellisario”, che con i loro molteplici talenti ci stupiscono ad ogni occasione, che hanno ricreato simboli della tradizione abruzzese e marsicana in particolare.

ANNUNCIO PUBBLICITARIO

Il Liceo Artistico di Avezzano, infatti, in sinergia con il Comune di Collelongo e l’associazione Sant’Antonio Abate “La Cuttora”, ha promosso il progetto di Alternanza Scuola Lavoro che ha coinvolto i ragazzi delle classi 3D Design Moda e Arti Figurative e 4C sez. Design Gioiello, sotto la direzione delle docenti Emanuela Di Sanza, Eleonora Salvini e Luisa Capannolo con l’assistente di laboratorio Antonella Leone. Il 13 gennaio scorso,  dopo due mesi di formazione, si è concluso il progetto presentato nella chiesa Santa Maria Nuova di Collelongo. Al centro di questo stupendo progetto, realizzato ai massimi livelli di arte e di creatività dai ragazzi del “Bellisario”, in occasione della festa di Sant’Antonio, il costume folcloristico, il gioiello abruzzese “la presentosa” e il piatto tipico caratteristico.

«Il progetto ha avuto la finalità di preservare e far conoscere le tradizioni popolari del territorio, offrendo agli alunni la consapevolezza di essere parte integrante del territorio in cui si è nati. La raccolta di materiale e documentazione – hanno spiegato le docenti dell’Artistico – ha permesso ai giovani di affrontare un percorso di alternanza per conoscere e valorizzare il patrimonio culturale abruzzese, favorendo la socializzazione tra gli studenti, acquisire il senso di cooperazione, apprendere conoscenze specifiche sulle origini e significati del costume e usi tradizionali. Nella riscoperta delle tradizioni – proseguono – i ragazzi sono stati coinvolti in un progetto di ricerca e rivisitazione, nonché attualizzazione del costume, del gioiello e del piatto tipico caratteristici del luogo. Un viaggio immaginario nel passato- concludono le insegnanti – in quello che per definizione è considerato “antico” ma che, sicuramente, pone le basi della società moderna».

La mission dell’associazione, che in questi anni a Collelongo ha dato sostegno a nuove iniziative, è proprio questa: fornire valide opportunità di formazione ai giovani per scommettere sul futuro lavorativo, impegnandosi con concretezza nel territorio. Il protocollo firmato con l’associazione intende coniugare le finalità educative del sistema d’istruzione con le esigenze del mondo del lavoro, per consentire ai giovani di mettersi alla prova, di unire al sapere il saper fare. Si sottolinea come tale progetto oltre il Dirigente Scolastico, Annamaria Fracassi e il sindaco Rossana Salucci abbia entusiasmato anche tutta la popolazione per lo straordinaria riuscita i cui protagonisti sono stati gli studenti con le loro opere.

Una testimonianza ulteriore, vogliamo aggiungere, di come questo territorio esprima potenzialità competenze, talenti e creatività da vendere, che possono rappresentare validi strumenti per il futuro, per seguire nuovi percorsi di sviluppo e crescita, partendo dal reale, dall’esistente, dalle risorse che la storia, la tradizione e la natura d questo territorio offre da sempre. Ai ragazzi, che hanno realizzato questi veri e propri gioielli, il “Bravo” della redazione di MarsicaWeb.

 

1 of 3
- +
Iscriviti @MarsicaWeb su Telegram

Leggianche...

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

Tags: AbruzzoAvezzanoCollelongoComune di CollelomgofestaL'Aquilalavoroliceo artisticoMarsicaSant'Antonioscuolatradizione
ShareTweetSendShare
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
Articolo precedente

OGGI, 2 ANNI DALLA TRAGEDIA DI RIGOPIANO

Articolo successivo

CONSIGLIO PER IL FINE SETTIMANA. L’OPEN DAY DELL’ARTISTICO “BELLISARIO” DI AVEZZANO. QUATTRO PASSI NELLA CREATIVITÀ E NELLA FANTASIA INVECE DEGLI SCAFFALI DEL CENTRO COMMERCIALE

Redazione

Redazione

La redazione di MarsicaWeb mette l’informazione libera al primo posto, senza alcun compromesso.

Articoli Correlati

Attualità

L’AQUILA, IL 1 GIUGNO TORNA LA NOTTE BIANCA, SPRING EDITION

28 Maggio 2022

Il Comune de L'Aquila presenta l’edizione di Primavera della Notte Bianca a L'Aquila. Il 1°giugno il centro storico del capoluogo...

Attualità

VA’ SENTIERO E WWF TRAVEL INSIEME PER SCOPRIRE IL SENTIERO ITALIA: DALLE ALPI AGLI APPENNINI

27 Maggio 2022

L'AQUILA - Tre nuovi itinerari attraverso le Terre Alte dello Stivale per scoprire i paesaggi, i sapori e le emozioni del...

Articolo successivo

CONSIGLIO PER IL FINE SETTIMANA. L'OPEN DAY DELL'ARTISTICO "BELLISARIO" DI AVEZZANO. QUATTRO PASSI NELLA CREATIVITÀ E NELLA FANTASIA INVECE DEGLI SCAFFALI DEL CENTRO COMMERCIALE

AVEZZANO RUGBY PRONTA ALL'INIZIO DELLA SECONDA METÀ DEL CAMPIONATO

ADV

Articoli più letti

  • INCIDENTE SULLA VARIANTE TIBURTINA, IN OSPEDALE UN MOTOCICLISTA

    9 condivisioni
    Condividi 4 Tweet 2
  • AVEZZANO, RIENTRATO A CASA IL 48ENNE SCOMPARSO IL 25 MAGGIO

    28 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • IL FANTASMA DEL T-RED DI DE ANGELIS COLPISCE ANCORA, A DISTANZA DI 3 ANNI AVVISI DI MULTE DA OLTRE MILLE EURO IN ARRIVO IN QUESTI GIORNI

    2 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 1
  • ITET TAGLIACOZZO, AL VIA LA SETTIMANA DEL TURISMO 2022

    1 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • LUPI MARSI AVEZZANO NORD, “PROMESSE NON MANTENUTE. PROSSIMA STAGIONE A RISCHIO”

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
ANNUNCIO PUBBLICITARIO
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Normativa fact-checking e deontologia
  • Privacy Policy
Contattaci redazione@marsica-web.it

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Salute
  • Sport
  • MarsicaWeb Tv Channel

Editore: Marsica Editoriale Srls Reg. Tribunale di Avezzano 93/2018 Direttore Responsabile: Germanico Patrelli

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recuperare la password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.